Panpepato evolution

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
6 porzioni
  1. Per la zuppa di cioccolato
  2. 150 gpanna fresca
  3. 150 gcioccolato 70%
  4. 30 gzucchero semolato
  5. Q.b.pepe Jamaica
  6. Q.b.noce moscata in polvere
  7. 250 gacqua naturale
  8. Riduzione agrumi
  9. 100 gsucco di limone
  10. 100 gsucco d'arancia
  11. 10 gzucchero
  12. Chantilly di cioccolato
  13. 200 gcioccolato fondente 55%
  14. 200 gpanna montata
  15. Biscotto morbido
  16. 150 gcioccolato 60%
  17. 260 gburro pomata
  18. 250 gzucchero
  19. 150 gfarina
  20. 4uova
  21. 50 gnoci tritate
  22. 50 gmandorle tritate
  23. 50 gnocciole tritate

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per il biscotto morbido: tagliare il burro a pezzetti e ammorbidire nel microonde e lavolarlo con la frusta per renderlo liscio e a pomata. Tritare grossolanamente la frutta secca dopo averla tostata leggermente. Sciogliere il cioccolato in una boule a bagnomaria.

  2. 2

    In una terrina a parte sbattere le uova e con una frusta mescolare, aggiungere lo zucchero e montare sbattendo con la frusta o frusta elettrica. Prepare a parte una riduzione di succo di agrumi e zucchero (il composto deve risultare uno sciroppo).

  3. 3

    Quando il cioccolato fuso sarà leggermente tiepido versare sul burro a pomata e lavorare con la frusta i due composti. Unire poi all'interno del cioccolato le uova e amalgamare.

  4. 4

    Aggiungere la farina in un paio di volte e amalgamare bene infine la frutta secca, mescolando questa volta con una spatola, dal basso verso l'alto.

  5. 5

    Versare su una teglia rivestita con carta forno il composto omogeneo e, con l'aiuto di una spatola, stendere il composto. Cuocere a 160° per almeno 15 minuti.

  6. 6

    Per la salsa al cioccolato: in una casseruola scaldare l'acqua, lo zucchero, il pepe e la noce moscata. Appena l'acqua prende il bollore, versare il cioccolato avendo l'accortezza di mescolare con la frusta immediatamente. Appena il cioccolato si scioglie e prende un principio di bollore, togliere dal fuoco. Unire alla cioccolata la panna e mescolare, dopodiché la salsa deve riposare per 1 ora in frigo.

  7. 7

    Per la chantilly sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Montare molto bene la panna (a neve fermissima).

  8. 8

    Appena il cioccolato è sciolto fate raffreddare sui 30°, versare la panna e con l'aiuto di una frusta amalgamare immediatamente. Risulterà un composto che ha una sofficità diversa ma simile a una chantilly.

  9. 9

    Montaggio: con un coppapasta stampare un biscotto, versare su un piatto fondo la salsa di cioccolato, cospargere con poco pepe. Adagiare il biscotto sulla salsa, con il cucchiaio adagiare sopra qualche goccia di sciroppo di agrumi sulla salsa e sul biscotto.

  10. 10

    Con un sac à poche con bocchetta rigata creare dei ciuffetti con la chantilly sul biscotto. Decorare a piacere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
il
Palermo
Cerco da sempre di proporre una cucina che equilibra perfettamente tradizione e innovazione. La materia prima di qualità e a km 0, è un presupposto di base e il mio impegno gastronomico si spiega con il rispetto del prodotto e l’arte di valorizzarlo. E il risultato deve essere percepibile sia nel sapore che nell’estetica”.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili