Fettina di manzo arrostita con contorno di piselli, carote e funghi

Fettina di manzo arrostita con contorno di piselli, carote e funghi
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il contorno:
Preparare le verdure: Pela le carote e tagliale a rondelle sottili. Se usi funghi freschi, puliscili con un panno umido e tagliali a fette. - 2
Cuocere il contorno: In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi le carote. Fai rosolare per 3-4 minuti, quindi aggiungi i funghi. Cuoci per altri 5-6 minuti fino a quando i funghi sono teneri. Aggiungi i piselli e cuoci per altri 5 minuti, aggiustando di sale e pepe. Se necessario, aggiungi un filo d’acqua per non farle attaccare.
- 3
Finitura: A fine cottura, aggiungi il rosmarino e il prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
- 4
Preparare la carne: Condisci le fettine di carne con sale, pepe e rosmarino tritato. Se ti piace, puoi aggiungere anche un cucchiaio di vino bianco per dare più sapore alla carne.
- 5
Cuocere la carne: In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine d’oliva e l’aglio schiacciato. Quando l’olio è caldo, aggiungi le fettine di carne e cuoci per circa 3-4 minuti per lato (a seconda dello spessore della carne e della cottura desiderata). Gira le fettine solo una volta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta Funghi e Piselli Pasta Funghi e Piselli
I Funghi sono un ingrediente che adoro particolarmente. Molto versatili e dal sapore avvolgente! 🍄🍁🍂🍃#dispensadisettembre Stefania Fusco -
Piselli Funghi e Prosciutto Piselli Funghi e Prosciutto
PISELLI FUNGHI E PROSCIUTTO, cotti nella wok! Un contorno semplice e gustoso! Buonissimi! Da provare! #secondipiatti #contorno Lacucinaazzurradifrancesca -
-
-
Bocconcini di pollo cremosi con funghi e piselli Bocconcini di pollo cremosi con funghi e piselli
Un secondo piatto cremoso e squisito, soprattutto facile e veloce da fare! Stefania Fusco -
Risotto piselli e funghi Risotto piselli e funghi
Oggi ho preparato questo piatto i miei bimbi l'hanno divorato. Facile e veloce, ma sopratutto leggero è una ricetta molto gradita in famiglia! #dispensadigennaio Veronica Girgenti -
-
Risotto con funghi e piselli Risotto con funghi e piselli
Amo molto fare i risotti.A casa ho i funghi e piselli surgelati e stasera ho preparato questo squisito risotto. Il brodo vegetale l'ho fatto con l'accia di mia produzione. #nonsibuttavianiente #svuotafrigo #risottoconfunghiepiselli #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Contorno di patate, carote e piselli Contorno di patate, carote e piselli
Quando il cado dell’estate si fa sentire abbiamo voglia di qualcosa di leggero. Pertanto, un contorno di verdure miste, è quello che ci vuole. Basterà prendere delle semplici patate, carote e piselli per realizzare un contorno semplice, veloce e gustoso!In pochi minuti, utilizzando solo una padella il risultato è garantito e sarà apprezzato da tutta la famiglia! #calendarioluglio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Mezze maniche, crema di piselli, datterino giallo, e funghi di bosco Mezze maniche, crema di piselli, datterino giallo, e funghi di bosco
Un primo piatto dal profumo e dai sapori prettamente autunnali, caldo ed avvolgente, equilibrato tra il dolce dei legumi e l'acidità del datterino. Piccole Ricette -
Tortino di quinoa con ratatouille invernale Tortino di quinoa con ratatouille invernale
Tra i buoni propositi per l’anno che è appena iniziato c’è anche quello di aumentare il consumo di cereali per variare di più la nostra dieta: è così che è nato questo piatto, dall’intento di mostrarvi un esempio di utilizzo degli pseudocereali (ottima fonte di proteine di origine vegetale e a bassissimo contenuto di carboidrati) e dalla volontà di rendere gloria ai bellissimi ortaggi e verdure di stagione… e quindi ecco questi tortini di quinoa con ratatouille invernale! La protagonista è senza dubbio la quinoa, che oggi ho voluto preparare in un gustoso e sostanzioso piatto unico: la presentazione un po’ più scenografica non deve far pensare a una preparazione complessa, anzi… ho semplicemente voluto far vedere che oltre a un bouquet di sapori variegato e interessante questo piatto ha tutte le carte in regola per diventare (ovviamente in porzioni ridotte) un antipasto insolito e di tutto rispetto! Infatti, oltre al mix di tre tipi di quinoa (bianca, nera e rossa), è arricchito da saporite verdure saltate, in particolare porro, carota, funghi champignon e radicchio, che con il suo retrogusto amarognolo è la nota dominante insieme all’aroma inconfondibile dei semi di cumino: a fare da contrasto con la loro dolcezza, oltre che abbellire il piatto, ci sono i pisellini verdi appena scottati e una granella di anacardi tostata (anche gli anacardi apportano delle note di sapore lievemente dolci). Un boccone tira l’altro e in men che non si dica il piatto sarà vuoto! #healthy Daniela Innamorati -
Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spezzatino-di-manzo-con-peperoni/Buongiorno a tutti, un piatto ricco, goloso e facile da preparare, in ogni boccone troverete i sapori e i profumi dei piatti delle vostre nonne in questo Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli! Ieri qui da noi c’è stato uno brusco calo delle temperature e la pioggia ci ha accompagnato per tutta la giornata. Ne abbiamo approfittato per preparare, prima del caldo estivo, un ultimo spezzatino, piatto che spesso è sulle nostre tavole. Visto che comunque la stagione è già quasi estiva abbiamo pensato di creare una ricetta diversa dal solito, abbiamo voluto utilizzare i peperoni. Stavamo per iniziare a preparare lo spezzatino quando Vivy ha visto nel freezer che avevamo dei piselli surgelati in scadenza….Ho deciso di utilizzare un pepe al whisky per dare un tocco particolare al nostro Spezzatino e mi sono messo subito all'opera. Un piatto delizioso, la tenerezza della carne (cotta a lungo e a fiamma bassissima) abbinata al sapore intenso e “carnoso” dei peperoni e la “croccantezza” dei piselli hanno reso questo piatto un perfetto connubio di consistenze e profumi, con il retrogusto del pepe al whisky a dare una costante intensità!Uno spezzatino goloso e adatto anche alle “mezze stagioni”.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti