Pane all'aglio

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Ora che finalmente è arrivato il freddo il desiderio di assaporare piatti caldi e confortanti è cresciuto ancora di più, e per rendere speciale il pasto mi piace accompagnare i miei piatti con qualcosa di sfizioso e profumato... il pane all'aglio è decisamente in cima alla lista! 😍 Basterà dosare l'intensità del sapore a seconda dei propri gusti, ma anche solo un piccolo crostino vi farà desiderare di mangiare tutta la baguette! 🤭 Grazie alla mia collega Emma-Jane Richards per aver condiviso la ricetta e avermi ispirata!

Pane all'aglio

Ora che finalmente è arrivato il freddo il desiderio di assaporare piatti caldi e confortanti è cresciuto ancora di più, e per rendere speciale il pasto mi piace accompagnare i miei piatti con qualcosa di sfizioso e profumato... il pane all'aglio è decisamente in cima alla lista! 😍 Basterà dosare l'intensità del sapore a seconda dei propri gusti, ma anche solo un piccolo crostino vi farà desiderare di mangiare tutta la baguette! 🤭 Grazie alla mia collega Emma-Jane Richards per aver condiviso la ricetta e avermi ispirata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 crostini
  1. 1demi-baguette
  2. 50 gburro vegetale
  3. 1-2 spicchiaglio (a seconda del gusto personale)
  4. 1 pizzicosale
  5. 5-6 foglieprezzemolo fresco (facoltativo)

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Tagliare a metà trasversalmente una demi-baguette e poi ancora a metà nel senso della lunghezza i due tronchetti, ricavando così 4 crostini.

  2. 2

    Mettere in un padellino il burro vegetale, l'aglio sbucciato e tritato finemente e un pizzico di sale; lasciare sciogliere a fuoco bassissimo.

  3. 3

    Utilizzando un pennello da cucina spalmare il burro vegetale fuso all'aglio sui crostini, in modo che la loro superficie sia uniformemente ricoperta. Sistemarli in una piccola teglia rivestita di carta forno.

  4. 4

    METODO DI COTTURA 1: Mettere la teglia nella friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per 10 minuti, finché il pane non sarà ben dorato e fragrante.

  5. 5

    METODO DI COTTURA 2: Mettere la teglia nel forno preriscaldato a 200°C (statico) e cuocere per 10-15 minuti, finché il pane non sarà ben dorato e fragrante.

  6. 6

    Tirare fuori e servire immediatamente in tavola, spolverizzando se piace con prezzemolo fresco tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili