Biscotti 🍪 senza glutine con cereali soffiato

Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. @apprendista_celiaca
Germania

Da una ricetta scovata in rete, nata dall'esigenza di smaltire albumi post-carbonara o post tiramisù, riso soffiato, grano saraceno soffiato, fiocchi d'avena, fiocchi di mais, cereali per la colazione abbandonati...😱 (con i cereali verranno mooolto croccanti😅), anche gallette di riso🤦‍♀️...basta sriciolarle un po'...🤷‍♀️
Potete farli con qualsiasi ingrediente abbiate a disposizione in casa.

Biscotti 🍪 senza glutine con cereali soffiato

13 stanno pensando di prepararla

Da una ricetta scovata in rete, nata dall'esigenza di smaltire albumi post-carbonara o post tiramisù, riso soffiato, grano saraceno soffiato, fiocchi d'avena, fiocchi di mais, cereali per la colazione abbandonati...😱 (con i cereali verranno mooolto croccanti😅), anche gallette di riso🤦‍♀️...basta sriciolarle un po'...🤷‍♀️
Potete farli con qualsiasi ingrediente abbiate a disposizione in casa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
16-20 circa
  1. 100 gralbumi
  2. 150 grzucchero a velo
  3. 40 grgrano saraceno soffiato
  4. 40 grriso soffiato
  5. 30 grgocce di cioccolato fondente
  6. 30 grcacao amaro
  7. 1fialetta di aroma vaniglia (anche scorza d'arancia)

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Sbattete brevemente gli albumi con una frusta a mano; quindi incorporate lo zucchero a velo e poi il cacao.

  2. 2
  3. 3

    Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola. Aggiungete i cereali e amalgamate bene bene.
    Aggiungete la fialetta di aroma.

  4. 4

    (Qui è la volta con i cereali da colazione...Qui ho aggiunto 25gr in più di cereali, perché, tanto, erano finiti💁‍♀️)
    N.B. Il composto ha una tolleranza di 25-30 grammi in più, se li fate con i cereali che hanno minor volume. Se usate i cereali soffiato vanno bene 80 grammi (anche misti).

  5. 5

    Otterrete un composto denso e appiccicoso.
    Prelevatene un mezzo cucchiaio e fate dei mucchietti sulla leccarda munita di cartaforno; cercate di dare ad essi una forma circolare e appiattiteli leggermente.

  6. 6

    Infornate a 170° modalità ventilata per 20 min. nel ripiano centrale del forno.
    Una volta freddi staccateli dalla cartaforno e consevateli in un contenitore di latta.
    Si conservano per 15 giorni (ancor di più no, perché finiscono...😄)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Rosa Aimé : Apprendista Celiaca.
il
Germania
Sono Italiana. Sono Lucana. Montescaglioso è il mio "paesone" d'origine. Ho 2 bambine e una delle due è celiaca. La mia teoria è questa: visto che i celiaci mangiano meglio di noi onnivori incontrollabili, dovendo cucinare gluten free, scelgo anche io questa linea culinaria e mangio meglio, perché seleziono e vario di più la mia dieta. Questa teoria vale solo per me, gli altri possono tranquillamente dissentire. Spero sempre di essere in sintonia con tutti sul concetto di buon cibo e voglia di provare senza preclusioni e preconcetti.N.B. La mia bimba dice che non posso aspirare ma che posso solo apprendere ad essere celiaca. Perciò cambio, da aspirante in apprendista. Da quest'anno anch'io niente glutine. 🙋‍♀️😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili