Coniglio con patate e olive taggiasche

È simile al coniglio alla ligure ma con aggiunta di patate.
Coniglio con patate e olive taggiasche
È simile al coniglio alla ligure ma con aggiunta di patate.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare un classico soffritto e scaldarlo.
- 2
Tagliare le cosce di coniglio a pezzi.
- 3
Aggiungere il coniglio al soffritto e far rosolare assieme alle erbe aromatiche. Io ho aggiunto rosmarino, timo e alloro.
- 4
Una volta che il coniglio è bello dorato, aggiungere un bicchiere di vino rosso e lasciare evaporare.
- 5
Una volta evaporato, aggiungere le patate (precedentemente lessate), le olive taggiasche e i pinoli. Amalgamare il tutto.
- 6
Aggiungere un mestolo di brodo vegetale, coprire e lasciare cuocere per circa un'ora, finché il coniglio non sarà tenero.
- 7
Servire e buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coniglio alla Ligure Super Goloso e Sfizioso Coniglio alla Ligure Super Goloso e Sfizioso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/coniglio-alla-ligure-super-goloso-e-sfizioso/Questo è un piatto che abbiamo assaggiato qualche anno fa in una delle nostre gite fuori porta il liguria.Sarà che gli ingredienti di questo piatto sono tutti tra i nostri preferiti ma ce ne siamo subito innamorati. A fine pasto ho chiesto al cameriere se potevo ringraziare il cuoco, lui carinamente ce lo ha chiamato e dopo averlo ringraziato ho cercato anche di ottenere qualche consiglio per riproporre questa deliziosa ricetta.E’ stato molto gentile, mi ha dato due trucchi che secondo lui erano indispensabili, il primo è quello di scegliere materie prime di ottima qualità. Il secondo consiglio che mi ha dato è stato quello di preparare questa ricetta in un Coccio (Pentole in Terracotta) che, grazie alla cottura dolce, riesce a far si che i sapori si amalghimino alla meraviglia.Un piatto che mette subito fame. Il coniglio risulta tenero e succoso grazie alla cottura dolce e lunga, il profumo delle erbe aromatiche, unito al gusto unico dei pinoli e delle olive taggiasche lo rendono succulento e appetitoso. Un delizioso e perfetto equilibrio di sapori che lo rendono assolutamente uno dei piatti più buoni per gli amanti del coniglio!!Questo piatto ci è proprio entrato nel cuore tanto da diventare uno dei piatti della nostra famiglia, lo prepariamo spesso e ogni volta è un figurone….provatelo e non ve ne pentirete!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli con ragù di coniglio, olive taggiasche e noci Fusilli con ragù di coniglio, olive taggiasche e noci
La carne del coniglio è una carne bianca e leggera e, per questo motivo, molto facile da digerire. Presenta una carne tenera e delicata, ricca di proteine e di sali minerali. È uno dei pochi animali d’allevamento che trasferisce nel sapore della propria carne i sapori di ciò che mangia, per questo è fondamentale l’allevamento dal quale deriva. Avendo un sapore tipico bello deciso, si presta a vari tipi di abbinamenti, anche con ingredienti saporiti come la mortadella di Bologna. Così, da un primo piatto di fettuccine al ragù di coniglio e olive taggiasche, puoi preparare un gustoso secondo piatto con cipolle borettane, oppure a un bel piatto di coniglio condito con pesto di pomodori secchi di Calabria. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Tony Mazzanobile -
Coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche Coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche
Vi vogliamo proporre oggi della carne di coniglio. Abbiamo la fortuna di avere nelle nostre zone alcuni allevatori ancora attenti ad allevarli come si faceva una volta, e quindi perfettamente in linea con la nostra filosofia di utilizzare prodotti genuini e possibilmente a km 0.Oggi vi proponiamo un coniglio in umido con cipolline ed olive taggiasche, pochi semplici ingredienti con un gusto d’insieme decisamente appagante!#amoreperilkm0 Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Coniglio alla ligure Coniglio alla ligure
Anche questa è una tipica ricetta della mia terra. Il coniglio cucinato in wuesto modo è ricco di profumi e resta morbido e non asciutto. KAIRA -
Coniglio alla viterbese Coniglio alla viterbese
Grazie ad una mia amica ho conosciuto e scoperto il coniglio alla viterbese (oltretutto già famoso), tradizione regionale laziale che ho cercato di seguirne il più possibile le origini. Ero un po' scettico sul risultato per l'abbinamento un po' insolito tra il coniglio e le sarde sotto sale, categoricamente da rispettare per la tradizione, ed invece, con mia sorpresa, è la marcia in più di questo piatto. Strepitoso. Tony Mazzanobile -
Coniglio alla ligure-piemontese Coniglio alla ligure-piemontese
Quando ero bambina il coniglio, allevato e cucinato dalla nonna, era il piatto della festa. Oggi ho voluto provare a prepararlo con il soffritto della nonna, un po'piú ricco di quello del coniglio alla ligure, con olive (andrebbero taggiasche maio ho messo quelle del mio giardino), capperi e pinoli. Erica Barbero -
Coniglio al forno Coniglio al forno
Questa ricetta per cucinare il coniglio è veramente semplice. Un classico della cucina italiana. Uso questa ricetta per preparare il coniglio ai miei bambini da quando ho iniziato lo svezzamento. Chemamma -
Coniglio con olive Coniglio con olive
Una ricetta molto semplice, il coniglio è un'ottima carne bianca, digeribile, tenera che si presta a tante ricette, gli aromi e le olive rendono questo piatto molto stuzzicante çhe può essere accompagnato da un'insalatina fresca o patate.#calendariomaggio Giovanna Margiotta -
Coniglio saporito con pomodori secchi e olive taggiasche Coniglio saporito con pomodori secchi e olive taggiasche
Con questa ricetta vi leccherete i baffi! Provare per credere😎#CALENDARIOAPRILE Aifornelliconme -
Calamari, sedano e olive taggiasche Calamari, sedano e olive taggiasche
Questo è un antipasto di pesce veloce da realizzare, leggero e che dà al palato una sensazione di freschezza opportuna per un inizio di pranzo. Raccomando sempre la cottura veloce dei calamari (non più di un minuto) e rimarranno tenerissimi. Tony Mazzanobile -
Rotolo di coniglio farcito Rotolo di coniglio farcito
Il Rotolo di coniglio farcito è un modo molto bello e buono per servire il coniglio nel pranzo di Natale. Se non si è abili con il coltello fatelo preparare dal vostro macellaio perché è un lavoro veramente di precisione. La ricetta potrebbe far parte della cucina genovese ma questa è come lo preparo io, sempre allo stesso modo, con gli ingredienti che preferisco e che rendono molto gustosa questa carne bianca. Del buon lardo per rivestire il coniglio, verdure, pancetta e un ripieno con uova e qualcos’altro per farcirlo. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Altre ricette consigliate
Commenti