Spaghetti con sugo alle vongole e pesto di pistacchi

Eleonora Amato
Eleonora Amato @cook_14269863
Condividi

Ingredienti

6 porzioni
  1. Pasta: vermicelli o spaghetti da 80 a 100 g a porzione
  2. Per il pesto di pistacchi:
  3. 200 gpistacchi sgusciati non salati e non tostati
  4. Mezzo bicchiere di olio evo (di plastica, da acqua)
  5. 10 fogliebasilico fresco
  6. 50/60 ggrana grattugiato
  7. Scorza grattugiata di mezzo limone piccolo (solo parte colorata)
  8. 4 cubettighiaccio
  9. Per il sugo alle vongole:
  10. Vongole possibilmente veraci kg 1,250/1,500
  11. Olio evo un bicchiere e mezzo (di plastica, da acqua)
  12. Aglio 1 spicchio grosso
  13. q.bPrezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparazione del pesto:
    Tutto insieme in un mixer con tre/quattro cubetti di ghiaccio. Con il Bimby, 20/30 sec a vel 7.
    Se non si presenta abbastanza cremoso, aggiungere qualche cubetto di ghiaccio e ripetere l'operazione. Probabilmente risulterà comunque molto pastoso e granuloso. Non preoccuparsi, lasciarlo nel mixer e, prima di togliere dal fuoco la pasta, frullare con acqua di cottura, aggiungendone un po' alla volta, fino a che raggiunge la cremosità desiderata.

  2. 2

    Preparazione del sugo alle vongole:
    in un ampio tegame far dorare l'aglio nell'olio evo (deve dorare, non scurirsi molto). Togliere dal fuoco per un paio di minuti e aggiungere le vongole (questo tempo d'attesa permetterà l'abbassamento della temperatura dell'olio, in maniera tale che, al contatto, i gusci delle vongole non rischino di rompersi). Far cuocere per il minor tempo possibile, togliere dal fuoco appena le saranno tutte aperte, perché la pasta verrà condita

  3. 3

    E mantecata sul fuoco, per cui in questa fase verrà completata la loro cottura (se fossero già completamente cotte nella prima fase della preparazione, in questa seconda seccherebbero). Eliminare l'aglio e aggiungere prezzemolo tritato. Sgusciarle quasi tutte e rimetterle nel sugo, riservandone una piccola parte che non andrà sgusciata, con un cucchiaio di condimento, che andrà divisa successivamente tra i singoli piatti, sulla pasta, per guarnire.

  4. 4

    Cuocere la pasta molto al dente e conservare un bicchiere d'acqua di cottura. Dopo averla scolata, rimettere la pasta nella pentola, su fiamma media o vivace, in base alla quantità di liquido del sugo e dal grado di cottura della pasta, versarci il condimento (riscaldato preventivamente), unire il pesto e far saltare con due forchettoni. Se necessario, sciogliere con un poco d'acqua di cottura della pasta. Verificare il punto di cottura.

  5. 5

    Dividere tra i 6 piatti e guarnire con le vongole non sgusciate e un piccolo ciuffo di prezzemolo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Eleonora Amato
Eleonora Amato @cook_14269863
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiSpaghetti with Clam Sauce and Pistachio Pesto