Simits un delizioso pane Turco 🇹🇷con crosta di sesamo

Vi propongo una preparazione che non ho dubbi vi farà innamorare!
Il Simits, tradizionale pane Turco al sesamo, uno degli street food più popolari, venduto da venditori ambulanti
Si mangia insieme ad abbinamenti dolci o salati in qualsiasi momento della giornata
Questo magnifico pane, morbido e croccante allo stesso tempo, ha il caratteristico sapore quasi aromatico dato dalla miscela di acqua e melassa, la quale dà il colore e permette ai semi di aderire. Si prepara facilmente con ingredienti semplici
La mia versione è realizzata con:
Farina 0 lievito di birra olio evo, acqua e sale
L'impasto lievitato viene diviso in porzioni e steso a formare dei lunghi cordoncini di circa 50 cm
Andrebbero immersi in un composto di melassa e acqua, ma nella mia versione l'ho sostituito con un bel cucchiaio, di vincotto di fichi lucano e la stessa quantità di acqua
Ho passato i cordoncini nei semi di sesamo fino a coprirli completamente, ripiegati a metà, attorcigliati.
Unite le due estremità per formare l'anello, posizionati sulla teglia con carta forno e cotto per circa 15 minuti a 190 gradi
Ed ecco qua!!
Croccante e pieno di sapore!
#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025
#simits
Simits un delizioso pane Turco 🇹🇷con crosta di sesamo
Vi propongo una preparazione che non ho dubbi vi farà innamorare!
Il Simits, tradizionale pane Turco al sesamo, uno degli street food più popolari, venduto da venditori ambulanti
Si mangia insieme ad abbinamenti dolci o salati in qualsiasi momento della giornata
Questo magnifico pane, morbido e croccante allo stesso tempo, ha il caratteristico sapore quasi aromatico dato dalla miscela di acqua e melassa, la quale dà il colore e permette ai semi di aderire. Si prepara facilmente con ingredienti semplici
La mia versione è realizzata con:
Farina 0 lievito di birra olio evo, acqua e sale
L'impasto lievitato viene diviso in porzioni e steso a formare dei lunghi cordoncini di circa 50 cm
Andrebbero immersi in un composto di melassa e acqua, ma nella mia versione l'ho sostituito con un bel cucchiaio, di vincotto di fichi lucano e la stessa quantità di acqua
Ho passato i cordoncini nei semi di sesamo fino a coprirli completamente, ripiegati a metà, attorcigliati.
Unite le due estremità per formare l'anello, posizionati sulla teglia con carta forno e cotto per circa 15 minuti a 190 gradi
Ed ecco qua!!
Croccante e pieno di sapore!
#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025
#simits
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Knäckebröd - Pane svedese Knäckebröd - Pane svedese
@flavia ecco la mia versione del pane svedese. Ho sostituito la farina di segale con quella integrale e i semi di anice con quelli di sesamo!#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Mafalda (pane tipico siciliano) Mafalda (pane tipico siciliano)
Nata in territorio palermitano ed è realizzata con farina di grano duro e “cimino”, ovvero semi di sesamo. Pare che questo pane particolare sia nato nell’Ottocento in quel di Palermo. A dargli vita fu un maestro della panificazione, che però non gli diede nessun nome specifico.Le prime mafalde vennero realizzate reinterpretando un’antica ricetta, probabilmente araba. Il risultato fu un tipo di pane profumato, dal sapore reso ancora più intenso dai semi di sesamo. La ricetta si diffuse velocemente in tutta l’Isola e giunse a Catania dove, all’inizio del Novecento, un altro maestro della panificazione ebbe l’idea di dedicarlo alla principessa Mafalda di Savoia. Così il pane assunse definitivamente questo nome Tony Mazzanobile -
Pane alla curcuma con sesamo Pane alla curcuma con sesamo
Il pane alla curcuma oltre ad essere buonissimo, ha proprietà curative e tonificanti e gli viene attribuito il potere di far aumentare il testosterone e la digestione.Il pane alla curcuma si può consumare in mille modi, buonissimo sia da solo che farcito grazie al suo sapore intenso ed aromatico.È perfetto anche come pane per hamburger perché riesce ad assorbire i succhi senza rompersi inoltre il suo colore giallo crea un delizioso effetto contrasto con gli altri ingredienti.Ottimo farcito con affettati, formaggi e qualunque cosa vi venga in mentre. Elena Favia -
Pagnottella al sesamo Pagnottella al sesamo
Queste pagnottelle hanno la crosta fragrante ricca di semi di sesamo e l'interno soffice. Facile da preparare e buonissimo da mangiare con salumi o formaggi.#calendariomarzo#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti Pane gustoso ai 7 cereali con semi misti
Non so da voi, ma qui oggi c'è davvero un caldo afoso che supera di gran lunga i trenta gradi 🫠Con il caldo un panino ci sta 😂 e nonostante la calura, così senza senso per la gioia dei miei familiari ho deciso di partire proprio dal pane 😏Con un impasto realizzato a mano con farina ai 7 cereali con, acqua, mille, olio evo, e salePosto a lievitare fino al raddoppioTrascorso il tempo di lievitazione, trasferito in uno stampo per pane in cassetta, lasciato lievitare ancora per un'altra ora, cosparso la superficie con i semi di sesamo, girasole, zucca e papaveroCotto nel forno caldo per circa quaranta minuti e ... questo è il risultatoCosa ne pensate?#dilloconuntitolo#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede -
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Questa è la mia versione del pane svedese, ricorda molto i nostri crackers.Io ho sostituito la segale con grano saraceno e ho aggiunto un po' si semi vari...buonissimo!!!! Francesca Giampetruzzi -
Treccia integrale al sesamo Treccia integrale al sesamo
Quando non si ha il tempo si può preparare il pane anche in poco tempo.Certo non sarà la stessa cosa della lievitazione lenta ma il profumo del pane fa sempre casa.Questa è la mia prima prova di treccia di pane.Non è perfetta ma ho avuto soddisfazione nel risultato, soprattutto perché finito.#pane #paneintegrale #sesamo rosso rubinian -
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Sono un tipico pane della tradizione palermitana, realizzate con semola di grano duro rimacinata e ricoperte di semi di sesamo.La loro crosticina è croccante e sono friabili e profumate.Hanno una caratteristica forma a spirale. La loro preparazione può sembrare difficoltosa ma in realtà è davvero facile realizzarle. Lucilla Crispini -
Fiocchi di pane nero ai cereali e semi di sesamo Fiocchi di pane nero ai cereali e semi di sesamo
Semplice pane con farina nera ai cereali e semi di sesamo, ma con una forma sfiziosa per abbellire le nostre tavole... Semplice semplice... Marzia Giustiniani -
Knackebrod, pane svedese Knackebrod, pane svedese
Ecco il mio cooksnap del knackebrod, un pane svedese, non lo conoscevo, è molto particolare ma semplice da eseguire.#panidelmondoIo ho sostituito la farina di segale con quella di grano saraceno e ho aggiunto semi di sesamo. Matilde Merulla -
Pane di San Valentino 🌷 Pane di San Valentino 🌷
Si avvicina San Valentino e ovunque impazzano i cuori.Anch’io mi sono fatta prendere la mano, adoro i cuori, così ho preparato questo pane buonissimo, croccante e saporito, con tanti semi di sesamo.Ho fatto varie prove, ma non ero mai soddisfatta del risultato, finalmente qualche giorno fa sono riuscita a realizzare quello che avevo in mente. 😅Un pane semplice, fatto con 2 tipi di farina, una forte, ad alto valore proteico e una burattata, ma grazie alla sua forma, molto particolare. #ricettedisanvalentino Francesca Simona Naselli -
Pane casalingo..con semi di sesamo bianchi :) Pane casalingo..con semi di sesamo bianchi :)
#dispensadimaggio#ricetta#pane#fattierifattiamodomio#panecasalingo#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadUn pane semplice e gustoso da fare in casa.Provate a farlo! Questa una mia semplice versione.Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fiorella
Altre ricette consigliate
Commenti