Pomodori verdi sott'aceto

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.

P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.

#conserve
#pomodoriverdisottolio
#pomodoriverdi
#ricetteamodomio
#orto

Pomodori verdi sott'aceto

Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.

P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.

#conserve
#pomodoriverdisottolio
#pomodoriverdi
#ricetteamodomio
#orto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 giorni
4 vasi
  1. 2 kgpomodori verdi
  2. q.bSale fino
  3. 800 gaceto
  4. 400 gvino bianco
  5. Aglio in polvere
  6. Origano secco
  7. Prezzemolo secco
  8. Peperoncino secco
  9. q.bOlio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

2 giorni
  1. 1

    Cominciamo con il lavare e tagliare a fette i pomodori. Successivamente mettiamo il sale, disponiamo in un colabrodo un piano di pomodori e saliamo, procedendo via via così fino alla fine (il sale li aiuterá ad eliminare l'acqua) e li lasciamo scolare per 24 h.

  2. 2

    In questo lasso di tempo copriamo i pomodori con pellicola e mettiamo un coperchio con un peso, per schiacciarli ulteriormente e favorire la perdita di acqua.

  3. 3

    Trascorso questo tempo dobbiamo preparare un bagno di vino e aceto ed immergere i pomodori all'interno (questi devono essere coperti completamente, se occorre aggiungiamo un po di aceto e vino).

  4. 4

    Per assicurarci che siano ben coperti posizioniamo uno scolapasta sui pomodori, un coperchio e di nuovo un peso, così saremo sicuri che i pomodori saranno ben sommersi dal liquido. Lasciamoli riposare per altre 24 ore.

  5. 5

    Trascorso questo tempo scoliamola e tamponiamoli per bene con una tovaglia o un canovaccio.

  6. 6

    Possiamo condirli a nostro piacere, io ho messo aglio, peperoncino, prezzemolo e poco origano.. mescoliamo per bene.

  7. 7

    Inseriamo i pomodori nei vasi, cercando di posizionarli in piano e in maniera omogenea. Riempiamo i vasi per metà e cominciamo a riempirli con l'olio extravergined'oliva,. Continuiamo a inserire i pomodori, fermandoci a circa 2 cm dal bordo, e finiamo di coprirli completamente con l'olio.

  8. 8

    Aspettiamo qualche minuto di modo che, se il livello dell'olio scende (per la formazione di bolle di aria mentre riempiamo i nostri vasi che l'olio poi andrà a riempire). Successivamente possiamo tapparli con dei tappi nuovi.

  9. 9

    Ed ecco pronte le nostre conserve, lasciamole insaporire per qualche giorno prima di consumarle.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻.

  10. 10

    P.S: i vasi, prima di essere riempiti, andranno sterilizzati in acqua bollente per circa 5 minuti dall'inizio del bollore.

  11. 11

    NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti (4)

Elisabetta Radicchio
Elisabetta Radicchio @elisabettathequeen
Ciao ho dei pomodori verdi raccolti dall’orto vorrei provare la tua ricetta ma mi chiedevo se, possedendo un torchietto casalingo, posso accorciare i tempi di pressa secondo te. Grazie!
Ospite

Ricette simili