Simits un delizioso pane Turco 🇹🇷con crosta di sesamo

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Vi propongo una preparazione che non ho dubbi vi farà innamorare!
Il Simits, tradizionale pane Turco al sesamo, uno degli street food più popolari, venduto da venditori ambulanti
Si mangia insieme ad abbinamenti dolci o salati in qualsiasi momento della giornata
Questo magnifico pane, morbido e croccante allo stesso tempo, ha il caratteristico sapore quasi aromatico dato dalla miscela di acqua e melassa, la quale dà il colore e permette ai semi di aderire. Si prepara facilmente con ingredienti semplici

La mia versione è realizzata con:
Farina 0 lievito di birra olio evo, acqua e sale
L'impasto lievitato viene diviso in porzioni e steso a formare dei lunghi cordoncini di circa 50 cm
Andrebbero immersi in un composto di melassa e acqua, ma nella mia versione l'ho sostituito con un bel cucchiaio, di vincotto di fichi lucano e la stessa quantità di acqua
Ho passato i cordoncini nei semi di sesamo fino a coprirli completamente, ripiegati a metà, attorcigliati.
Unite le due estremità per formare l'anello, posizionati sulla teglia con carta forno e cotto per circa 15 minuti a 190 gradi
Ed ecco qua!!
Croccante e pieno di sapore!

#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025
#simits

Simits un delizioso pane Turco 🇹🇷con crosta di sesamo

2 stanno pensando di prepararla

Vi propongo una preparazione che non ho dubbi vi farà innamorare!
Il Simits, tradizionale pane Turco al sesamo, uno degli street food più popolari, venduto da venditori ambulanti
Si mangia insieme ad abbinamenti dolci o salati in qualsiasi momento della giornata
Questo magnifico pane, morbido e croccante allo stesso tempo, ha il caratteristico sapore quasi aromatico dato dalla miscela di acqua e melassa, la quale dà il colore e permette ai semi di aderire. Si prepara facilmente con ingredienti semplici

La mia versione è realizzata con:
Farina 0 lievito di birra olio evo, acqua e sale
L'impasto lievitato viene diviso in porzioni e steso a formare dei lunghi cordoncini di circa 50 cm
Andrebbero immersi in un composto di melassa e acqua, ma nella mia versione l'ho sostituito con un bel cucchiaio, di vincotto di fichi lucano e la stessa quantità di acqua
Ho passato i cordoncini nei semi di sesamo fino a coprirli completamente, ripiegati a metà, attorcigliati.
Unite le due estremità per formare l'anello, posizionati sulla teglia con carta forno e cotto per circa 15 minuti a 190 gradi
Ed ecco qua!!
Croccante e pieno di sapore!

#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025
#simits

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 pezzi
  1. Impasto
  2. 300 gfarina 0
  3. 4g lievito di birra fresco
  4. 1 cucchiainoraso di sale
  5. 150 mlacqua tiepida
  6. 1 cucchiaioolio extravergine di oliva
  7. Per la copertura
  8. Circa 100 g di semi di sesamo
  9. 1bel cucchiaio di vincotto di fichi
  10. qbacqua

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogliere il lievito di birra in poca acqua in una coppa riunire la farina, il lievito sciolto in poca acqua e iniziare ad impastare. Aggiungere'olio, il resto dell'acqua e in ultimo il sale

  2. 2

    Trasferire sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo

  3. 3

    Sistemare nella ciotola di vetro unta e lasciare lievitare nel forno spento con la lucina accesa fino al raddoppio

  4. 4

    Dopo il riposo sgonfiare l'impasto, trasferire sulla spianatoia e dividere in cinque pezzi dello stesso peso. Formare le palline e lasciare riposare per 20 minuti

  5. 5

    Stendere le palline formando dei cordoncini della lunghezza di circa 50 cm. Immergerli nella ciotola con l'acqua e il vincotto mescolati bene

  6. 6

    Ricoprire con i semi di sesamo da tutti i lati

  7. 7

    Ripiegare i cordoncini, attorcigliare, muoverli in senso opposto e chiudere chiudere pizzicando l'impasto formando un anello

  8. 8

    Proseguire nello stesso modo con i restanti ingredienti. Sistemare le ciambelle sulla teglia rivestita con carta forno e lasciare lievitare ancora per una mezz'oretta

  9. 9

    Cuocere nel forno caldo statico a 190 gradi per circa 15/20 minuti

  10. 10

    Sfornare, lasciare raffreddare e gustare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili