Polpettine di melanzane e feta

cucinando(sin)para
cucinando(sin)para @cook_26785614

N.B: consiglio di iniziare a cuocere 1 giorno prima le melanzane in modo tale da accorciare i tempi di esecuzione

Polpettine di melanzane e feta

5 stanno pensando di prepararla

N.B: consiglio di iniziare a cuocere 1 giorno prima le melanzane in modo tale da accorciare i tempi di esecuzione

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
15 polpettine ca.
  1. 2melanzane lunghe
  2. 200 gfeta light
  3. 1uovo
  4. 50 gparmigiano reggiano grattugiato
  5. 5/6 fogliebasilico fresco
  6. Pangrattato integrale o altro
  7. Sale
  8. Pepe nero

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Lavare le melanzane e tagliarle a metà per la lunga. Adagiarle su una teglia da forno e farle cuocere in forno statico a 190° per 45 minuti.

  2. 2

    Spezzettare la feta e poi aggiungere le foglie di basilico tagliate finemente, un po’ di sale e pepe.

  3. 3

    Quando le melanzane saranno cotte farle raffreddare. Una volta raffreddate, aiutandosi con un cucchiaio, togliere la polpa e aggiungerla agli altri ingredienti.

  4. 4

    A questo punto aggiungere l’uovo e il parmigiano reggiano grattugiato. Amalgamare il tutto e se necessario aggiungere un po’ di pangrattato al composto.

  5. 5

    Creare delle polpettine con le mani e ripassarle poi nel pangrattato. Adagiare le polpettine in una teglia ricoperta di carta da forno e se si ha tempo farle riposare 30 minuti in frigorifero (passaggio facoltativo ma consigliato).

  6. 6

    Cospargere le polpettine con un filo d’olio e cuocerle in forno statico a 180° per 30 minuti fino a doratura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
cucinando(sin)para
cucinando(sin)para @cook_26785614
il

Commenti

Ospite

Ricette simili