Pomodori verdi sott'aceto

Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.
P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.
#conserve
#pomodoriverdisottolio
#pomodoriverdi
#ricetteamodomio
#orto
Pomodori verdi sott'aceto
Ciao a tutti.. ecco l'ultimo regalo dell'orto.. i pomodori verdi con i quali ho deciso di fare dei vassetti sott'olio da accompagnare, ad esempio, con la carne bollita, il tonno, le uova sode, ecc.. sono un po lunghe da preparare ma molto facili.
P.S: quando si fanno le conserve fatte in casa bisogna stare molto attenti per evitare lo sviluppo di sostanze nocive per l'organismo, anche per questo io ho deciso di condire i pomodori con tutte spezie secche, per evitare che le spezie fresche potessero sviluppare, nel lungo periodo, sostanze nocive.
#conserve
#pomodoriverdisottolio
#pomodoriverdi
#ricetteamodomio
#orto
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo con il lavare e tagliare a fette i pomodori. Successivamente mettiamo il sale, disponiamo in un colabrodo un piano di pomodori e saliamo, procedendo via via così fino alla fine (il sale li aiuterá ad eliminare l'acqua) e li lasciamo scolare per 24 h.
- 2
In questo lasso di tempo copriamo i pomodori con pellicola e mettiamo un coperchio con un peso, per schiacciarli ulteriormente e favorire la perdita di acqua.
- 3
Trascorso questo tempo dobbiamo preparare un bagno di vino e aceto ed immergere i pomodori all'interno (questi devono essere coperti completamente, se occorre aggiungiamo un po di aceto e vino).
- 4
Per assicurarci che siano ben coperti posizioniamo uno scolapasta sui pomodori, un coperchio e di nuovo un peso, così saremo sicuri che i pomodori saranno ben sommersi dal liquido. Lasciamoli riposare per altre 24 ore.
- 5
Trascorso questo tempo scoliamola e tamponiamoli per bene con una tovaglia o un canovaccio.
- 6
Possiamo condirli a nostro piacere, io ho messo aglio, peperoncino, prezzemolo e poco origano.. mescoliamo per bene.
- 7
Inseriamo i pomodori nei vasi, cercando di posizionarli in piano e in maniera omogenea. Riempiamo i vasi per metà e cominciamo a riempirli con l'olio extravergined'oliva,. Continuiamo a inserire i pomodori, fermandoci a circa 2 cm dal bordo, e finiamo di coprirli completamente con l'olio.
- 8
Aspettiamo qualche minuto di modo che, se il livello dell'olio scende (per la formazione di bolle di aria mentre riempiamo i nostri vasi che l'olio poi andrà a riempire). Successivamente possiamo tapparli con dei tappi nuovi.
- 9
Ed ecco pronte le nostre conserve, lasciamole insaporire per qualche giorno prima di consumarle.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻.
- 10
P.S: i vasi, prima di essere riempiti, andranno sterilizzati in acqua bollente per circa 5 minuti dall'inizio del bollore.
- 11
NOTA: Alcuni sistemi di conservazione dei cibi per lunghi periodi, come in questo caso, richiedono precisi accorgimenti per evitare che si sviluppino batteri nocivi per la nostra salute. Mi raccomando: quando decidi di preparare questo tipo di ricette, assicurati di rispettare tutti procedimenti e le modalità di preparazione corrette.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi al pesto di pomodori secchi Gnocchi al pesto di pomodori secchi
Siamo ormai a Novembre e l‘inverno si avvicina sempre più quindi possiamo iniziare ad usare le scorte estive, così ho deciso di fare un gustosissimo pesto con i pomodori secchi che avevo in dispensa!I pomodori che avevo io erano secchi ,non sott’olio,quindi prima li ho rinvenuti portandoli a bollore per 5 minuti in 500 ml di acqua+70 ml di aceto!Se invece si vogliono usare i pomodori secchi sott’olio,bisogna semplicemente prendere i pomodori dal barattolo eliminando l’olio in eccesso!#pastafrescaconcookpadAnnamaria Mastrolonardo
-
Chimichurri con ciuffi verdi di carote Chimichurri con ciuffi verdi di carote
I ciuffi verdi delle carote sono ricchissimi di preziosi sali minerali e vitamine, ma difficilmente in commercio si riescono a trovare carote con il ciuffo... per questo preferisco servirmi da aziende agricole locali, che lo includono e mi regalano così una risorsa infinita di ispirazione! 😍 Si possono utilizzare in così tante preparazioni... il loro sapore fresco ed erbaceo li rende adatti a zuppe, frittate, salse e frullati rinfrescanti. E in questo caso è proprio una salsa quella che voglio presentarvi! Il chimichurri è una salsa tipica dell'Argentina a base di prezzemolo, che può accompagnare pietanze grigliate ma anche arricchire bruschette, crostini e panini: io ho scelto di sostituire il prezzemolo proprio con i ciuffi verdi delle carote e il risultato è stato così stupefacente che non lascerò più questa ricetta e ne avrò sempre un vasetto in frigorifero! 😋#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Melanzane in salsa piccante Melanzane in salsa piccante
Preparare le conserve in vetro è una tradizione di famiglia.Questa ricetta è molto datata ma squisita.#globalapron2024 Roberta Guidetti -
Pomodori verdi sott'olio..😜😜 Pomodori verdi sott'olio..😜😜
#dispensadisettembre#ingredientidistagione#pomodori#verdi#verdura#sottolio#ricetta#calabrese#cookpad_it#cookpaditalia#incucinaconcookpadUna ricetta calabrese, insegnatomi da mia suocera e questa volta fatta con mio marito. Ogni volta che la facevamo, in questa maniera, perché ognuno, ha il proprio metodo, soprattutto in Calabria, da zona a zona, ne andavo ghiotta. Sono sicura che sia io che marito, li faremo sparire in pochissimo tempo!Ecco la nostra versione calabrese.Buona lettura e....fatela!Buona giornata cookpadiani! 😜 Fiorella -
Totani speziati al forno (light) Totani speziati al forno (light)
Ciao a tutti.. ho già condiviso con voi la ricetta dei totani panati e cotti al forno.. una ricetta gustosa, facile, veloce e soprattutto salutare, basterà un filo di olio e sembreranno fritti.. per non diventare monotona però, oggi ho voluto rivisitare un po la mia solita ricetta, l'ho fatto usando tantissime spezie, e rimanendo sempre fedele ad un piatto light. Il risultato è stato strepitoso, io amo le spezie, la paprika, il curry, la curcuma, il pepe.. e chi più ne ha più ne metta, ho raggiunto un esplosione di sapori.. tanto che li stavo preparando solo per me, ma alla fine ho dovuto farli anche per gli altri che, mentre li preparavo, guardando il loro aspetto colorato ed invitante non hanno saputo resistere.. forse verranno voglia anche a voi?! 😁😁😁😁😁.. io intanto vi lascio la ricetta!#totanispeziati#spezie#ricetteamodomio#light#adietacongusto Francesca -
Confettura di pomodori verdi Confettura di pomodori verdi
A fine estate è solito trovare dei pomodori che non sono giunti a completa maturazione.Allora !!!?? Perché non farne una confettura!!!È buonissima, soprattutto sulle carni, sui formaggi, ma provate ad utilizzarla per le crostate ...ne resterete sbalorditi per la sua bontà.#Confettura#pomodoriverdi#conserve#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
A dieta con gusto.. Pomodori gratinati ripieni di ricotta A dieta con gusto.. Pomodori gratinati ripieni di ricotta
Ciao a tutti.. oggi un piatto cardine dell' estate italiana.. i pomodori ripieni.. solo per i coraggiosi che hanno il fegato di accendere il forno con questo caldo 😆😆😆😆😆.. oggi vi propongo una versione Light, con ricotta, spezie, poco olio e una copertura gratinata di pan grattato e parmigiano.. un successo assicurato..#estateitaliana#ricetteamodomio#adietacongusto#liht Francesca -
SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E OLIVE NERE
Un primo piatto dalla combinazione perfetta: il sapore dolce dei pomodori ciliegino e il gusto deciso e sapido delle acciughe, dei capperi e delle olive. Da preparare in pochissimo tempo ma molto gustoso! Le Delizie di Vero -
Melanzane arrosto con hummus di ceci e datterini Melanzane arrosto con hummus di ceci e datterini
Da quando ho trovato la mia ricetta perfetta per l'hummus di ceci (per la quale ringrazio ancora @cook_11812584) ho deciso di metterla alla prova in tante ricette diverse... a partire dalla cena di ieri sera, in cui l'hummus faceva da farcitura a gustose melanzane arrosto, arricchito dalla dolcezza dei pomodori datterini e dalla croccantezza dei semi di canapa! 😋#giocoestate Daniela Innamorati -
Chutney piccante di pomodori verdi e mele Chutney piccante di pomodori verdi e mele
Ultimamente, come avrete notato, ho sviluppato una vera passione per le conserve, sia dolci che agrodolci. Mi piace sperimentare e provare sempre nuovi accostamenti. Così è nato questo chutney, in cui il sapore dolciastro della mela si accosta perfettamente all'acidità del pomodoro ed al piccante del peperoncino. Una salsa dal sapore deciso per i palati più raffinati...Ottima con il formaggio, per insaporire il bollito o per accompagnare il riso bianco La Pasticcioneria di Giusy -
Pomodori verdi sotto olio Pomodori verdi sotto olio
Amo tanto i pomodori che li mangio in tutti modi, questa è la verità, e mi piace farli in tante versioni 🍅🍅🍅lacucinanapoletanaamodomio
-
Pomodori gratinati e polpette Pomodori gratinati e polpette
Ciao a tutti.. ieri, con 40°C, ho avuto il coraggio di accendere il forno 😆😆😆😆😆.. si, per mangiare uno dei miei piatti estivi preferiti.. i pomodori gratinati con le polpette.. il tutto con pochissimo olio. In questa ricetta i sapori si fondono in un connubio perfetto, per non parlare del profumo che c'era in cucina.. peccato che non si possa sentire via internet. Un piatto facile, ottimo caldo, ma anche a temperatura ambiente, perfetto da portare in una gita fuoriporta, veloce da fare e da mangiare 🤤🤤🤤🤤🤤.. ve lo straconsiglio 🤩🤩🤩🤩🤩!#estateitaliana#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti (4)