Pastiera

Mina
Mina @cook_111858155

#calendarioaprile
Durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana

Pastiera

#calendarioaprile
Durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h
8 porzioni
  1. 250 gfarina00
  2. 100 gzucchero semolato
  3. 100 gburro
  4. 50 gacqua
  5. 1 pizzicolievito in polvere
  6. Ripieno
  7. 250 gricotta di pecora
  8. 250 gzucchero semolato
  9. 250 ggrano cotto
  10. 3uova intere grandi di circa 160g
  11. 1fialetta aroma millefiori o fior d'arancio
  12. 1 pizzicovaniglia
  13. 30 gcanditi

Istruzioni per cucinare

2 h
  1. 1

    Sul piano di lavoro setacciate la farina, unite un pizzico di sale. Formate una fontata, tanto da vedere il piano di lavoro al centro 

  2. 2

    Al centro aggiungete lo strutto e lo zucchero. Lavorate a mano i grassi e lo zucchero per farli assorbire.

  3. 3

    Continuando a mescolare unite l'acqua

  4. 4

    Dovrete ottenere un panetto, per renderlo più omogeneo potete spolverizzare leggermente il piano di lavoro con un po' di farina. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.

  5. 5

    In una ciotola a parte setacciate la ricotta  e aggiungete lo zucchero 2In una ciotola a parte setacciate la ricotta e aggiungete lo zucchero. Mescolate fino a ottenere una consistenza morbida e fate riposare in frigo per un’oretta

  6. 6

    Recuperate la ciotola con la ricotta e zucchero, mescolate e aggiungete il composto di grano, sempre mescolando per far incorporare. In un'altra ciotola rompete le uova e il tuorlo versate l'acqua di fiori di arancio. Unite tutto e mescolate

  7. 7

    Riprendete la pasta frolla e suddividete in due parti una più grande dell’altra. Stendete la parte più grande con un mattarello e il piano leggermente infarinato . Dovrete arrivare ad uno spessore di circa 3 mm. Poi arrotolate la pasta sul mattarello.

  8. 8

    Srotolate su uno stampo svasato per pastiera da 20 cm (non c’è bisogno di ungere e infarinare). Fate aderire bene al fondo e ai bordi, quindi eliminate la pasta frolla in eccesso passando il mattarello sui bordi e poi rifilate i bordi con l'aiuto di un coltellino e bucherellate la base con una forchetta.

  9. 9

    Trasferite la crema all’interno, sbattete delicatamente il ruoto sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria. Tirate la parte avanzata di impasto e realizzate 7 striscioline spesse da 1 a 2 cm. Ponete le prime 4 arrivando fino ad oltre il bordo della pastiera, in senso trasversale. Poi sopra le altre 3 per creare il reticolo, arrivando sempre al bordo del ruoto. Eliminate quindi gli eccessi di frolla.

  10. 10

    La pastiera a questo punto è pronta per cuocere in forno statico preriscaldato a 180°, per circa 50-55 minuti sul ripiano più basso del forno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mina
Mina @cook_111858155
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiPastiera