MOSCARDINI ALLA BUSARA

Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.
Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.
E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.
Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .
Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.
Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.
#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara
MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.
Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.
E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.
Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .
Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.
Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.
#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare finemente la cipolla e farla rosolare in una padella con l’olio caldo.
Quando è appassita aggiungere l’aglio e il peperoncino tritati ed infine i pelati schiacciati con le mani. Aggiustare di sale e pepe e cuocere coperto per circa 10 minuti.
Unire quindi il vino e far andare ancora 10 minuti. - 2
Quando il sugo è ben insaporito aggiungere i moscardini precedentemente lavati e puliti (se non siete pratici chiedete aiuto al vostro pescivendolo di fiducia).
Cuocere coperto per circa 20/30 minuti mescolando ogni tanto, dipende dalla grossezza del moscardino.
Il sugo deve risultare corposo, nel caso fosse comunque troppo ristretto allungare con poca acqua per volta.
- 3
Negli ultimi cinque minuti di cottura aggiungere le olive snocciolate e tagliate a metà ed i capperi,
Servire con delle fette di pane tostato ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Moscardini in umido Moscardini in umido
una ricetta facile e gustosa da fare,per quelli che dicono che cucinare il pesce è difficile!In questa ricetta non aggiungo sale perchè i moscardini durante la cottura rilasciano acqua che insaporiscono gli stessi. Gianluca D'Antonio -
Moscardini in umido Moscardini in umido
I moscardini in umido sono una ricetta facile e veloce da preparare a base di moscardini, pomodoro, aglio e prezzemolo. Sono perfetti da servire con fette di pane tostato.#calendariosettembre Le Delizie di Vero -
Moscardini terramare Moscardini terramare
Oggi propongo questo piatto che potete gustare sia caldo che freddo. Perfetto come antipasto, come contorno, come sugo per una pasta, su crostini e per tantissime altre preparazioni.Decisamente un jolly e si realizza in poco tempo senza troppa manutenzione, seguendo solo piccole regole come la cottura e prodotti di qualità.#moscardini #pesce #secondo #antipasto #funghisecchi rosso rubinian -
Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese Pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese
Il pesce stocco con patate e pomodoro alla calabrese è un tipico piatto di questa regione, molto gustoso e saporito con aggiunta di capperi e olive verdi calabresi, che si cucina la vigilia di natale Anna Casile -
Moscardini Double Face Moscardini Double Face
Eccomi qui con un nuovo piatto.Oggi giornata di riposo, quindi ho piu tempo da dedicare alla cucina. Ovviamente essendo "riposo" non intendo passare l'intera giornata ai fornelli quindi ho pensato a qualcosa che fatto una volta va bene sia per pranzo che per cena, in modo da avere il pomeriggio totalmente libero per godermi la giornata in totale relax. Questa volta andrò sul pesce e i protagonisti saranno i moscardini, che sono piccoli cefalopodi a una sola fila di ventose (qui la vera differenza dal polipo), ideali per un piatto di pasta o un semplice secondo accompagnato da una fetta di pane caldo e croccante! Io ad esempio a pranzo farò la pasta e il resto lo mangerò domani a pranzo come secondo (turno di mattina domani, quindi arrivo a casa alle 14 e 30 e almeno ho il pranzo pronto 😉).N.B. Con 1 kg di moscardini faccio entrambi i piatti per due persone. Ambra -
Moscardini con pomodorini Moscardini con pomodorini
Voglia di mare, iniziamo con la tavola. Quando vado a fare la spesa mi lascio ispirare da quello che vedo al banco del pesce, anche lì cerco la stagionalità e un prezzo conveniente. Cosi nasce il mo menù settimanale.Oggi prepariamo i moscardini in questa versione rossa.Vogliamo iniziare?#moscardini #dispensadigiugno #iocucinosostenibile rosso rubinian -
Moscardini in sfoglia di patate Moscardini in sfoglia di patate
Un piatto goloso e veloce da preparare, perfetto per chi si vuole coccolare nonostante il poco tempo a disposizione per cucinare 🥰Sostenibile vuol dire usare in cucina pesce di stagione ❤#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Questo piatto è tipico della cucina sicilianaCon gli aromi ed ingredienti tipici della regione: Capperi, origano ( o prezzemolo) olive e pomodorini.Buono e semplice, e ci fa sognare l'estate e le vacanze.... Nella provincia di Messina, questa ricetta prende il nome di pesce spada alla ghiotta (o alla messinese) e viene preparato con una fetta intera di pesce spada (detta ruota).Quando si parla di pesce spada alla palermitana, invece, si intende il pesce spada panato e cotto in padella, una ricetta semplice e veloce ed anche più light che viene generalmente accompagnato da un contorno di verdure.Oggi ho voluto prepararlo e condividerlo con i miei familiari.Intanto sogno il mare il sole ed i profumi della Sicilia...#pescespadaallasiciliana#cucinatradizionale#custonaci#sicilia#capperi #olive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Moscardini bianchi a insalata Moscardini bianchi a insalata
Le proposte di pesce in questa stagione vanno per la maggiore, come potevo resistere dal fare una bella insalata fresca ma di moscardini bianchi.L'ispirazione mi viene sempre quando mi sono al banco del pesce.Il tempo che si impiega per la preparazione non è tanto e non avendo bisogno di molta manutenzione potete fare altro mentre cuoce, anche stare in relax.Bene ora che vi ho detto tutto non resta che provare 😊#posterestate #moscardini #insalata #antipasto #secondo #pesce rosso rubinian -
Calamarata con moscardini Calamarata con moscardini
Finalmente il weekend! Finalmente ci si può dedicare alla cucina con calma, insieme e soprattutto senza frenesia! Anche se con il caldo che c'è meglio un piatto veloce! E in mezz'ora abbiamo portato in tavola questo delizioso primo piatto, super apprezzato da tutti: Calamarata con moscardini!Volete prepararlo anche voi?Semplicissimo! pasticciandoinsiemeate -
Moscardini in umido con crostini di pane di farro Moscardini in umido con crostini di pane di farro
Questo piatto lo faccio sempre per mia figlia n°3, per cercare di farle mangiare un po' di pesce. È un piatto che adora e che mangia volentieri.Molto buono anche per condire la pasta ,direi un piatto completo tra primo e secondo velocissimi per organizzare cena o pranzo.#passionidifarro #cookpad_it #moscardini #pesce #estateitaliana Anna Vella -
Riso con moscardini e piselli Riso con moscardini e piselli
Un piatto di pesce gustoso, facile da realizzare che può essere preparato in anticipo,i moscardini e i piselli possono essere preparati il giorno prima e il giorno dopo far cuocere il riso e assemblare la preparazione molto veloce .Un idea di un piatto unico o secondo piatto per #nataledradizionale. Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti