Vellutata di carote e zucca

Ester Abete @EstyDepp
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di zucca e carote Vellutata di zucca e carote
La Vellutata di zucca e carote è una zuppa calda, perfetta per la stagione autunnale e invernale. È una crema straordinaria, multi vitaminica, molto veloce e facilissima da preparare, a base di solo due ortaggi arancioni, quali le carote e la zucca. Una deliziosa variante della classica Vellutata di zucca, ugualmente corposa e cremosa ma con un tocco agrodolce delizioso. La Vellutata di zucca e carote piace tantissimo anche ai bambini ed è perfetta per il Menù di Halloween. Potete servirla sia calda sia leggermente tiepida, al naturale oppure accompagnata con del pane abbrustolito o con crostini dorati. Semplicemente una delizia! #ilmiolibrodiricette #ilmiolibrodellericette #iocucinosostenibile #halloween Fiorella Fiorenzoni -
Vellutata di zucca e carote Vellutata di zucca e carote
Questa ricetta è rivisitata rispetto alle tradizionali vellutate di zucca in quanto ho preferito sostituire le carote alle patate, che consuetamente si utilizzano. Nasce una vellutata leggera e saporita, ideale per riscaldarsi nelle giornate invernali.Teresa R
-
Vellutata di zucca e carote Vellutata di zucca e carote
In una fredda giornata adoro gustare una calda vellutata accompagnata da crostini...oggi ve la propongo di zucca e carote.#calendariogennaio Aifornelliconme -
-
Vellutata di zucca con crostini Vellutata di zucca con crostini
Una crema di zucca calda e confortante resa più ricca dalla panna fresca e dai crostini croccanti aromatizzati al timo#dispensadiottobre#menusettimanale Maria Cerulli -
Vellutata di zucca e patate Vellutata di zucca e patate
La vellutata di zucca e patate è un primo piatto classico dell'autunno, apprezzato dai grandi e dai piccoli. Grazie alla sua consistenza cremosa e delicata la vellutata riscuote sempre un gran successo in tavola. Zucca e patate, inoltre, stanno molto bene insieme. La crema di zucca si può guarnire con del pane rustico o con dei crostoni dorati, ma è ottima anche con il riso. Perfetta anche per una cena, quando le temperature si abbassano ed il palato richiede di assaporare qualcosa di caldo per combattere il freddo. E’ un piatto di origine contadina, economico, genuino, semplice da preparare e davvero prelibato. La bontà del piatto dipende essenzialmente dalla scelta della zucca e dunque bisogna verificare che la polpa sia di un bel colore giallo-arancio. La zucca, come altri ortaggi e frutti, è ricca di sostanze antiossidanti e di beta-carotene, un componente utile per la formazione della vitamina A, fondamentale per la nostra salute. La vellutata di zucca e patate si può conservare in frigorifero, per 3 giorni, in un contenitore ermetico. #calendarionovembre #halloween #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad Fiorella Fiorenzoni -
Vellutata di Zucca Vellutata di Zucca
Per problemi miei, di deglutizione, devo mangiare tutto, o quasi, frullato.Già adoravo le vellutate ma adesso che per me sono un' esigenza mi diletto a cercare sempre qualcosa di nuovo e sfizioso non solo bello alla vista ma anche buono al palato.Le creme e le vellutate di verdure sono piatti nutrienti e allo stesso tempo delicati; hanno il vantaggio di poter essere preparate anche con un giorno di anticipo: prima di servirle basterà riscaldarle a fuoco dolce. Francesca Giampetruzzi -
-
Vellutata di cicerchie e zucca Vellutata di cicerchie e zucca
Le cicerchie sono un legume meno utilizzato, eppure ricco di sapore ed estremamente interessante... si prestano egregiamente a preparazioni in umido, a ragù vegetali (come le mie "Lasagne Senatore Cappelli al ragù di cicerchie"), a burger e polpette (provate i "Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio") e ovviamente anche a gustose zuppe e vellutate, come quella che vi propongo oggi, per la quale mi sono ispirata alla "Zuppa di zucca e ceci" di @cook_26661574! Daniela Innamorati -
Vellutata di zucca con My Cuco Vellutata di zucca con My Cuco
In questi giorni di festa è facile esagerare un po’ con i manicaretti.. un piatto piacevole che ci aiuta a rimanere leggeri con gusto ☺️PS: io ho fatto fare tutto al My Companion della Moulinex ma possiamo ottenere lo stesso risultato cuocendo in pentola e tritando tutto alla fine con il mixer ad immersione 😉 Silvia Ferry -
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16690660
Commenti