Parmigiana di melanzane

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

È la regina dei piatti unici! Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana 'e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose...

#calendarioottobre

Parmigiana di melanzane

6 stanno pensando di prepararla

È la regina dei piatti unici! Una ricetta condivisa e contesa come origini da nord a sud: Emilia Romagna, Campania (Parmigiana 'e mulignane) e Sicilia (Parmiciana o Patrociane) con alcune varianti di ingredienti e modalità di composizione, ma tutte assolutamente favolose...

#calendarioottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore e 30 min
8 persone
  1. kg1,7 di melanzane viola
  2. 1 litropassata di pomodoro
  3. 500 grfiordilatte
  4. 150 grparmigiano grattugiato
  5. 1cipolla dorata
  6. q.bbasilico
  7. pepe nero
  8. olio di semi di arachide
  9. q.bolio Evo

Istruzioni per cucinare

2 ore e 30 min
  1. 1

    Per preparare la parmigiana di melanzane cominciate dal sugo. Pulite e tritate la cipolla, versatela in un tegame dove avrete scaldato l'olio (che copra il fondo). Lasciatela rosolare per un paio di minuti mescolando spesso per non farla bruciare, poi unite la passata di pomodoro 

  2. 2

    Regolate di sale e versate le foglie di basilico, sciacquate il recipiente con poca acqua e versatela in pentola quindi lasciate cuocere a fuoco dolce per 45-50 minuti. Nel frattempo tagliate a cubetti il fiordilatte tenendone da parte un pezzo che servirà alla fine.

  3. 3

    Mettete a scolare i cubetti in uno scolapasta messo in una ciotola, coprite con pellicola e mettete da parte: questo procedimento serve a far colare il siero in eccesso. A questo punto passate alle melanzane, pulitele e spuntatele.

  4. 4

    Affettate le melanzane ottenendo delle fette spesse di 4-5 mm. Quando avrete finito friggete le melanzane in olio già caldo 170° immergendo pochi pezzi alla volta, non appena saranno leggermente dorate scolate su vassoio con carta assorbente.

  5. 5

    In ultimo passate alla composizione, iniziate versando un po’ di sugo in una pirofila.

  6. 6

    Formate il primo strato disponendo le fette di melanzane, versate il sugo di pomodoro, spalmatelo e distribuite dei cubetti di fiordilatte.

  7. 7

    Spolverizzate con il Parmigiano grattugiato e delle foglie di basilico. Ricominciate aggiungendo il sugo di pomodoro e le melanzane, che andranno adagiate in senso contrario. Poi ancora il formaggio  e le foglie di basilico. Andate avanti così fino ad arrivare all'ultimo strato di melanzane e che andrete a condire, ancora una volta, con sugo e il fiordilatte che avete tenuto da parte, da spezzettare a mano.

  8. 8

    Finite con il Parmigiano grattugiato  e infornate in forno statico, già caldo a 200°, per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura lasciate riposare per 15-20 minuti prima di servire la vostra parmigiana di melanzane.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili