Mud cake con crema al mou salato

Dovevo preparare un dolce speciale per un giorno molto speciale! Ormai è passato un anno e mezzo da quando ho preparato questo dolce ma mi è subito venuto in mente pensando a San Valentino!
Vi propongo un dolce al cioccolato che è sempre molto apprezzato e che ho cercato di rendere particolare, degno dell’occasione. Ho optato quindi per fondere due ricette: quella della mud cake (o torta fango) e quella del mou salato proposto da Ernst Knam.
Abbinamento azzeccatissimo! L’amaro del cioccolato fondente, il dolce della crema al mou e quel pizzico di salato risveglia le papille gustative.
La preparazione è un po’ lunga perché ho preparato quattro composti ma ovviamente potete semplificare le cose quanto volete. Potete preparare solo la mud cake se avete semplicemente voglia di un goloso dolce al cioccolato. Potete decidere di arricchirla con la crema al mou se volete qualcosa di particolare o potete farcire la mud cake con la ganache al cioccolato che ho usato per ricoprirla. Potete giocare a comporre la vostra mud cake come più vi piace!
Mud cake con crema al mou salato
Dovevo preparare un dolce speciale per un giorno molto speciale! Ormai è passato un anno e mezzo da quando ho preparato questo dolce ma mi è subito venuto in mente pensando a San Valentino!
Vi propongo un dolce al cioccolato che è sempre molto apprezzato e che ho cercato di rendere particolare, degno dell’occasione. Ho optato quindi per fondere due ricette: quella della mud cake (o torta fango) e quella del mou salato proposto da Ernst Knam.
Abbinamento azzeccatissimo! L’amaro del cioccolato fondente, il dolce della crema al mou e quel pizzico di salato risveglia le papille gustative.
La preparazione è un po’ lunga perché ho preparato quattro composti ma ovviamente potete semplificare le cose quanto volete. Potete preparare solo la mud cake se avete semplicemente voglia di un goloso dolce al cioccolato. Potete decidere di arricchirla con la crema al mou se volete qualcosa di particolare o potete farcire la mud cake con la ganache al cioccolato che ho usato per ricoprirla. Potete giocare a comporre la vostra mud cake come più vi piace!
Istruzioni per cucinare
- 1
Partite preparando la base del dolce: la mud cake. Vi consiglio di prepararla il giorno prima in modo tale che si solidifichi e si compatti per poi essere tagliata con più facilità e senza rovinarla.
Accendete il forno a 160°.
- 2
Mettete in un pentolino il cioccolato, lo zucchero, il latte e il burro a pezzetti. Fate sciogliete senza far bollire e una volta amalgamato il tutto togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Setacciate insieme in una ciotola la farina, il lievito e il cacao. Aggiungete il mix di ingredienti secchi al composto al cioccolato e mescolate con una frusta per eliminare tutti i grumi.
- 3
Aggiungete quindi anche le uova e versate l’impasto in uno stampo imburrato e rivestito di carta da forno; infornate per circa un’ora.
Preparate quindi la crema al mou salato attrezzandovi con un pentolino in acciaio dal fondo spesso. E’ uno dei segreti per riuscire ad ottenere il caramello; io l’ho capito dopo vari tentativi falliti 🙂 - 4
Mettete il pentolino a scaldare sul fuoco e aggiungendo un cucchiaio di zucchero alla volta fate sciogliere e imbrunire tutto lo zucchero. Non mescolate mai il caramello finché non si sarà sciolto e scurito del tutto. Nel frattempo fate scaldare la panna in un pentolino a parte. Una volta ottenuto il caramello versateci la panna calda e potete quindi mescolare il composto fino ad ottenere una crema liscia e più chiara.
- 5
Togliete dal fuoco e aggiungete il burro a pezzetti e precedentemente ammorbidito. Aggiungete quindi il sale. Otterrete una crema morbida e brunastra della stesso gusto delle famose caramelle ma con quel retrogusto salato veramente sfizioso. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetela in frigo.
- 6
Passate adesso alla preparazione della ganache al cioccolato. Io l’ho usata primariamente per una copertura in modo da rendere bella liscia la torta prima della glassatura finale. Ovviamente la ganache al cioccolato come dicevo potete ometterla se non dovete decorare il dolce o potete utilizzarla al posto della crema al mou per farcire la mud cake.
- 7
La preparazione è semplicissima. Tritate il cioccolato fondente e mettete a scaldare la panna in un pentolino. Quando questa sfiorerà il bollore toglietela dal fuoco e aggiungete il cioccolato tritato. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Fate raffreddare e ponete poi in frigo.
Quando tutto sarà freddo potete comporre il dolce. Tagliate in due o tre dischi la mud cake e farcitela con la crema al mou. Io l’ho tagliata semplicemente in due parti.
- 8
Utilizzate la ganache per rivestire tutto il dolce e creare uno strato esterno liscio.
Ponete il dolce di nuovo in frigo e preparate la glassa a specchio. Mettete in ammollo in acqua la gelatina. Mescolate in un pentolino lo zucchero e il cacao, ponete sul fuoco e aggiungete poco alla volta sempre mescolando l’acqua e la panna. Portate a 104° e togliete dal fuoco. Fate raffreddare fino a 50° e incorporate la gelatina strizzata. - 9
Quando la glassa avrà raggiunto i 35° potete tirare fuori dal frigo il dolce. Ponetelo sopra una gratella (quella del forno va benissimo) con sotto della carta da forno per raccogliere poi la glassa che colerà. Versate quindi la glassa partendo dal centro e fatela scivolare verso i bordi. Vi avanzerà un bel po’ di glassa ma visto che nessuno è maestro meglio averne un po’ di scorta. Con la quantità che avanza potete preparare un altro dolce.
- 10
A questo punto potete decorare il vostro capolavoro. Io ho usato della meringa sbriciolata, delle palline commestibili argentate e dei petali di rosa. Ho finito di prepararla sabato primo pomeriggio. La sera stessa era squisita ma la domenica a pranzo dopo una notte in frigo era ancora meglio!
Da leccarsi i baffi!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
San Valentino cake San Valentino cake
Fin da piccola ho sempre associato la festa di S.Valentino al cioccolato...e anche quest'anno è stato il protagonista...una mud cake con crema al mascarpone e ganache al cioccolato.. dolce al punto giusto ve lo garantisco.Buon San Valentino a tutti❤#febbraioincucina @Angela Ferranti -
Drip cake Drip cake
Quest'anno per i quindici di mio figlio Andrea ho preparato una drip cake molto semplice senza aggiungere decorarazioni composte da altri dolci o cioccolatini ,ma semplicemente decorata con panna montata e una scritta di tanti auguri fatta con ganache al cioccolato fondente. Il risultato è stato semplice ma raffinato. Come base ho utilizzato un pan di spagna classico,con una bagna leggera al rum, per la farcitura ho usato una crema al mascarpone e cioccolato ,e per stuccarla ho optato per una crema al mascarpone e panna ,molto più leggera e a gusto mio più piacevole al palato della crema al burro. Per entrambe le creme ho usato le ricette di Unicorns eat cookies .Se vi ho incuriosito non vi resta che leggere la ricetta 😉 Laura Cicutto -
Cuore di namelake di fragole e glassa a specchio al cacao bimby Cuore di namelake di fragole e glassa a specchio al cacao bimby
È un dolce che ho preparato per San Valentino, ma potete preparlo per ogni occasione speciale, potete servire la namelake semplice con frutta o glassare per un effetto wowwLa namelake potete formare delle mono porzioni come ho fatto io anche con stampi diversi e congelare o decorare una torta, dopo averla fatto riposare in frigo 12 h Enza Falco -
Mud cake al cioccolato Mud cake al cioccolato
La Mud Cake al cioccolato e’ un dolce di origine americana perfetto per ogni tipo di festa, sia di compleanno che anche per festeggiare insieme ad amici e parenti il Natale, infatti io l’ho scelta proprio come torta del mio compleanno... _vales_sweets_ -
Cheesecake al triplo cioccolato Cheesecake al triplo cioccolato
Chi ha detto che la cheesecake dev'essere per forza preparata solo con la marmellata o la frutta fresca?? Io in questa ricetta ho realizzato una base di biscotti al cacao con una vellutata crema di formaggi e cioccolato, e una glassa a specchio, sempre al cacao, meravigliosa!! Marina Ludosan -
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Se come me amate il cioccolato non vi resta che provare questa mousse al cioccolato decorata con ganache e fragole fresche, per renderla più golosa ho usato per base dei cookies con tante gocce di cioccolato. Che ne dite, passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao CheeseCake al cioccolato fondente con Meringhe al cacao
Ricetta meringhehttps://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/17/meringhe/Buonasera a tutti,San Valentino è alle porte, volete stupire il/la vostra amata/o?Noi vi diamo una bellissima idea per un dolce favoloso da offire alla vostra dolce metà domani sera…Una buonissima e bellissima CheeseCake con Meringhe al cacao, crema al cioccolato fondente, crema con gocce di cioccolato fondente e ganache al cioccolato extra fondente, un’insieme di gusti a dir poco pazzesco!Abbiamo deciso di utilizzare per la base dei biscotti al grano saraceno con gocce di cioccolato fondente per riprendere tutti i gusti, della CheeseCake stessa e dobbiamo dire che il risultato (e si, noi l’abbiamo già mangiata) è a dir poco strabiliante, ogni boccone è un’espolosione di gusti, dal croccante della base e delle meringhe al dolce della crema con gocce di cioccolato all’amaro della crema al cacao al morbido e cremoso della ganache….Volete provarla anche voi? un’oretta e questa stupenda CheeseCake sarà pronta!!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/02/13/cheesecake-al-cioccolato-fondente-con-meringhe-al-cacao/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta Halloween Torta Halloween
Per fare questo dolce ho deciso di usare come base la molly cake ,che è una torta senza burro né olio, che vengono sostituiti dalla panna montata, direttamente incorporata all'impasto per dare ricchezza e sofficità. Ho deciso di sostituire parte della farina con del cacao ,per renderla ancora più golosa. La molly cake è profumata, compatta e non sbriciola ,e vista la presenza della panna montata all’interno risulta molto umida, infatti non va bagnata,ma se invece si desidera usare una bagna ne servirà davvero poca. Bisogna anche ricordare che questa torta é stata inventata da Molly Coppini, una famosissima cake designer italiana.#halloween#GLOBALAPRON2024 Laura Cicutto -
Torta di compleanno cioccolato e lamponi Torta di compleanno cioccolato e lamponi
Una torta di compleanno per una persona speciale 😘🎂Tre strati di sponge cake al cioccolato e due di crema pasticcera al cioccolato, uno al cioccolato fondente e l'altro al cioccolato bianco e tanta frutta fresca 🤩 lamponi. Adriana -
Aria di festa Aria di festa
Biscuit al cioccolato senza farina, cremoso al bayles con mandorle pralinate, mousse cioccolato bianco al profumo d'arancio e glassa al caramello salato... Dolce un po' complesso, ma un'esplosione di sapori.. L'ho portato ad una cena di natale e l'hanno spazzolato 😅 simona carletti
Altre ricette consigliate
Commenti (2)