Pane tartaruga di semola

Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen

Quando si cerca di ritrovare slancio ed entusiasmo in qualcosa, la tecnica migliore è quella di tornare alle origini, alla radice delle nostre passioni e per me sono sicuramente i lievitati!!

Ho visto questo pane sul profilo di un'amica che lo aveva rifatto seguendo la ricetta di Stefano Cavada e allora perché non farne una mia versione semplificata con la semola?

Nasce così il mio pane tartaruga, dalla crosta croccante e dall'interno soffice e profumatissimo

Pane tartaruga di semola

3 stanno pensando di prepararla

Quando si cerca di ritrovare slancio ed entusiasmo in qualcosa, la tecnica migliore è quella di tornare alle origini, alla radice delle nostre passioni e per me sono sicuramente i lievitati!!

Ho visto questo pane sul profilo di un'amica che lo aveva rifatto seguendo la ricetta di Stefano Cavada e allora perché non farne una mia versione semplificata con la semola?

Nasce così il mio pane tartaruga, dalla crosta croccante e dall'interno soffice e profumatissimo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 ore e mezza
10 pezzi
  1. Primo impasto
  2. 250 gfarina manitoba
  3. 250 gfarina di semola rimacinata
  4. 255 gacqua
  5. 6 glievito di birra fresco
  6. Secondo impasto
  7. 50 gacqua
  8. 1 cucchiaiosciroppo d'acero
  9. 30 gburro temperatura ambiente
  10. 15 gsale fino

Istruzioni per cucinare

8 ore e mezza
  1. 1

    Sciogliamo il lievito nell'acqua ed aggiungiamo le farine impastando velocemente fino ad ottenere un impasto "sbriciolato" e abbastanza asciutto, copriamo e lasciamo riposare 4/6 ore

  2. 2

    Sciogliamo nell'acqua lo sciroppo d'acero ed il sale ed aggiungiamo tutto al nostro impasto e iniziamo a lavorare. Quando avrà assorbito il liquido inseriamo il burro e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico

  3. 3

    Dividiamo il panetto in dieci palline di pari peso (circa 85 g), copriamole con un panno e lasciamole lievitare per 2 ore

  4. 4

    Andiamo a schiacciare le nostre palline formando dei dischetti spessi circa 4 mm e usando il dorso di un coltello, andiamo a creare la griglia sulla superficie, poi copriamo nuovamente per due ore

  5. 5

    Andiamo ora ad infornare a 200º per 15 minuti e... Buon appetito!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro Izzo
Alessandro Izzo @alexskitchen
il
Cucino da quando ho 7 anni, ma solo da poco sono approdato sui social per condividere le mie ricette. La mia è una cucina semplice a cui cerco di dare originalità e il mio tocco personale. Spero possiate apprezzare le mie proposte
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili