Patatine e polpettine✅

La teoria più accreditata le vede nascere in Persia: kofta (polpette tipiche del Medio Oriente) deriva probabilmente dalla parola persiana koofteh che significa “carne pestata”. Dalla Persia, poi, si diffusero in tutto il Medio Oriente, e con l'occupazione araba della Persia avvenne quello che è successo ai Romani dopo la conquista della Grecia: i vinti conquistarono culturalmente i vincitori. Anche sul fronte gastronomico. Le tradizioni culinarie dei persiani hanno, infatti, segnato la cucina araba in modo profondo e duraturo. Un esempio concreto sono giustappunto le polpette, che sono sopravvissute con il nome di bonâdiq. Ma il viaggio delle polpette non poteva non arrivare in Europa, specie quando gli arabi hanno conquistato la Spagna. Albondigas vi dice qualcosa? Significa polpette in spagnolo e il nome deriva dall'arabo al-bonâdiq.
Patatine e polpettine✅
La teoria più accreditata le vede nascere in Persia: kofta (polpette tipiche del Medio Oriente) deriva probabilmente dalla parola persiana koofteh che significa “carne pestata”. Dalla Persia, poi, si diffusero in tutto il Medio Oriente, e con l'occupazione araba della Persia avvenne quello che è successo ai Romani dopo la conquista della Grecia: i vinti conquistarono culturalmente i vincitori. Anche sul fronte gastronomico. Le tradizioni culinarie dei persiani hanno, infatti, segnato la cucina araba in modo profondo e duraturo. Un esempio concreto sono giustappunto le polpette, che sono sopravvissute con il nome di bonâdiq. Ma il viaggio delle polpette non poteva non arrivare in Europa, specie quando gli arabi hanno conquistato la Spagna. Albondigas vi dice qualcosa? Significa polpette in spagnolo e il nome deriva dall'arabo al-bonâdiq.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata e un pizzico di sale. Mescoliamo bene con l’aiuto di una forchetta, poi incorporiamo l’uovo, il latte, un cucchiaio abbondante di grana e il pangrattato.
- 2
Formiamo le nostre polpette, mettiamole in una ciotola contenente pangrattato e rigiriamole bene fino a ottenere una panatura uniforme.
- 3
In una padella antiaderente scaldate l’olio extravergine di oliva e friggete le polpettine girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate.
- 4
Il gioco è fatto, semplice e gustose (come al fast food anzi meglio☺️)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpettine di cavallo salentine Polpettine di cavallo salentine
Questa è una ricetta tramandata dalla nonna salentina...Un piatto che sicuramente non può mancare a tavola, soprattutto durante le feste, ed alle volte davanti a un cocktail al mare.Rivisitate e proposte in svariati modi, le polpettine di carne di cavallo ormai sono un vero e proprio rito.Questa è la mia proposta classica con pane raffermo.#giocoestate Pia R🎐👒🦦 -
Burek di carne Burek di carne
Il Burek, o börek, o byrek, è un piatto tipico della cucina ottomana. Il suo significato, dal nome della forma, deriva dalla parola "arrotolare". Se ne trovano innumerevoli versioni, dalla Turchia, alla Bosnia, all'Albania, ed è un tipico street food, che nella sua versione più popolare contiene carne bovina macinata. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Tagliatelle con le polpettine Tagliatelle con le polpettine
Questo è uno dei piatti a cui sono particolarmente affezionata, è nato un po' di anni fa per mia figlia, come la maggior parte dei bambini ad un certo punto smettono smettono di mangiare e ad essere più selettivi.Si alimenta va con poche cose, il mottarello, la pastina, adorava la pasta del papà e ogni tanto assaggiava le polpette, la verdura neanche a parlarne.Da lì ho provato a preparare le tagliatelle con le polpettine piccole come dei ceci, la carne condita con la mollica, e del grana padano.Rigorosamente stufate e non fritte, carote e cipolla a pezzetti in modo che potesse scartarle e una buona passata di pomodoro e le tagliatelle all'uovo.Adesso è diventata grande e il piatto con il tempo è stato modificato, le verdure variano in base alla stagionalità, per quanto riguarda le polpette le ho preparate con carne macinata mista, mollica di pane, curcuma, pepe nero, noce moscata e grana padano.#dispensadigennaio#verduredistagione Francesca Diomede -
Polpettine di carne e cime di rapa Polpettine di carne e cime di rapa
Si sa che le polpette piacciono proprio a tutti e tante volte si preparano per eliminare qualche avanzo. Io mi sono trovata ad avere un bel mazzo di cime di rapa e ne ho utilizzato metà per preparare i Cavatelli con cime di rapa e taleggio e la metà rimasta l’ho utilizzata per preparare queste buonissime polpettine di carne e cime di rapa. Tiriamoci su le maniche e andiamo in cucina… Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Kibbeh - Polpette ripiene libanesi Kibbeh - Polpette ripiene libanesi
Quella del kibbeh è una ricetta molto versatile: le gustose polpette libanesi, infatti, il cui nome deriva dall’arabo kubbehche significa palla, possono essere servite in tutte le stagioni, sia come antipasto che come secondo piatto accompagnato da un contorno.Ci racconta la sua ricetta Ibrahim, protagonista di uno dei capitoli del libro "Ricette Migranti" edito da Cierre edizioni in collaborazione con veronetta129, in uscita nelle librerie a ottobre 2019 http://edizioni.cierrenet.it/volumi/ricette-migranti/ Indovina chi viene a cena? Verona -
Peperoni ripieni di polpettine Peperoni ripieni di polpettine
Voglio concludere in bellezza questa #estateitaliana con una rivisitazione in chiave divertente e saporita di uno dei piatti classici della nostra cucina, i peperoni ripieni... quante volte li abbiamo mangiati o preparati? Scommetto però che così non li avete mai visti! Richiedono solo un piccolo impegno extra per preparare le polpettine, ma la presentazione stupirà i commensali che avranno una bella sorpresa anche quando li apriranno! Daniela Innamorati -
Kibbeh le mie polpette libanesi con pane manaqish salsa verde e allo yogurt Kibbeh le mie polpette libanesi con pane manaqish salsa verde e allo yogurt
La parola kibbeh deriva dall'arabo kubbeh cioè palla, sono polpette a base di carne d'agnello o di manzo, burgul cioè grano spezzato, pinoli, menta e cipolleEsistono numerose ipotesi sulla nascita di questo piatto, c'è chi dice che sia nato ad Aleppo in Siria e poi diffuso in Libano, e chi è convinto che sia nato in IranQuel che è certo è che ne esistono numerose varianti e ad oggi sono diffusi in tutto il Medio OrienteQuella che vi presento oggi è la ricetta delle gustose polpette libanesi grazie a @indovinachiverona in una versione fusion italo libaneseOvvero ho sostituito il burghul con il riso Carnaroli, e la miscela di spezie in polvere con il mio tritino di erbe secche preparato con salvia, rosmarino, origano, semi di finocchietto, timo e i pinoli con le noci dell'albero della mia vicinaCroccanti fuori e morbide dentro le ho accompagnate al pane Manaqish realizzato con pasta da pane e condito con xa'tar, nella mia versione ho utilizzato origano selvatico e olio evo LucaniAlla salsa verde e di yogurtEd ecco qua!!!#calendariogiugno Francesca Diomede -
-
Polpette di carne e zucca con cuore filante Polpette di carne e zucca con cuore filante
Per la cena di stasera ho preparato delle polpette di carne con aggiunta di polpa di zucca cotta a vapore. Un ingrediente insolito per le polpette di carne, ma mi piaceva l’idea di questo abbinamento.Per il resto sono classiche polpette di carne e, per renderle ancora più golose, ho inserito al centro un cuore di la scamorza (potete utilizzare anche quella affumicata, se vi piace). Una pizza per amica -
Polpette in agrodolce Colleghe al forno! Polpette in agrodolce Colleghe al forno!
Le polpette sono un patrimonio del nostro ricettario, puoi farle in qualsiasi modo e risultano sempre squisite e sfiziose. La ricetta di oggi presente le polpette in agrodolce con carote e cipolle. Enrichetta Franza -
Polpette speziate al forno Polpette speziate al forno
Francesco ama le polpette che devono essere, rigorosamente, tonde! Lui sostiene che la polpetta è tonda… quelle dalla forma schiacchiata non sono polpette perchè “antiestetiche” e non confirmi al nome! 😅Per renderle ancora più buone, oltre che belle, allora, le ho preparate con un mix di aromi e spezie profumatissimo! Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)