Pane all'aglio

Ora che finalmente è arrivato il freddo il desiderio di assaporare piatti caldi e confortanti è cresciuto ancora di più, e per rendere speciale il pasto mi piace accompagnare i miei piatti con qualcosa di sfizioso e profumato... il pane all'aglio è decisamente in cima alla lista! 😍 Basterà dosare l'intensità del sapore a seconda dei propri gusti, ma anche solo un piccolo crostino vi farà desiderare di mangiare tutta la baguette! 🤭 Grazie alla mia collega Emma-Jane Richards per aver condiviso la ricetta e avermi ispirata!
Pane all'aglio
Ora che finalmente è arrivato il freddo il desiderio di assaporare piatti caldi e confortanti è cresciuto ancora di più, e per rendere speciale il pasto mi piace accompagnare i miei piatti con qualcosa di sfizioso e profumato... il pane all'aglio è decisamente in cima alla lista! 😍 Basterà dosare l'intensità del sapore a seconda dei propri gusti, ma anche solo un piccolo crostino vi farà desiderare di mangiare tutta la baguette! 🤭 Grazie alla mia collega Emma-Jane Richards per aver condiviso la ricetta e avermi ispirata!
Ricette simili
-
Tortino di cioccolato con cuore morbido Tortino di cioccolato con cuore morbido
Una dolce coccola per le fredde serate invernali😍 Marialucia -
Zuppetta di lenticchie verdi con pane all'aglio Zuppetta di lenticchie verdi con pane all'aglio
Le lenticchie sono sempre presenti sulle nostre tavole durante le festività, forse perché ritenute di buon auspicio... io le trovo così buone che le preparo sempre in ogni momento dell'anno, ma quando arrivano le festività natalizie aggiungo sempre un tocco di sapore in più proprio per distinguere il piatto vista l'occasione speciale! E quindi per il #nataleconcookpad vi mostrerò la mia saporita versione accompagnata da crostini di pane all'aglio che creano letteralmente dipendenza! Daniela Innamorati -
Crostini abbrustoliti con fichi e ricotta fatta in casa, ricetta del riciclo 🌷 Crostini abbrustoliti con fichi e ricotta fatta in casa, ricetta del riciclo 🌷
Quando avanza il pane, il giorno dopo lo riciclo, si possono realizzare piatti davvero buoni ed molto economici.Ecco un'ottima soluzione per utilizzare in maniera semplice e sfiziosa la baguette del giorno prima e il latte prossimo alla scadenza. Con il latte ho fatto la ricotta e l'ho aromatizzata con erba cipollina e basilico che si sposa bene con i fichi. Questi stuzzichini sono squisiti, perfetti per l'aperitivo o per un buffet. #aperitivo #baguette #ricotta #fichi #dispensadisettembre #cookpad #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Crema di funghi champignon e porcini Crema di funghi champignon e porcini
Ormai sapete tutti quanto io ami i funghi, per cui cerco sempre nuovi modi per poterli assaporare in tutta la loro meraviglia... e questa zuppa, calda, cremosa e confortante, vi riscalderà in queste fredde giornate invernali regalandovi una vera coccola! 🥰 Provate a gustarla insieme al mio "Pane all'aglio", sarà una vera esperienza di gusto! Daniela Innamorati -
Pane naan all’aglio Pane naan all’aglio
Il pane naan è il tipico pane indiano fatto con lo yogurt, ideale per accompagnare piatti tipici come pollo al curry e stufati!Semplicissimo da fare, è buonissimo!Sara Russo
-
Risotto alla zucca con pepite di parmigiano al microonde Risotto alla zucca con pepite di parmigiano al microonde
Ormai l'autunno è arrivato è con lui la voglia di piatti caldi, e i risotti sono i piatti che più amo cucinare, in questo ho aggiunto il cooksnap fatto per @letiziavallini delle sue croste di parmigiano. Hanno dato un tocco di sapore indescrivibile!#dispensadisettembre Nunzia Marzocco -
Crostata alla nutella Crostata alla nutella
La crostata alla nutella è un dolce a cui difficilmente resisto. Se vi piacciono le crostate dovete assolutamente provarla anche perchè, con un trucchetto che vi svelo tra poco, il cuore di nutella resta cremoso e non si solidifica.Per la base di questa crostata ho utilizzato la mia Pasta frolla classica che fa si che questo dolce sia perfetto per consistenza e friabilità.Se non vi piace la nutella potete farcirla con un'altra crema o con la marmellata. Sarà ugualmente buona.#sanvalentino#crostata#nutella Millegrammi di Donatella De Lella -
Spiedini di gamberi e calamari gratinati Spiedini di gamberi e calamari gratinati
Se cercate un secondo di pesce sfizioso gli spiedini di gamberi e calamari gratinati sono la ricetta che fa per voi.Perfetti per ogni occasione e in ogni stagione, dal menù giornaliero alle occasioni più importanti, anche per la cena di Natale.Si fanno velocemente e sono buonissimi.Andiamo a prepararli.#secondidipesce#gamberi#calamari#spiedinidipesce#secondi Millegrammi di Donatella De Lella -
Gamberoni alla Rosignanina Gamberoni alla Rosignanina
Variazione paesana dei gamberoni alla livorneselaziadelmare
-
Pane Naan Pane Naan
Il pane naan è un tipo di pane indiano e si tratta di una sfoglia morbidissima e soffice, grazie allo yogurt nell'impasto, cotto in padella e profumato all'aglio.A differenza del pane pita, viene cotto dentro a forni tandoor in argilla. Può essere consumato come contorno o farcito. Oppure accompagnato con zuppe.Io ho voluto preparare questo pane perché perfetto con il curry di Lenticchie.#dispensadigennaio#cookpad#ricettedalmondo Michelle🍁🌻 -
Guazzetto di cozze con crostini di pane all'aglio Guazzetto di cozze con crostini di pane all'aglio
Stamattina sono stata fortunata a trovare queste bellissime cozze provenienti dal golfo di Oristano e il pensiero è subito andato al guazzetto, uno dei piatti preferiti di mio marito che puntualmente ne fa una scorpacciata quando lo preparo... anzi, ormai quando vede in casa delle cozze è proprio lui a chiedermi di prepararlo! Questo piatto è tanto semplice ed economico quanto gustoso e saziante! Daniela Innamorati -
Stufato di soia all'ungherese Stufato di soia all'ungherese
Dopo aver preparato per la prima volta, tanto tempo fa, il mio "Goulash di soia alla triestina", ho sempre avuto il desiderio di provare la versione ungherese... ebbene, il risultato è questo! ❤️ Mi sono ispirata alla ricetta e ai suggerimenti di @grillninja_1 per realizzare una versione interamente vegetale, apportando solo qualche piccola modifica necessaria per la scelta di materie prime diverse, ma la ricchezza del profumo e tutte le sfumature di sapore vi faranno davvero viaggiare e scoprire un nuovo piatto unico che arricchirà anche il vostro menù! 🌱 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (2)