Patatine e polpettine✅

In cucina per caso
In cucina per caso @Antonietta90
Germania

La teoria più accreditata le vede nascere in Persia: kofta (polpette tipiche del Medio Oriente) deriva probabilmente dalla parola persiana koofteh che significa “carne pestata”. Dalla Persia, poi, si diffusero in tutto il Medio Oriente, e con l'occupazione araba della Persia avvenne quello che è successo ai Romani dopo la conquista della Grecia: i vinti conquistarono culturalmente i vincitori. Anche sul fronte gastronomico. Le tradizioni culinarie dei persiani hanno, infatti, segnato la cucina araba in modo profondo e duraturo. Un esempio concreto sono giustappunto le polpette, che sono sopravvissute con il nome di bonâdiq. Ma il viaggio delle polpette non poteva non arrivare in Europa, specie quando gli arabi hanno conquistato la Spagna. Albondigas vi dice qualcosa? Significa polpette in spagnolo e il nome deriva dall'arabo al-bonâdiq.

Patatine e polpettine✅

La teoria più accreditata le vede nascere in Persia: kofta (polpette tipiche del Medio Oriente) deriva probabilmente dalla parola persiana koofteh che significa “carne pestata”. Dalla Persia, poi, si diffusero in tutto il Medio Oriente, e con l'occupazione araba della Persia avvenne quello che è successo ai Romani dopo la conquista della Grecia: i vinti conquistarono culturalmente i vincitori. Anche sul fronte gastronomico. Le tradizioni culinarie dei persiani hanno, infatti, segnato la cucina araba in modo profondo e duraturo. Un esempio concreto sono giustappunto le polpette, che sono sopravvissute con il nome di bonâdiq. Ma il viaggio delle polpette non poteva non arrivare in Europa, specie quando gli arabi hanno conquistato la Spagna. Albondigas vi dice qualcosa? Significa polpette in spagnolo e il nome deriva dall'arabo al-bonâdiq.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
4 persone
  1. 300 gcarne macinata magra
  2. q.b.Sale fino
  3. 1uovo
  4. 50 mllatte
  5. 50 gpangrattato
  6. 1 cucchiaiograna
  7. 1 pizzicopepe
  8. Olio extravergine di oliva 🫒
  9. Secondi sfiziosi

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata e un pizzico di sale. Mescoliamo bene con l’aiuto di una forchetta, poi incorporiamo l’uovo, il latte, un cucchiaio abbondante di grana e il pangrattato.

  2. 2

    Formiamo le nostre polpette, mettiamole in una ciotola contenente pangrattato e rigiriamole bene fino a ottenere una panatura uniforme.

  3. 3

    In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine di oliva e friggete le polpettine girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate.

  4. 4

    Il gioco è fatto, semplice e gustose (come al fast food anzi meglio☺️)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In cucina per caso
In cucina per caso @Antonietta90
il
Germania

Ricette simili