🇯🇵 Manjū 🇯🇵

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Il manju è un wagashi, un dolcetto giapponese originario della Cina preparato con farina di grano, di riso o di grano saraceno per l'involucro
Quello più comune viene cotto al vapore mushi manju 蒸し饅頭 oppure al forno Yaki manju come in questa ricetta.
Mentre per il ripieno solitamente prevede un ripieno di anko cioè a base di fagioli azuki precedentemente bolliti e zucchero
Ci sono parecchi tipi di pasta di fagioli utilizzate, tra cui la koshian, la tsubuan, e la tsubushian

Il manju ha origini giapponesi ma, alle Hawaii hanno una versione del manju friabile e burrosa cotta al forno con un ripieno di patate dolci, cocco o ... mele

La mia preparazione è ispirata al manju hawaiano con un involucro preparato con farina per dolci, zucchero di canna, burro, bicarbonato e uova qb,
Farcito con un ripieno di fagioli cannellini zucchero e fava tonka

La Ricetta a cui mi sono ispirata l'ho trovata sul profilo giapponese @cookpad_ip la mia variante non ho utilizzato il latte condensato nell'impasto

#calendariomaggio
#cooksnap

🇯🇵 Manjū 🇯🇵

3 stanno pensando di prepararla

Il manju è un wagashi, un dolcetto giapponese originario della Cina preparato con farina di grano, di riso o di grano saraceno per l'involucro
Quello più comune viene cotto al vapore mushi manju 蒸し饅頭 oppure al forno Yaki manju come in questa ricetta.
Mentre per il ripieno solitamente prevede un ripieno di anko cioè a base di fagioli azuki precedentemente bolliti e zucchero
Ci sono parecchi tipi di pasta di fagioli utilizzate, tra cui la koshian, la tsubuan, e la tsubushian

Il manju ha origini giapponesi ma, alle Hawaii hanno una versione del manju friabile e burrosa cotta al forno con un ripieno di patate dolci, cocco o ... mele

La mia preparazione è ispirata al manju hawaiano con un involucro preparato con farina per dolci, zucchero di canna, burro, bicarbonato e uova qb,
Farcito con un ripieno di fagioli cannellini zucchero e fava tonka

La Ricetta a cui mi sono ispirata l'ho trovata sul profilo giapponese @cookpad_ip la mia variante non ho utilizzato il latte condensato nell'impasto

#calendariomaggio
#cooksnap

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12 pezzi
  1. Impasto
  2. 95 gfarina per dolci / di frumento / o di riso
  3. 1 gbicarbonato
  4. 25 gburro
  5. 40 gzucchero di canna
  6. 1uovo medio
  7. 1 pizzicosale
  8. Farcia
  9. Confettura di fagioli cannellini

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sbattere leggermente l'uovo con la forchetta

  2. 2

    In una ciotola aggiungere il burro sciolto con lo zucchero e il sale

  3. 3

    Setacciare bene la farina con il bicarbonato, mescolare con la spatola di gomma

    Aggiungere circa metà uovo, poco alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo

    Tenere da parte l'uovo che avanza

  4. 4

    Avvolgere nella pellicola alimentare e lasciare riposare nel frigorifero per un' ora

  5. 5

    Nel frattempo dividere la confettura di cannellini in 10 / 12 porzioni tutte uguali

    Dividere l'impasto dopo il riposo in 10 / 12 palline sul piano infarinato

    Schiacciare ogni pallina sul palmo della mano, assottigliare solo i bordi, al centro mettere una pallina di ripieno

    Avvolgere l'impasto intorno alla confettura.

  6. 6

    Disporli su di una teglia rivestita di carta da forno

    Assicuratevi di posizionarli con la chiusura rivolta verso il basso

    Spennellare la superficie con l'uovo avanzato

    Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 12/15 minuti.

  7. 7

    Lasciare raffreddare, tagliare

  8. 8

    E gustare...

  9. 9

    ... Con una bella tazzina di thè

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili