Nastrine

Era da tempo che la mia bimba me le chiedeva è finalmente eccole qua'. Ottime stesso sapore di quelle comprate. Ve lo consiglio
Nastrine
Era da tempo che la mia bimba me le chiedeva è finalmente eccole qua'. Ottime stesso sapore di quelle comprate. Ve lo consiglio
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola o planetaria. Prima i liquidi e poi il resto. Lasciarlo lievitare stesso dentro per 2 ore. Dopo il tempo di lievitazione dividere il panetto in 2
- 2
Dopo amalgamare con delle fruste il burro e lo zucchero e mettetelo da parte
- 3
Stendere la prima sfoglia ke deve essere mezzo cm di spessore larga 15 cm e lunga 50
- 4
Spalmare la farcia su una porzione di sfoglia. Rovesciare la parte non imburrata sulla parte della farcia. Spalmare ankora (a modo di fisarmonica). Fino all'ultimo strato ke sarà senza farcia. Fate lo stesso cn l'altro panetto. Dopo svolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare x 1 ora in frigo
- 5
Trascorso il tempo tagliate i panetti ricavando delle fette spesse 2 cm. Prendere una fetta è torcerla di mezzo giro su se stessa e formate un fiocco
- 6
Lasciateli lievitare 40 minuti nella teglia x poi infornali a forno preriscaldato a 180 per 15 minuti. Dopo cotti spennellarli cn uovo e latte sbattuti e spolverarli cn zucchero di canna ankora 5 minuti in forno ed ecco a voi le nastrine simili alla Mulino bianco
- 7
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ciambelle o graffe di Carnevale Ciambelle o graffe di Carnevale
Tante ciambelle sono state sacrificate prima di arrivare a questa ricetta, per carità il risultato era sempre buono, ma queste sono tutta un' altra storia. Spero sarete d'accordo con me dopo averle provate.... Ah , dimenticavo!!!... possono anche essere cotte al forno, possono diventare delle ottime brioche da colazione o squisiti krapfen ripieni di... Possono essere quello che volete,ma il risultato sarà sempre lo stesso: sofficissime e golose. Parola mia🤞😘#febbraioincucina Mimma Ciccarese -
Pan brioche con l’uvetta (simil panettone) Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)
L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋 homemade_delights_lu -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
E dopo le vacanze non mi resta che un dolce ricordo della Sicilia....allora ho voluto rivivere quelle sensazioni di benessere e tranquillità che ritrovo in quei luoghi, che mi riempiono il cuore .Ho preparato una brioche tipica che si mangia con la granita o il gelato.... E per non smentirmi l' ho gustata con la mia granita di gelsi (vedi ricetta)E chiudendo gli occhi ho sognato di essere ...seduta a gustarmi la colazione.... Difronte al mare e con il calore del sole della Sicilia.#briochecoltuppo#sicilia#ricordi#estate#granitadigelsi#cooksnap@acasadifrancesca#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta brioche a lunga lievitazione Pasta brioche a lunga lievitazione
Se dite brioche a Napoli, non vi servono di certo un cornetto.Quando ero bambina, e la domenica uscivo a passeggio con mio padre mentre mamma cucinava per il pranzo, la tappa al bar per la "brioscia" era un rito obbligatorio.Il profumino che usciva dalla pasticceria era invitante oltremodo e da allora quel sapore, quella sensazione nelle narici e sotto il palato, ha fatto parte dei miei ricordi e del mio vissuto.Alle scuole medie, la merenda si comprava alla mattina presto al forno, strategicamente posizionato davanti all'ingresso della scuola. Per tutti la pizzetta era un traguardo oltre la fila. Per me lo era la brioche.Ieri, memore dell'esperimento sul pane, con una nuova voglia di provare, ho impastato la pastabrioche. Un impasto neutro, da arricchire come più vi piace, in base all'occasione. Potete renderla dolce o salata, colazione o aperitivo, o cena, se ne farete un pane per accompagnare i vostri preparati di pesce o carne. Loredana_iocucino -
Torta paradiso per due, con zucchero muscobado Torta paradiso per due, con zucchero muscobado
Dedicato a chi fa le colazioni in coppia, tête-à-tête, con una fetta di torta paradiso e una tazza di te. Nella mia versione ho scelto di mettere lo zucchero di canna integrale e, oltre al limone, anche la scorza d'arancia. Le dosi sono per una teglia da 20 cm.#colazioneacasa Flavia Giordano -
Brioches tonde Brioches tonde
La ricetta di queste brioches è facile e abbastanza veloce da preparare. Le brioches sono soffici e ideali da farcire con marmellata, crema pasticcera, cioccolato!!#calendarioottobre Le Delizie di Vero -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La brioche col tuppo è un dolce tipico della Sicilia, dove solitamente si mangia accompagnata da granita o gelato. La “brioscia cu’ tuppu”, come viene chiamata in dialetto siciliano, deriva il suo nome dalla forma particolare che ricorda lo chignon basso che le donne siciliane per tradizione portavano e che nel dialetto regionale viene chiamato proprio “tuppo”. La preparazione della brioche col tuppo prevedeva in origine lo strutto in quanto il burro era considerato troppo costoso e , quindi, era usato solo dalle famiglie benestanti. Oggi si utilizza più comunemente il burro che ha un sapore più delicato ed è più leggero. Vi confesso però che qualche volta io uso lo strutto, soprattutto quando preparo la brioche salata.Fondamentale per la buona riuscita della brioche è lavorare bene e a lungo l’impasto fino a che diventi compatto e non più appiccicoso (e quindi raggiunga l’incordatura). Si può utilizzare il bimby, come faccio io, oppure la planetaria o si può lavorare energicamente a mano.Altra cosa importante per ottenere il tipico sapore delle brioche siciliane sono gli aromi: non dimenticate mai di aggiungere il miele e il mix di scorze di arancia e limone.Se preferite, con questo impasto potete realizzare anche una treccia .Vediamo allora come fare le brioche col tuppo!#dimmicosacucini#brioche#dolci#dolcidacolazione Millegrammi di Donatella De Lella -
Maritozzi con crema e panna Maritozzi con crema e panna
Le origini del maritozzo risalgono all'epoca degli antichi Romani, a quell'epoca le donne romane preparavano per i mariti che lavorano nei campi pagnotte dolci a base di farina, acqua, uova, olio, sale, miele e uvettaSi trattava di un pasto pratico e al tempo stesso sostanziosoPer la ricetta devo ringraziare la bravissima @fattierifattiamodomy unica variante li ho impastato a mano e per non farci mancare nulla ho aggiunto la crema pasticcera#cooksnapgiugno#lamiavariante Francesca Diomede -
Pan brioche al latte senza uova soffice Pan brioche al latte senza uova soffice
Una ricetta lenta e adatta per persone pazienti. La loro storia è antica, si dice che siano stati creati in periodo medievale ma è con Maria Antonietta nel XVIII sec. che sono divenuti popolari. Apprezzato da Luigi XVI, Rousseau e Dumas, questa è una versione meno "nobile" ma che spera di evocare lo stesso buon sapore che ha accompagnato negli anni. È una versione #senzauova. #lievitazionelenta #ricettefrancesi #frenchrecipe #panbrioche #muffin #traditional #lievitati Nene's cooking -
Torta di carote Torta di carote
Su richiesta di mio marito ho preparato questo dolce che era da un bel po' che non lo facevo. Questa è una ricetta datata, avrà più di 20 anni, l'ho trovata scritta dietro ad una bustina di lievito (e c'è ancora tutt'oggi). Ottima per la colazione, ma altrettanto buona per la merenda, soffice e umida allo stesso tempo. Non sono neanche riuscita a fare le foto da intera perché qualcuno è stato più veloce di me a tagliarla prima 😅🙄#dispensadisettembre Laura Cicutto -
Il mio migliaccio napoletano Il mio migliaccio napoletano
Era molto tempo che mi riprometto di rifare questo delizioso dolce del carnevale napoletano e ieri finalmente mi sono decisa anche se ormai il carnevale è finito. Ricordavo che mi era piaciuto ma avevo rimosso l'incredibile scioglievolezza che lo caratterizza insieme agli aromi di arancia e limone, quindi se non lo avete mai preparato ve lo consiglio vivamente.#carnevaleincucina Vania -
Maritozzi (mignon) con panna Maritozzi (mignon) con panna
Nel Lazio, è un must quasi come il cornetto con il cappuccino.Oggi vi propongo il mini maritozzo ( così non mi sento in colpa per questa trasgressione) ho rivisitato la ricetta di @chicchidisorriso la mitica #Simona e ho allungato la lievitazione fino a tutta la notte in frigorifero.. poi al mattino un po' di riposo a temperatura ambiente , ho formato i mini maritozzi .... Altre 2 ore e poi la cottura finale..... Insomma dopo tanta attesa finalmente li ho assaggiati....Super!!!!#maritozzoconpanna#colazione#Roma#lazio#cooksnap@chicchidisorriso#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti (2)