Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 10'
6/8 porzioni
  1. 320 gr.farina 00
  2. 100 gr.burro
  3. 140 gr.zucchero
  4. 3albumi
  5. 1 cucchiainolievito per dolci
  6. 1 cucchiaiofarina 00 per la spianatoia
  7. 280 gr.marmellata di albicocca

Istruzioni per cucinare

1h e 10'
  1. 1

    In una ciotola versare gli albumi, unire anche il burro fuso a temperatura ambiente, lo zucchero e mescolare per qualche minuto.

  2. 2

    Poi unire la farina setacciata col lievito e impastare il tutto dapprima con una forchetta, poi a mano per una decina di minuti.

  3. 3

    Quando si è formata una palla liscia, avvolgere con una pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

  4. 4

    Terminato il tempo del riposo accendere il forno e preriscaldare fino a 170°. Stendere la pasta con il matterello su un piano rigido, direttamente su un pezzo di carta forno, abbastanza grande da contenere l’impasto e spianare arrivando ad uno spessore di circa 5 mm. Se vedete che l’impasto si attacca leggermente al matterello, spolverizzare il piano con un po’ di farina.

  5. 5

    Appoggiare la base della tortiera 24×24 cm (possibilmente con cerniera) sulla pasta e ritagliarla con un coltello. Prendere poi la pasta aiutandosi con la carta forno sotto e metterla sulla base della tortiera per creare la base della crostata. A questo punto chiudere la tortiera con la cerniera. Creare i bordi della crostata con un salsicciotto di pasta arrotolato e decorarli poi con i rebbi di una forchetta.

  6. 6

    Infine bucherellare la pasta con una forchetta e infornare per 15° minuti a forno statico.

  7. 7

    Passato questo primo tempo di cottura togliere dal forno, riempire la crostata con la marmellata fino all’inizio dei bordi e con l’impasto avanzato creare delle decorazioni a forma di fiori utilizzando uno stampino da biscotti. Dopodiché decorare la torta creando file di fiori da disporre sulla marmellata.

  8. 8

    Cuocere per altri 40 minuti sempre a 170° a forno statico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Francesca Raspollini
Francesca Raspollini @rosmarinodimare
il
Toscana
Il rosmarino di mare🍤..e una punta di nordico!💙🍁 nasce dall'esigenza di trovare un angolo tutto mio dove ..ritrovarmi o perdermi. Mi chiamo Francesca, 3 figli, un gatto scappato e qualche disastro culinario alle spalle. Perché non vi è mai capitato di mettere il sale al posto dello zucchero o di fare straboccare una pentola d'acqua? Qui si vive di una cucina alla portata di tutti. Il nome che ho dato al blog ha un significato preciso per me, venite a scoprirlo, vi aspetto! E vi aspetto anche per rubare le mie ricette!https://blog.giallozafferano.it/ilrosmarinodimare/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili