Ciambella morbida ai fiori di Sambuco e nocciole

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

In questo periodo che il sambuco è tornato a fiorire ho preparato una torta delicata e morbidissima con i fiori che ho raccolto questa mattina

#atuttocooksnap
#cucinapovera
#calendariomaggio
@marapastelera

Ciambella morbida ai fiori di Sambuco e nocciole

In questo periodo che il sambuco è tornato a fiorire ho preparato una torta delicata e morbidissima con i fiori che ho raccolto questa mattina

#atuttocooksnap
#cucinapovera
#calendariomaggio
@marapastelera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 150 gburro morbido
  2. 125di zucchero di canna integrale
  3. 20 gmiele tiglio acacia arancio
  4. 2uova a temperatura ambiente
  5. 60g latte non freddo (6 cucchiai)
  6. 1 pizzicosale
  7. 35 gfarina di nocciole (o 175 di farina totale)
  8. 10ombrelle di fiori di sambuco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare tutti gli ingredienti

  2. 2

    Prepare la teglia imburrandola e infarinandola

  3. 3

    Iniziare a pulire i fiori scuotendoli un pochino per fare cadere eventuali insetti

  4. 4

    Delle dieci infiorescenze prenderne sei e iniziare a staccare i fiorellini dai peduncoli strofinandoli tra le dita
    Se i fiori sono senza boccioli si staccheranno più facilmente

  5. 5

    Raccogliere i fiorellini in una ciotola: dovrebbero pesare 15 grammi
    Le altre quattro ombrelle serviranno da spargere sul dolce prima della cottura

  6. 6

    Ora dedicati all'impasto: montare il burro con lo zucchero e il miele finché sia davvero gonfio e chiarissimo

  7. 7

    Poi aggiungere un uovo e continuare a montare finché sia ben incorporato, poi l'altro e montare ancora

  8. 8

    Alternare un po' di latte e farina continuando a montare

  9. 9

    È il momento di incorporare i 15 g di fiori utilizzando una semplice spatola

  10. 10

    Versare l'impasto e livellare la superficie

  11. 11

    Cospargere uniformemente con i fiorellini delle restanti ombrelle, sempre staccandoli con le dita

  12. 12

    Infornare nel forno già caldo statico a 175/180 gradi per 25 minuti
    Poi fare la prova stecchino perché la cottura dipende dal forno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti (3)

Mara
Mara @marapastelera
Mi fa piacere che la mia ricetta ti sia piaciuta tanto da pubblicarla tra le tue… io ogni anno la preparo! 😋😋😋
Ospite

Ricette simili