Ciambelline intrecciate

Queste ciambelline di solito vengono proposte sulle tavole durante il periodo pasquale, ma per me sono così buone che ho deciso di preparle anche a maggio, approfittando dell'improvviso calo termico che mi ha consentito di accendere il forno.
#calendariodimaggio
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare la farina con il lievito e setacciarli.
- 2
Sbattere leggermente le uova con l'essenza di fiori d'arancio.
- 3
Lavorare velocemente lo zucchero con il burro aiutandosi con una forchetta.
- 4
Unire le uova, il miele e mescolare. Aggiungere in più ripetizioni la farina alternandola al latte.
- 5
Appena l'impasto risulta amalgamato, formare una palla, coprirla con un canovaccio e far riposare una mezz'oretta.
- 6
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e staccare delle palline di circa 20 g fino al suo esaurimento.
- 7
Ricavare un bastoncino lungo, dividerlo a metà, intrecciarli e chiuderli a cerchio formando la ciambellina.
- 8
Mettere le ciambelline su una teglia ricoperta di carta forno, distanziate tra loro.
- 9
Infornare a 180 gradi per circa 16/17 minuti.
- 10
Appena pronte procedere alla glassatura, scaldando il miele qualche istante per renderlo fluido a bagnomaria o microonde.
- 11
Nota:se si servono durante il periodo pasquale, si possono sostituire le palline arcobaleno con zucchero granella e mettere al centro un ovetto di cioccolato
- 12
Spennellare ogni ciambellina con il miele e decorare con le palline arcobaleno
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
"Cuddure cu l' ova" (Biscotti di Pasqua) senza glutine "Cuddure cu l' ova" (Biscotti di Pasqua) senza glutine
Nel mio paese, durante il periodo Pasquale, è solito preparare le " Cuddure cu l' ova". Il termine cuddura significa ciambella, infatti la tradizione vuole che siano ciambelline intrecciate con al centro l'uovo, ma con un impasto così, è difficile resistere alla tentazione e quindi si da vita alle forme più attinenti alla Pasqua, colombe, campane, fiori....#calendariomarzo Mycooking06 -
Ciambelline al vino Ciambelline al vino
Dolcetto tipicamente toscano, queste ciambelline si fanno proprio in questo periodo perché c’è il vino novello!🍷 Sorrisiaifornelli -
Le ciambelline di alessia Le ciambelline di alessia
Queste ciambelline le ho cucinate con la mamma e la zia cinzia Di Mani In Pasta -
Ciambelline di farina di riso Ciambelline di farina di riso
Queste ciambelline sofficissime sono adatte sia da colazione che da merenda a scuola. Ho cominciato a farle quando i miei bimbi andavano a scuola e continuo ancora adesso che sono all'università.#backtoschool Roberta Guidetti -
-
Ciambelline al limone e fragole Ciambelline al limone e fragole
Morbide ciambelline monoporzione da gustare in compagnia 😊🍓🍋🍓🍋🍓 Aifornelliconme -
Ciambelline di carnevale Ciambelline di carnevale
Oggi al posto di fare le chiacchiere o bugie, ho voluto cambiare. Ho fatto le ciambelline#calendariomarzo morena marengo -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
La pastiera è un dolce tipico della tradizione napoletana del periodo pasquale. Ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.lacucinanapoletanaamodomio
-
Ciambelline di carote Ciambelline di carote
Volevo un dolce adatto per la merenda del mio bimbo, ed ecco qui queste mini ciambelline.. Poco zuccherate e con tante carote Alessia -
Ciambelline al rum Ciambelline al rum
Ciambelline veloci al rum, ma si possono fare di molti altri gusti...limone...vaniglia...arancia...amaretto...mandorla... ☺️#dispensadigennaio Aifornelliconme -
Ciambelline soffici Ciambelline soffici
Prova ciambelline numero 1🎠 cerchiamo una ricetta che assomigli alle classiche ciambelline di una nota marca, prova 1 andata, siamo soddisfatti, ma non ci fermiamo qui 😋 Vi lascio intanto la ricetta di queste soffici ciambelline. pasticciandoinsiemeate
Altre ricette consigliate
Commenti (3)