Millefoglie crema chantilly mandorle e cioccolato

Istruzioni per cucinare
- 1
Per la sfoglia io ho comprato quelle già pronte per semplicità, altrimenti si possono anche fare in casa.
- 2
Per le sfoglie, stenderle sulla leccarda, tagliate in base a quanto grande deve essere la torta finale. Spennellare con 1 uovo e infornare per 30 minuti a 170 gradi.
- 3
Dopo 30 minuti tirarla fuori e cospargere con zucchero a velo, rimettere in forno la leccarda per alcuni minuti. Ripetere il procedimento per tutte le sfoglie.
- 4
Nel contempo si può preparare la crema chantilly.
- 5
Versiamo in una casseruola capiente il latte, tenendone da parte un mezzo bicchiere, e aggiungere il baccello di vaniglia estraendo i semi. Scaldare fino a bollire il latte e mettere da parte per raffreddare.
- 6
In una terrina montiamo 6 tuorli (con gli albumi si potrebbero fare delle meringhe) e montiamo con lo zucchero. Versiamo a filo il 1/3 del latte ormai tiepido e continuare a montare.
- 7
Aggiungiamo la farina setacciata e continuare ad amalgamare.
- 8
Versiamo nella casseruola col latte il composto ottenuto e mescoliamo fino ad ebollizione. Quando il composto bolle, aggiungere il mezzo bicchiere di latte messo da parte in precedenza. Lasciare raffreddare il composto, così abbiamo ottenuto la crema pasticcera.
- 9
Per completare la crema pasticcera e trasformarla in chantilly, montare la panna ed aggiungerla alla crema pasticcera. Mescolare lentamente dal basso verso l'alto, aggiungendo anche alcune mandorle e il cioccolato sminuzzati. La crema chantilly è pronta
- 10
Ora completare la millefoglie facciamo gli strati partendo dal basso con una sfoglia e alternare sfoglia e crema. Ultimo strato deve essere di crema che verrà guarnito con una granella di mandorle e una parte di un sfoglia ridotta in briciole.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta caprese alle mandorle e cioccolato Torta caprese alle mandorle e cioccolato
Questa torta l'ho realizzata per riciclare il cioccolato delle uova di pasqua! È molto croccante e un morso tira l'altro!Senza farina e senza lievito.#calendarioaprile #cioccolato #mandorle #eicettasenza #senzafarina #senzalievito #tortacaprese Cuci.mari.na -
Fagottini di sfoglia e crema Fagottini di sfoglia e crema
Un dolce semplice e veloce, ideale per quando non si ha tanto tempo!#calendariomaggio Makkiaincucina -
Strudel di pere, cioccolato e mandorle Strudel di pere, cioccolato e mandorle
#calendarionovembre Alessia Sodo -
Millefoglie nazionale Millefoglie nazionale
Oggi 2 Giugno in Italia si festeggia la Repubblica.. mai come in questo periodo abbiamo sentito il bisogno di sostenerci!! nel mio piccolo sventolo la nostra bandiera con questa squisita millefoglie alla frutta fresca panna e yogurt greco homecook_slv -
Crema Chantilly con gocce di cioccolato fondente Crema Chantilly con gocce di cioccolato fondente
#crema#cremachantilly#pannamontata#pannafresca#cioccolatofondente#farcitura#torta#bimby Eleonora Lombini -
Millefoglie con crema mascarpone e gocce di cioccolato fondente Millefoglie con crema mascarpone e gocce di cioccolato fondente
È un dolce semplicissimo dal sapore fresco.Molto veloce da preparare se usate la pasta sfoglia già pronta. Quella che si trova nel banco frigo del supermercato, per intenderci.Si può farcire come si preferisce: crema chantilly, crema pasticcera o al cioccolato, ecc.#CALENDARIOFEBBRAIO@giovanna_in_cucina#giovanna_in_cucina Giovanna Romolo -
Millefoglie chantilly e fragole Millefoglie chantilly e fragole
Un dolce fresco da fare con la frutta di stagione Chiara84 -
Millefoglie con la crema chantilly Millefoglie con la crema chantilly
In 29 settembre e stato il compleanno di mio figlio..la sua torta preferita e mille foglie quindi dovevo fare il suo piacere 🥰 Paula Bulboaca -
-
Millefoglie Millefoglie
Una torta versatile, per "mille" occazioni, realizzata sottili strati di friabile pasta sfoglia, farciticon ciuffi di crema diplomatica, zucchero a velo e fragole.Così buona che piace a tutti.#calendarioaprile Hellen Green -
Crema Chantilly Crema Chantilly
Difficoltà: ★ ☆ ☆La ricetta originale di questa crema nata nel 1600 nel Castello di Chantilly in Francia dal famoso pasticcere Vatel ,è composta da : panna fresca, semi di vaniglia e zucchero . La crema Chantilly "all'italiana" o Crema Diplomatica è la ricetta che andremo a fare insieme . Molto adatta per farcire torte, bignè o da servire come dolce al cucchiaio . Cookpad - Ricette Base
Altre ricette consigliate
Commenti