Polpette di melanzane e mortadella

In cucina ci pensa Simo
In cucina ci pensa Simo @incucinacipensasimo
Novara, Piemonte, Italia

Le polpette di melanzane e mortadella sono una semplice variante della classiche polpette di melanzane. Nella versione tradizionale, senza mortadella, si può inserire nel centro un cubetto di formaggio semistagionato, cosi da creare un cuore filante.

Sono abbastanza rapide da preparare e, come ogni piatto fritto, piacciono sempre a tutti! Io ho imparato a mangiare le melanzane da bambina grazie a questa ricetta che la mia mamma mi ha insegnato.

Polpette di melanzane e mortadella

6 stanno pensando di prepararla

Le polpette di melanzane e mortadella sono una semplice variante della classiche polpette di melanzane. Nella versione tradizionale, senza mortadella, si può inserire nel centro un cubetto di formaggio semistagionato, cosi da creare un cuore filante.

Sono abbastanza rapide da preparare e, come ogni piatto fritto, piacciono sempre a tutti! Io ho imparato a mangiare le melanzane da bambina grazie a questa ricetta che la mia mamma mi ha insegnato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min
4 persone
  1. 3melanzane lunghe
  2. 2uova
  3. 50 grmortadella a cubetti
  4. 3 cucchiaipangrattato
  5. 3 cucchiaiparmigiano grattugiato
  6. qualche fogliabasilico

Istruzioni per cucinare

40 min
  1. 1

    Pelate le melanzane a strisce alterne, tagliatele a fette e poi a cubetti. Se avete un po’ di tempo, salate le melanzane e mettetele sotto pressione, per far scolare l’acqua è togliere l’eventuale amaro. Fate bollire dell’acqua sufficiente per mettere a cuocere le melanzane.

  2. 2

    Salate e girate. Lasciate cuocere 15 minuti e poi scolatele e lasciatele raffreddare. Una volta fredde, bisogna strizzare accuratamente le melanzane e procedere con l’aggiunta degli altri ingredienti.

  3. 3

    Sbattete le uova, tagliate la mortadella (se non fosse già a cubetti) unite tutto alle melanzane, al pangrattato (un po’ per volta senza eccedere per non rischiare che vengano asciutte), al parmigiano e al basilico.

  4. 4

    Lasciate riposare il tempo di scaldare l’olio e procedere con la preparazione delle polpette, che avranno grandezza varia, a secondo dei gusti.

  5. 5

    Procedete friggendo le polpette alle melanzane e mortadella per 5-6 minuti, girandole spesso.

  6. 6

    Fatele riposare su carta assorbente, per qualche minuto e servite calde, magari su del sugo di pomodoro al basilico fresco.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In cucina ci pensa Simo
In cucina ci pensa Simo @incucinacipensasimo
il
Novara, Piemonte, Italia
www.incucinacipensasimo.it Adoro cucinare e mangiare: dolce e salato i miei piatti preferiti!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili