Foto di Parmigiana di melanzana, con spuma di mozzarella di bufala e cialde di parmigiano

Parmigiana di melanzana, con spuma di mozzarella di bufala e cialde di parmigiano

Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
Palermo

Parmigiana di melanzana, con spuma di mozzarella di bufala e cialde di parmigiano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
4 porzioni
  1. Per la parmigiana
  2. 6melanzane nere grandi
  3. 800 gpassata di pomodoro fresca
  4. 100 gparmigiano grattugiato
  5. 200 gmozzarella di bufala
  6. 6uova
  7. 1 spicchioaglio
  8. q.b.farina
  9. q.b.sale
  10. q.b.pepe
  11. q.b.olio evo
  12. q.b.olio di girasole
  13. q.b.basilico
  14. Per la spuma di mozzarella
  15. 300 gmozzarella di bufala
  16. 168 glatte intero
  17. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Per la parmigiana, tagliare le melanzane a fette dal lato lungo. Cospargerle di sale e metterle per almeno 1 ora su un colapasta con un peso sopra. Strizzarle e asciugarle. Passarle nella farina e friggerle leggermente in olio di girasole.

  2. 2

    In una scodella sbattere le uova con sale, parte del parmigiano e pepe. Passarvi le fette e friggerle di nuovo. Asciugare su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

  3. 3

    Frullare i pelati, passarli allo chinois e cuocerli con l'olio evo e lo spicchio d'aglio facendo restringere. Insaporire con basilico fresco.

  4. 4

    Comporre la parmigiana in una teglia alta alternando strati di melanzane con strati di sugo di pomodoro, mozzarella, la restante parte di parmigiano e basilico. Salare bene ogni strato.

  5. 5

    Coprire la teglia con la carta stagnola e cuocere in forno a 170° per 20 minuti, poi togliere la stagnola e continuare la cottura a 165° per 15 minuti, fino a che non si è gratinata. Far intiepidire.

  6. 6

    Per preparare la spuma di mozzarella di bufala, procedete facendo scolare la mozzarella dall’acqua di conservazione. Tagliatela a pezzi e lasciarla sgocciolare dal suo liquido, che terrete da parte. Usate un colino e strizzate leggermente la mozzarella per ottenere più liquido. Al liquido ottenuto aggiungete latte intero fino a raggiungere 168 gr.

  7. 7

    Passate la mozzarella a pezzi e il latte al frullatore. Aggiustate di sale e inserite nel sifone. Conservate in frigo per almeno un’ora e al momento dell’utilizzo caricate due cartucce di gas.

  8. 8

    Con l'aiuto di un coppapasta rettangolare, disporre un rettangolo di parmigiana nel piatto e decorare con la spuma di mozzarella sopra, foglie di basilico e delle cialde di parmigiano, fatte in padella o semplicemente al forno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Giuseppe Guardì
Chef Giuseppe Guardì @Chef99giuseppeguard
il
Palermo
Cerco da sempre di proporre una cucina che equilibra perfettamente tradizione e innovazione. La materia prima di qualità e a km 0, è un presupposto di base e il mio impegno gastronomico si spiega con il rispetto del prodotto e l’arte di valorizzarlo. E il risultato deve essere percepibile sia nel sapore che nell’estetica”.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili