Scrambled Eggs con Zucchine e Pomodori

Un "pasticcetto" culinario fatto con quello che avevo in casa. C'è da dire che almeno, era tutto a Km Zero (tranne lo Scalogno) e.... altro che Bio! Uova, Pomodori e Zucchine, direttamente dal vicino di casa e l'Olio EVO buondo del viterbese, pochi Km più in là!
Scrambled Eggs con Zucchine e Pomodori
Un "pasticcetto" culinario fatto con quello che avevo in casa. C'è da dire che almeno, era tutto a Km Zero (tranne lo Scalogno) e.... altro che Bio! Uova, Pomodori e Zucchine, direttamente dal vicino di casa e l'Olio EVO buondo del viterbese, pochi Km più in là!
Istruzioni per cucinare
- 1
Versate un bel giro d'Olio EVO in una paella (io ho usato un Wok). Aggiungete poi lo Scalogno tagliato a fettine molto sottili ed un pizzico di Sale. Fate leggermente imbiondire sul fuoco e poi aggiungete le zucchine.
- 2
Dopo 5/6 minuti, sfumate con del Vino Bianco secco e lasciate evaporare l'alcool a fuoco vivace, poi coprite con un coperchio e continuate la cottura a fuoco lento per altri 5/6 minuti. A questo punto, le zucchine dovrebbero essersi ammorbidite ed aver assunto un colore dorato (a me piacciono anche più scurette).
- 3
Ora aggiungete i Pomodori tagliati a pezzetti e mescolate il tutto.
- 4
Nel frattempo, avrete leggermente sbattuto le Uova in un piatto, aggiungendo Sale e Pepe secondo il vostro gusto.
- 5
A questo punto, versate le Uova nella padella e, dopo aver mescolato per bene il tutto, fate cuocere per qualche minuto, finché le Uova non si rapprendono bene
- 6
Et Voilà... il gioco è fatto! 😀
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pomodori gratinati Pomodori gratinati
pomodori ed erbe aromatiche dal mio balcone, pane in cassetta fatto in casa e parmigiano gratuggiato dell'azienda agricola vicino casa. Ideali per pasto dell'ultimo minuto in breve tempo! meno dei #30minuti #iocucinosostenibile #km0 #menusettimanale #20minutimi trovate anche su Istagram @brandoila brandoila -
Fusilli integrali ai gusti dell'orto Fusilli integrali ai gusti dell'orto
In questi gg. sono ospite in Lombardia da mia figlia e vicino casa sua, c'è un giardino bio, dove abbiamo comprato del buon pomodoro fresco,melanzane e e zucchine genovesi. #primaverainverde Caterina Sansica -
Farfalle zucchine fritte e alici in crema di burrata alla menta Farfalle zucchine fritte e alici in crema di burrata alla menta
Oggi vi propongo un primo veloce che impiega materie prime di stagione fresche e gustose; uno di quelli che non si deve preventivare il giorno prima per fare la spesa, ma che si improvvisa con prodotti di uso comune e che si trovano sempre in frigo. Il mio motto è "Datemi un frigo e vi sfamerò il mondo"! In realtà io ho preparato queste Farfalle con zucchine e alici su crema di burrata aromatizzata alla menta solo per me, ma le dosi che vi dò si riferiscono a due porzioni perchè io, quando il piatto stuzzica la mia fantasia, mangio almeno il doppio! Gianfranco Portuese -
Carpaccio di zucchine del mio orto Carpaccio di zucchine del mio orto
La parola d'ordine è di stagione. Come in questo periodo, le zucchine spopolano.Anche nel mio orto.Cosa c'è di meglio di gustarle così a crudo credetemi hanno tutto un altro sapore.Inoltre con il caldo questi piatti sono un vero piacere.#zucchina #carpaccio #dispensadiluglio #giocoestate rosso rubinian -
Lasagnette allo zafferano con pomodori secchi Lasagnette allo zafferano con pomodori secchi
In Puglia d’estate i pomodori sono talmente tanti da far si che si possano fare in tutte le salse.Oggi con questo formato di pasta da agricoltura biologica vi propongo un piatto fresco e colorato 😍😍Lasagnette allo zafferano con melanzane e pomodori secchi.#ilmiolibrolemiericette Laura volse -
Pomodori verdi sott'aceto Pomodori verdi sott'aceto
Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.#conserve#pomodoriverdisottolio#pomodoriverdi#ricetteamodomio#orto Francesca -
Risotto merluzzo zucchine e curcuma Risotto merluzzo zucchine e curcuma
Prepariamo insieme un ricco risotto merluzzo zucchine e curcuma, davvero molto buono e semplice da realizzare, se vi piace la curcuma lo dovete provare! Al posto delle zucchine potete scegliere altre verdure di stagione magari a voi più gradite.#risotto #merluzzo #zucchine #dispensadiluglio #bimby #ricettebimby #ilmiolibrolemiericette #curcuma #spezie #primo #vegetariano Eleonora Lombini -
Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷 Salsa di pomodori secchi ai capperi 🌷
Una salsa fredda molto veloce e gustosissima ottima per condire la pasta, per accompagnare la carne, perfetta da spalmarla sul pane caldo, basta mettere tutti gli ingredienti in un tritatutto e il gioco è fatto.Ogni anno in estate preparo i pomodori secchi, che faccio essiccare rigorosamente al sole. Una volta pronti per essere conservati, non li metto mai sott'olio, per diversi motivi. Per me l'olio è un ingrediente molto importante, che faccio con le olive che coltivo, quindi cerco di non sprecarlo. Conservare i pomodori secchi sott'olio, non sempre è positivo perché c'è il pericolo che si creino le tossine del botulino (purtroppo non è facile capirlo quanto si consumano), specialmente perché il botulino è pericolosissimo. Quindi il modo migliore per conservare i pomodori, più a lungo possibile è congelarli dentro i sacchetti par alimenti (in questo modo non c'è possibilità che si sviluppino tossine e non si spreca l'olio), ogni volta che ne ho bisogno, prelevo solo la quantità che mi serve, poi li faccio scottare per 3-4 minuti in acqua bollente, li scolo e li asciugo con un canovaccio. Quindi sono pronti per essere utilizzati in mille modi o semplicemente conditi con olio, aglio e basilico. #pomodorisecchi #capperi #basilico #olioevo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Le zuppe di legumi sono sempre spettacolari: regalano sfumature di sapore uniche e si prestano a essere presentate in varie forme, ma quando vengono gustate in purezza... beh, non si può fare altro che assaggiarle e lasciarsi conquistare dalla consistenza vellutata e da tutti i profumi che sprigionano! Daniela Innamorati -
Spaghetti con zucchine e tonno Spaghetti con zucchine e tonno
Oggi vi lascio una ricettina di un primo piatto veloce e gustoso, che ho preparato con delle ottime zucchine a km 0 dell'orticello di mia suocera. ll tempo che l'acqua bolla ,e che si cucini la pasta ,che il condimento è pronto 😉#iocucinosostenibile#km0#menusettimanale Laura Cicutto -
Tortiglioni con crema di zucchine e pomodori, ricetta del riciclo 🌷 Tortiglioni con crema di zucchine e pomodori, ricetta del riciclo 🌷
Ci sono giorni in cui la cucina diventa un atto spontaneo di creatività e recupero.Apri il frigorifero, trovi zucchine e quei pomodori succosi e saporiti, perfetti per l'insalata e decidi di trasformarli in un primo piatto leggero e fresco, grazie all'aroma alla menta fresca.Questa pasta è un inno alla semplicità: pochi ingredienti, una preparazione veloce e il piacere di un piatto appagante.E se le zucchine non arrivano dal tuo orto? Un semplice gesto come sbucciarle può renderle ancora più adatte alla tua cucina. Francesca Simona Naselli -
Pasta zucchine, tonno e pomodori Pasta zucchine, tonno e pomodori
Questo piatto può essere mangiato sia caldo che freddo, e per questo è perfetto per la stagione estiva.Io ho usato 2 zucchine e 8 pomodori medi, ovvero due per persona, ma potete metterne di meno o di più in base alla grandezza dei pomodori, e ai vostri gusti 🍅CucinadiChia
Altre ricette consigliate
Commenti