Parmigiana di melanzane

È la regina dei piatti unici! Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana 'e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose...
Parmigiana di melanzane
È la regina dei piatti unici! Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana 'e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose...
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare la parmigiana di melanzane cominciate dal sugo. Pulite e tritate la cipolla, versatela in un tegame dove avrete scaldato l'olio (che copra il fondo). Lasciatela rosolare per un paio di minuti mescolando spesso per non farla bruciare, poi unite la passata di pomodoro
- 2
Regolate di sale e versate le foglie di basilico, sciacquate il recipiente con poca acqua e versatela in pentola quindi lasciate cuocere a fuoco dolce per 45-50 minuti. Nel frattempo tagliate a cubetti il fiordilatte tenendone da parte un pezzo che servirà alla fine.
- 3
Mettete a scolare i cubetti in uno scolapasta messo in una ciotola, coprite con pellicola e mettete da parte: questo procedimento serve a far colare il siero in eccesso. A questo punto passate alle melanzane, pulitele e spuntatele.
- 4
Affettate le melanzane ottenendo delle fette spesse di 4-5 mm. Quando avrete finito friggete le melanzane in olio già caldo 170° immergendo pochi pezzi alla volta, non appena saranno leggermente dorate scolate su vassoio con carta assorbente.
- 5
In ultimo passate alla composizione, iniziate versando un po’ di sugo in una pirofila.
- 6
Formate il primo strato disponendo le fette di melanzane, versate il sugo di pomodoro, spalmatelo e distribuite dei cubetti di fiordilatte.
- 7
Spolverizzate con il Parmigiano grattugiato e delle foglie di basilico. Ricominciate aggiungendo il sugo di pomodoro e le melanzane, che andranno adagiate in senso contrario. Poi ancora il formaggio e le foglie di basilico. Andate avanti così fino ad arrivare all'ultimo strato di melanzane e che andrete a condire, ancora una volta, con sugo e il fiordilatte che avete tenuto da parte, da spezzettare a mano.
- 8
Finite con il Parmigiano grattugiato e infornate in forno statico, già caldo a 200°, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura lasciate riposare per 15-20 minuti prima di servire la vostra parmigiana di melanzane.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
La "Parmigiana di melanzane" (nelle regioni del sud #Italia, dove questa preparazione è nata, viene chiamata così, mentre altrove viene indicata come "Melanzane alla parmigiana") è un famosissimo piatto della #cucinaitaliana tipico soprattutto di tre regioni: Campania, #Calabria e Sicilia. Come tutte le ricette regionali, la scelta o le dosi degli ingredienti, che si tramandano da generazioni, possono variare leggermente da famiglia a famiglia, pur trattandosi di una preparazione uguale in linea di massima.Questa è la ricetta della mia famiglia.#dispensadiluglio #ilmiolibrolemiericette #parmigiana #melanzane #piattounico #italianfood #ricettetradizionali #ricetteregionali #secondipiatti #teammelanzane #inviaggioconcookpad #calabrese Alessandra MaisonRomantique -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
Si tratta di una delle ricette più gustose e amate dagli italiani. Qui vi propongo la versione più vicina alla tradizione. E parlando di tradizione cominciamo col dire che le melanzane sono fritte. Alcune versioni di questo piatto unico, rivisitato, prevedono infatti l’utilizzo delle melanzane grigliate, il risultato è ottimo ma nulla a che vedere con la vera parmigiana, che le vuole fritte, senza sconti!#calendariogiugno#latavoladeicolori Angela Febbo angie_1310 -
La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane La sostenibile leggerezza del gusto - parmigiana di melanzane
In cucina spesso si ha l’esigenza di coniugare la leggerezza con il gusto, in tal caso si è portati a scartare alcune preparazioni gastronomiche che, seppur molto gettonate, risultano essere oltre che laboriose, anche abbastanza “pesanti” sia dal punto di vista della digeribilità che dall’apporto calorico stesso. Ad esempio, la parmigiana è una preparazione che, pur incontrando il consenso di molti, spesso viene evitata a tavola sia per la presenza di eccessivi condimenti e sia per tecniche di cottura non proprio dietetiche. Ora, essendo ad oggi impossibile assegnare una paternità certa all’origine della preparazione che viene contesa tra Sicilia, Campania ed Emilia Romagna, risulta altrettanto problematico identificare la ricetta originale. Le versioni proposte da regione a regione risultano affette da personalizzazioni che a volte ne hanno stravolto l’identità oltre che il sapore.Ma su una cosa sono tutti d’accordo, ovvero l’ingrediente principale che è una pianta originaria del continente asiatico appartenente alla famiglia delle solanacee : la melanzana.La melanzana contiene solanina, una sostanza che risulta essere molto tossica ma che viene facilmente inibita tramite cottura in quanto termolabile. Quindi, la melanzana deve essere consumata assolutamente cotta. Una delle proprietà di questo ortaggio è che tende ad assorbire moltissimo i grassi alimentari, tra cui l’olio, contribuendo alla preparazione di piatti particolarmente saporiti come la parmigiana. Gino Lombardo -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
La parmigiana è un piatto estivo, preparato spesso al sud e in tantissime varianti. La mia è una versione 'semplice', ma con le melanzane rigorosamente fritte. Per la serie se devi peccare fallo perbene! Grace Macrì -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
Lo ammetto, ogni tanto non ho molta voglia di cucinare, quindi se ho ingredienti in più mi creo delle monoporzioni da tirar fuori dal congelatore all'occorrenza, tipo ieri. L'ultima volta che ho preparato la parmigiana di melanzane, mi erano avanzate un pochine e mi sono fatta la monoporzione.Con le dosi della Parmigiana, come ingredienti vado "a sentimento" termine che mi vedrete usare spesso perché per le ricette che faccio in automatico non seguo dosi scritte. #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Parmigiana di melanzane alla CiaoEze Parmigiana di melanzane alla CiaoEze
La Parmigiana è un piatto talmente diffuso nella cultura gastronomica italiana da abbattere ogni barriera territoriale e così le varianti locali non si contano più... Oggi ho voluto rivisitare il piatto facendone dei tortini monodose che hanno unito un po' le cucine regionali di mezza Italia! Gianfranco Portuese -
Parmigiana di Melanzane grigliate Parmigiana di Melanzane grigliate
Questa è la parmigiana che è sempre stata fatta nella mia famiglia e che ogni anno preparo usando i prodotti del nostro orto di casa 🍆🍅🧅👩🏼🍳#ilmiolibrolemiericette#dispensadiluglio La Lety 75 -
Supplì di Parmigiana Supplì di Parmigiana
Una delle varianti del classico Supplì di riso e mozzarella. Il maestro pizzaiolo Gabriele Bonci prepara i suoi supplì in maniera creativa come con vari tipi di pasta condita, carbonara, cacio e pepe, amatriciana fra i tanti. A Masterchef è stata una delle prove eliminatorie quella di essere creativi nella preparazione del Supplì. Io porto qui la ricetta che ha vinto quella Challenge, il Supplì alla Parmigiana.#calendariofebbraio Dolce per Amore -
Parmigiana di Melanzane Parmigiana di Melanzane
La parmigiana di melanzane è una ricetta tipica napoletana. Un Contorno molto gustoso,ma può essere cucinata anche come un secondo piatto, da preparare per ogni occasioneRicetta Parmigiana di Melanzane, la ricetta originale napoletana Max Terlizzi -
Melanzane alla parmigiana non fritte Melanzane alla parmigiana non fritte
In Spagna, mi chiedono piatti italiani ma non la pasta perché ingrassa! Che non gliele fai due melanzane alla parmigiana? Letizia Vallini -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
#cookpad #parmigiana #melanzane #fritto Sara Capirola -
Melanzane alla parmigiana (melanzane grigliate) Melanzane alla parmigiana (melanzane grigliate)
Ahimè io non mangio le melanzane ma il mio compagno adora le melanzane alla parmigiana e, quindi, via alla piccola porzione. Tutte le ricette che leggo online sono solo per più persone, rendendo talvolta difficile regolarsi con le quantità.A differenza della classica parmigiana, questa ha delle piccole variazioni, così come la cucinava mia nonna. 😊- Niente melanzane fritte (per rendere meno "calorico" un piatto che di per sè lo è già).- Una piccola aggiunta di prosciutto cotto, che secondo me da uno sprint al piatto. Può essere tranquillamente evitato. Marica Piazzalunga
Altre ricette consigliate
- Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
Commenti