Bavarese ai frutti di bosco con cioccolato

Giulia
Giulia @tortemoderne

Torta di compleanno speciale per festeggiare i 30 anni del mio compagno. Voleva qualcosa coi frutti di bosco che adora e per rendere la torta meno stucchevole ho pensato di abbinarla a del cioccolato fondente. Coppia vincente non si cambia! :) Si presta a mille rivisitazioni, fatemi sapere! ;)
#DICEMBREINCUCINA

Bavarese ai frutti di bosco con cioccolato

3 stanno pensando di prepararla

Torta di compleanno speciale per festeggiare i 30 anni del mio compagno. Voleva qualcosa coi frutti di bosco che adora e per rendere la torta meno stucchevole ho pensato di abbinarla a del cioccolato fondente. Coppia vincente non si cambia! :) Si presta a mille rivisitazioni, fatemi sapere! ;)
#DICEMBREINCUCINA

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti per strato + tempo di congelamento
12 porzioni
  1. Biscuit al cacao (ricetta di Color lampone)
  2. 3uova
  3. 90 grzucchero
  4. 75 grfarina 00
  5. 15 grcacao amaro
  6. Namelaka al cioccolato fondente (ricetta di Color lampone)
  7. 125 grcioccolato fondente
  8. 3 grgelatina
  9. 100 grlatte
  10. 5 grmiele
  11. 200 grpanna da montare
  12. Bavarese ai frutti di bosco (ricetta di Davide Selogna)
  13. 300 grfrutti di bosco (congelati vanno bene)
  14. 300 grpanna da montare
  15. 80 grzucchero
  16. 60 grtuorli
  17. 10 grgelatina

Istruzioni per cucinare

30 minuti per strato + tempo di congelamento
  1. 1

    Consiglio di preparare questa torta due giorni prima. Il primo giorno prepara il biscuit al cacao. Mescola bene insieme le uova con lo zucchero, infine inserisci nel composto quando è schiumoso la farina setacciata col cacao. Io ho usato uno stampo rotondo in silicone di 22 cm dato che lo stampo principale per la bavarese è di 24-25 cm. Cuoci in forno ventilato a 180° per circa 10 minuti. Poi lascia raffreddare, se è venuto troppo spesso puoi tagliarlo a metà.

  2. 2

    Ora prepara la namelaka: sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e nel frattempo scalda il latte con il miele. Quando è bollente versalo sul cioccolato fuso a poco a poco: si indurirà molto, niente paura! Continua a mescolare energicamente e aggiungi un po' alla volta il latte caldo. Infine aggiungi la panna fresca e con un frullatore a emulsione frulla il composto evitando di inglobare aria. Poi versalo nello stampo sopra il biscuit e congela per almeno 6 ore.

  3. 3

    Il giorno successivo prepara la bavarese. Scalda i frutti di bosco in un pentolino con un due cucchiai di acqua. Ammolla la gelatina in una ciotola con acqua fredda. Nel frattempo sbatti il tuorlo con lo zucchero e poi inserisci nell composto i frutti di bosco precedentemente frullati. Porta sul fuoco fino a raggiungere 82-84°, togli dal fuoco la crema e aggiungi la gelatina strizzata. Infine semi monta la panna e aggiungila con movimenti delicati dal basso verso l'alto nel composto.

  4. 4

    Una volta raffreddata la baverese, componi la torta: estrai dal congelatore la base del biscuit con sopra la namelaka, versa in poco più di metà dello stampo principale la bavarese, poi inserisci il biscuit e namelaka schiacciando un po' e per finire versa la restante bavarese e livella. Se utilizzi uno stampo in silicone, una volta versata tutta la crema sbattilo un po' sul piano di lavoro per essere certo di coprire ogni parte dello stampo.

  5. 5

    Riponi in congelatore per almeno 12 ore e scongelalo 8 ore prima di servire (puoi lasciarlo in frigo ed esporlo 5-10 min prima di servire). Se vuoi decorarlo usa uno spray effetto lucido o velluto, ma tieni a mente che la bavarese avrà già di suo un bel colore violetto.
    La prova assaggio è stata superata a pieni voti! Ora tocca a te! :)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia
Giulia @tortemoderne
il

Commenti

Ospite

Ricette simili