Peperonata alla romana

Francesca Diomede @franci_diomede22
Oggi ho preparato una gustosa ricetta della cucina Romana veloce e buonissima con il suo buon sughetto saporito.
Per la ricetta devo ringraziare @fiorella_da_cortona, nella mia versione ho aggiunto del sedano.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare, pulire e tagliare a strisce i peperoni.
- 2
Lavare i pomodori e tagliare a pezzetti.
- 3
Tagliare la cipolla.
- 4
Eliminare i filamenti e tagliare il sedano.
- 5
Versare il tutto dentro una padella con l'olio e fate sobbollire a fuoco basso con il coperchio per 15 minuti aggiungendo le erbe aromatiche.
Regolare di sale e pepe. - 6
Una volta pronto servire con delle fette di pane o come contorno.
Scritta da
Ricette simili
-
Peperonata alla romana Peperonata alla romana
La peperonata (dall'italiano peperone, "peperone dolce" ossia "Capsicum annuum") è un piatto semplice della cucina italiana a base di peperoni, pomodori e cipolle. I peperoni devono essere tagliati a fette sottili e cotti in un soffritto di olio e cipolla, cui vengono aggiunti pezzetti di pomodoro.È adatta ad ogni periodo dell'anno: può essere consumata calda come contorno, tiepida come piatto principale o fredda come antipasto. In Italia la peperonata è tipica della Liguria e delle regioni del sud, ma è consumata in molteplici varianti in tutto il Paese. Piatti correlati sono la ratatouille francese, il pisto spagnolo e illetscho ungherese che è solitamente piccante. #estateitaliana #dimmicosacucini... Fiorella Fiorenzoni -
Peperonata Peperonata
La Peperonata è un contorno molto colorato e ricco di sostanze nutrienti che può essere abbinato sia alla carne sia al pesce. Naturalnente si presta ache cone condimento per la pasta o per la bruschetta. D'estate può essere gustata anche tiepida, oppure fredda, insieme a salumi e formaggi. I peperoni rossi, verdi, gialli e arancioni contengono una buona quantità di vitamine (C, B, e provitamina A) oltre ad essere una buona fonte di potassio. Insomma, un contorno di verdura policromo e saporito che offre una soluzione rapida ma sana, per un pranzo o una cena. #ilmiolibrodiricette #estateitaliana Fiorella Fiorenzoni -
Baccalà alla Romana Baccalà alla Romana
Il baccalà in umido è un secondo piatto di pesce della cucina contadina, un piatto tradizionale che in passato veniva preparato in diverse occasioni, tra cui la vigilia di Natale.Il baccalà alla romana è una ricetta saporita e semplice da realizzare.Ottimo piatto unico.Buon appetito 🌲🧑🎄💫🥂🍾#baccalaallaromana#baccalainumido#dicembreincucina#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Saltimbocca alla Romana Saltimbocca alla Romana
Velocissima e buonissima questa ricetta di #assuntarussoNella #diretta di cookpad.... Saltimbocca alla Romana.....Ho utilizzato delle fette di petto di pollo, del prosciutto crudo e foglie fresche di salvia.... Ripassate le fette di carne, nella farina e cucinate nel burro (aromatizzato) alla salvia....vedi ricetta Una sfumata con vino siciliano per unire le mie origini siciliane alla mia amata, cucina Romana .Un unione di gusto e tradizioni rivisitate a modo mio.#saltimbocca#diretta#cooksnap#dimmicosacucini#cucinaromana#vinosiciliano#tradizioni#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Verdure gratinate al forno Verdure gratinate al forno
Le verdure gratinate al forno sono un contorno veloce e gustoso da abbinare a qualsiasi secondo ma sono ottime anche come piatto unico, facili da preparare con le verdure di stagione che preferite, il mix di pangrattato può essere arricchito con parmigiano o pecorino potete utilizzare le erbe aromatiche che volete saranno sempre buonissime, questa ricetta che vi propongo è la mia versione preparata per la #fotoricetta della video scuola di cookpad Simona ChicchiDiSorriso -
Calamarata con tonno fresco Calamarata con tonno fresco
La mia versione del #cooksnap fatto per @FabioMasterChef del suo gustosissimo piatto a cui ho sostituito il cognac con il mio vino bianco secco, aggiunto polvere di zenzero e scorza di limone grattugiato.#degustatorecookpad#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Puntarelle alla romana Puntarelle alla romana
Oggi piattino veloce veloce, con una bella giornata di sole, il caldo che sembra essere arrivato e le mie adorate puntarelle, non chiederei di piu! L'insalata di puntarelle è un contorno tipico della cucina romana e laziale, piatto gustoso e genuino... il modo migliore per gustarle è appunto a crudo, bastano pochi accorgimenti, un buon condimento e sentirete cosa vi mangiate... Pamy Fatto con amore -
Orecchiette con cozze e seppioline Orecchiette con cozze e seppioline
Questo piatto è la mia versione del cooksnap per @cook_nicoacquaviva , alla quale ho sostituito i calamari con le seppie è aggiunto un giro di Pepi nero.#degustatorecookpad#atuttocooksnap. Nunzia Marzocco -
Carciofialla romana Carciofialla romana
Classico contorno nel periodo primaverile (le mammole) o il carciofo romanesco, nella cucina laziale insieme al carciofo alla Giudia, non possono mai mancare sulle nostre tavole.Specialmente a Pasqua e Pasquetta come accompagnamento ad abbacchio, pecora o capretto o coratella di abbacchio.Torniamo alla ricetta dei carciofi alla romana. Serviranno: Carciofi, aglio, olio e mentuccia .E buon appetito!!!#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#carcioforomamesco#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
I peperoni ripieni di carne macinata, bacon e spinaci I peperoni ripieni di carne macinata, bacon e spinaci
I peperoni ripieni di carne macinata sono un vero classico della cucina di famiglia. Si tratta di un secondo piatto completo e gustoso, che preparo spesso, variando la ricetta, aggiungendo ulteriori ingredienti. Già negli anni '70” i peperoni ripieni finivano puntualmente sulla tavola. I peperoni ripieni venivano preparati preferibilmente nella pentola romana, molto in voga all'epoca, ma che ad un certo punto passò di moda. I peperoni ripieni di carne macinata si adattano a casseruole, pirofile e anche nelle friggitrici ad aria. Il piatto colorato con i peperoni dai colori vivaci ha probabilmente le sue origini in Ungheria o nei Balcani, dove crescono i peperoni migliori di stagione. Preferendo la cucina mediterranea, per rendere questo piatto ancora più interessante, ho aggiunto, oltre al macinato, dello speck e dei cubetti di spinaci. Vi consiglio di provare questa deliziosa ricetta che, sono certa, vi farà fare un successone. #calendariodicembre #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad Fiorella Fiorenzoni -
Spinaci alla Romana in Vasocottura Spinaci alla Romana in Vasocottura
Gli spinaci alla romana con uvetta e pinoli. Una ricetta di origine laziale, semplice e veloce nella preparazione con la Vasocottura al microonde.Gli spinaci alla romana sono un ottimo contorno saporito che ben si accompagna a secondi piatti di carne o di pesce. Dolce per Amore -
Gnocchi alla romana Gnocchi alla romana
Eccoci alla terza lezione della videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con #FlaviaGiordano @spaghettiabc .Come vuole la tradizione romana, questi rappresentano proprio il classico piatto del giovedì.Possono essere usate anche farine diverse .Oggi ho scelto di proporvi una tipica ricetta laziale: gli gnocchi alla romana, realizzati con il semolino, perfetto sia per ricette dolci che salate.Una volta preparatoIl semolino tagliare, dei dischi di 6 cm circa e poi disporli in una pirofila con burro, pecorino e parmigiano ed infornarli. Si formerà una crosticina e allora potrete servirli caldissimi. Ho aggiunto un tocco in più , alla ricetta classica...... gorgonzola e mandorle.#gnocchiallaromana#semolino#latte#pecorino#parmigiano#burro#gorgonzola#cooksnap#gnocchifattiincasa#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16510818
Commenti (2)