Peperoni ripieni,svuota frigo

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

Questa ricetta lo rivisitata a modo mio, siccome puoi fare di tutto con i peperoni, tante svariate ricette avendo della roba da consumare nel frigo, e soprattutto del pane,ho pensato di fare i peperoni ripieni svuota frigo veramente buoniiii.

Peperoni ripieni,svuota frigo

6 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta lo rivisitata a modo mio, siccome puoi fare di tutto con i peperoni, tante svariate ricette avendo della roba da consumare nel frigo, e soprattutto del pane,ho pensato di fare i peperoni ripieni svuota frigo veramente buoniiii.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 m.
6 porzioni
  1. 3peperoni
  2. 300 gp.raffermo
  3. qbLatte
  4. 3uova
  5. qbParmigiano e pecorino a piacere. Sale
  6. a piacereSalumi e formaggi
  7. 3-4 fettinepeperoni
  8. qbPangrattato e parmigiano e olio
  9. Prezzemolo e piacere
  10. qbOlio

Istruzioni per cucinare

20 m.
  1. 1

    La prima cosa tagliamo il pane,mettiamo in ammollo dentro al latte Poi laviamo e tagliamo a metà i peperoni, togliendo tutti i semi e i filamenti. Tiriamo fuori il pane che abbiamo messo nell'atte strizziamolo e mettiamo tutto in una ciotola unendo le uova parmigiano sale prezzemolo.

  2. 2

    Mescoliamo il tutto,poi tagliamo i salumi e i formaggi io ho messo salame e mortadella,poi scamorza, formaggio filante, e provolone, poi ho ricavato delle striscioline dagli stessi peperoni e ho tagliato anche quelli e li ho messi dentro, voi potete mettere quello che vi pare.

  3. 3

    Dopo aver mischiato anche i pezzetti di peperoni, ho inserito anche i salumi e formaggi amalgamando il tutto bene bene.

  4. 4

    Prendiamo una teglia, rivestiamola con carta forno e adagiamo i peperoni sopra, spargiamo sopra un po' di olio e un po' di sale. Iniziamo a riempire tutti i peperoni ultimando ancora con una mangiata di parmigiano e pangrattato e un filo d'olio.

  5. 5

    Forno a 180 g per 40- 45 m. E buon appetito, un pranzo,una cena, puoi farci di tutto,e se mangiati anche il giorno dopo sono ancora più buoni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili