Municeddhri alla salentina

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Anche dette municeddhre (o uddhratieddhri che letteralmente significa “sigillati, otturati”), si tratta delle lumache di terra di colore marrone scuro che, quando vanno in letargo, si autodepurano e si “chiudono” formando, con la loro bava, una patina bianca (detta in gergo “panna”) la quale, seccandosi, s’indurisce. Assumono così un aspetto che, per forma e colori, richiama il saio dei monaci e ne spiega il loro nome. In Salento è un piatto di tradizione prelibato e antichissimo a cui è stata dedicata una tra le più grandi e importanti sagre che si tiene a Cannole, un paesino vicino a Otranto, nella notte di San Lorenzo e va avanti per alcuni giorni tra degustazioni di cucina tipica e balli a suon di pizzica. 🐌 💃
Questa è una delle ricette in cui si è soliti prepararli, la mia preferita, ma si cucinano anche con il pomodoro o semplicemente arrostiti sulla brace e degustati con sale e pepe.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🐌
#municeddhri #municeddhre #escargots #lumache #municeddhriallasalentina #municeddhriallagenovese #municeddhrisoffritti #posterestate #estateitaliana #piattitradizionali #tradizionesalentina #salento

Municeddhri alla salentina

Anche dette municeddhre (o uddhratieddhri che letteralmente significa “sigillati, otturati”), si tratta delle lumache di terra di colore marrone scuro che, quando vanno in letargo, si autodepurano e si “chiudono” formando, con la loro bava, una patina bianca (detta in gergo “panna”) la quale, seccandosi, s’indurisce. Assumono così un aspetto che, per forma e colori, richiama il saio dei monaci e ne spiega il loro nome. In Salento è un piatto di tradizione prelibato e antichissimo a cui è stata dedicata una tra le più grandi e importanti sagre che si tiene a Cannole, un paesino vicino a Otranto, nella notte di San Lorenzo e va avanti per alcuni giorni tra degustazioni di cucina tipica e balli a suon di pizzica. 🐌 💃
Questa è una delle ricette in cui si è soliti prepararli, la mia preferita, ma si cucinano anche con il pomodoro o semplicemente arrostiti sulla brace e degustati con sale e pepe.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻‍🍳🐌
#municeddhri #municeddhre #escargots #lumache #municeddhriallasalentina #municeddhriallagenovese #municeddhrisoffritti #posterestate #estateitaliana #piattitradizionali #tradizionesalentina #salento

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Circa 1 h 30 min
4 persone
  1. 750g lumache
  2. 1cipolla bianca di grandezza medio/grossa
  3. q.b.Olio evo (una generosa quantità)
  4. Alloro in abbondanza
  5. q.b.Sale
  6. q.b.pepe
  7. q.b.peperoncino
  8. 1 bicchierevino bianco secco o anche rosato

Istruzioni per cucinare

Circa 1 h 30 min
  1. 1

    Lavare le lumache accuratamente in una vaschetta cambiando spesso l’acqua e strofinandole tra le mani per eliminare tutta la terra. I gusci devono apparire lucenti e l’acqua pulita senza residui di terra sul fondo.

  2. 2

    Poi eliminare delicatamente la patina bianca, i gusci vuoti e le lumache morte. Riunire tutto in un colapasta e dare un’ultima sciacquata.

  3. 3

    Mettere a bollire dell’acqua salata in una casseruola e calarci dentro le lumache. Cuocere per circa 5 minuti. Poi scolare.

  4. 4

    Intanto preparare il soffritto con olio evo, cipolla affettata, tante foglie di alloro, ancora un po’ di sale (se necessario), pepe e peperoncino (facoltativo).

  5. 5

    Quando la cipolla appare appassita, aggiungere le lumache e il vino. Mescolare, coprire e cuocere per circa 15 minuti (il tempo dipende dalla grandezza delle lumache) abbassando la fiamma al minimo dopo aver ripreso il bollore. Far evaporare il vino fino a quando non si avverte più il sentore dell’alcol. Deve rimanere un fondo di sughetto per inzuppare il pane.😋 Servire calde. E ora non vi resta che munirvi di uno stecchino! 😋😋😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti (6)

Ricette simili