Fagottini di crepes con ricotta e spinaci, su crema di zucca

Liuba
Liuba @LiuCookpad

Ho dedicato questo piatto alla mia metà. Cuore morbido dal carattere concreto, con tante sfumature dolci ❤️
Abbinamento: rosato fermo marchigiano.

#crepes
#crespelle
#zucca
#calendariodisettembre

Fagottini di crepes con ricotta e spinaci, su crema di zucca

Ho dedicato questo piatto alla mia metà. Cuore morbido dal carattere concreto, con tante sfumature dolci ❤️
Abbinamento: rosato fermo marchigiano.

#crepes
#crespelle
#zucca
#calendariodisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
4 porzioni
  1. Per le crêpes:
  2. 250 mllatte
  3. 125 gfarina
  4. 2uova
  5. 1 pizzicosale
  6. Per il ripieno:
  7. 250 grricotta
  8. 150 grspinaci
  9. 1 spicchiod'aglio
  10. q.b.olio evo
  11. q.b.sale
  12. q.b.noce moscata
  13. Per la crema di zucca:
  14. 200 gzucca tagliata a cubetti
  15. 2 cucchiaipecorino grattugiato
  16. 1/2scalogno
  17. q.b.olio evo
  18. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Sbattere le uova in una ciotola con una forchetta, unire il latte, mescolare e aggiungere poco alla volta la farina con il sale. Stare attenti a non formare grumi.

  2. 2

    Scaldare una padella antiaderente e mettere a cuocere un mestolo di impasto alla volta fino ad esaurimento della pastella. Capovolgere appena i bordi iniziano a colorire (3-5 min per lato).

  3. 3

    Lessare gli spinaci in abbondante acqua salata per circa 5 min, quindi scolarli e ripassarli in padella con aglio e olio. Trasferire in una ciotola e aggiungere ricotta e noce moscata. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Farcire una crespella alla volta mettendo al centro un po' del ripieno e chiudere a fagottino con dello spago da cucina o uno stelo di erba cipollina.
    Ungere una teglia con del burro e infornare le crêpes a 180° (statico) per circa 15 min o fino a che risulteranno dorate.

  5. 5

    In una padella rosolare lo scalogno tagliato fine in un po' d'olio, aggiungere la zucca e cuocere fino a che risulterà morbida. Trasferire tutto in un frullatore. Aggiungere sale, olio, il pecorino grattugiato e frullare fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea che sarà la base dell'impiattamento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Liuba
Liuba @LiuCookpad
il
Semplicemente amo il cibo.Instagram: @la_cucina_di_liu
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili