Mucceddrati

Rossellalamanna95 @cook_16337766
I mucceddrati sono una ricetta tipica della mia zona, ottima unione tra farine, acqua e sale e tanto uso delle mani
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida
- 2
Unire le farine, il sale e i semi di anice
- 3
Lavorare l’impasto a mano fin quando non risulti non troppo morbido
- 4
Una volta pronto l’impasto, si può infornare (io ho usato il forno a legna) per circa 15 minuti ed è pronto da gustare 😋
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pagnotta di grano duro Pagnotta di grano duro
Per una pagnotta ancora più morbida si può aggiungere all’impasto anche un po’ di malto e un pochino di latte.Gli unici accorgimenti con i lievitati sono: non far mai venire a contatto diretto il lievito con il sale ed usare acqua tiepida (non acqua calda) per sciogliere il lievito, altrimenti si rischia di distruggere gli agenti lievitanti.#pane Alessandra MaisonRomantique -
Rinfrescare il lievito madre Rinfrescare il lievito madre
Il lievito madre è un lievito naturale estremamente più digeribile rispetto a quello chimico, è una cosa viva ed è per questo che deve essere nutrita ovvero rinfrescata con acqua e farina. Debora di Mani In Pasta -
Puddhicastri Puddhicastri
“ Li puddhicastri” sono delle ciambelle salate col pepe e le uova di gallina con tutto il guscio incastonate al loro interno.La mia versione de "li puddhicastri" salentini è una ricetta che proviene da ricordi e interpretazioni con l'uso del lievito madre. E’ la versione della mia nonna, della quale non ho la ricetta ma ho la memoria dei suoi gesti, l’olio di oliva sfumato e tanto pepe che dava un particolare pizzicorio. Ricordo quelle uova che trattenevano una parte della mollica perchè rimaneva attaccata al guscio. Ricordo gesti semplici e laboriosi che ho cercato di trasformare in una ricetta. #pasquaintavola CasaaSud -
Fileja con broccolo verde e mini peperoni Fileja con broccolo verde e mini peperoni
I Fileja, Filareddri, filateddri, maccarruni: sono tutti appellativi con cui si identifica questo tipico formato di pasta, a base di semola di grano duro e acqua, impastata, tagliata a tubicini di circa 10 centimetri e arrotolata, con un sapiente movimento di mani, su un bastoncino sottile solitamente ricavato dalla parte legnosa degli steli di sparto, una pianta tipica della zona del mediterraneo. Per lungo tempo i fileja si trovavano solo nella loro zona di origine e non andavano oltre la provincia di Vibo Valentia, ma oggi sono un piatto diffuso in tutta la regione e interpretato in modi differenti a seconda della zona e delle materie prime a disposizione. Tony Mazzanobile -
Gnocchetti sardi al sugo saporito Gnocchetti sardi al sugo saporito
Per la seconda lezione del corso sugli gnocchi fatti in casa, ho realizzato questi gnocchetti sardi o malloreddus, una pasta di semola e acqua tipica dell’isola, con una superficie rigata, ottima per catturare il sugo. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Piadine acqua, olio e farina Piadine acqua, olio e farina
Una rivisitazione light delle piadine romagnole! La Romagna è parte di me per metà delle mie origini, quindi amo questo prodotto culinario immensamente.. Ed invece di usare la ricetta della biss nonna tramandata di generazione in generazione ho scelto di provare questa ricetta. Vi assicuro che sono buonissime!! Sicuramente più di quella che compriamo nei nostri supermercati.. Come_piace_a_Claudia -
Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre
La focaccia con gli sfrizzoli (o ciccioli) è una buonissima e profumata focaccia preparata con quel concentrato di sapore e di gusto che sono appunto gli sfrizzoli, ottenuti durante la lavorazione del maiale, tipica della mia regione e in generale dell'Italia centrale, ma non solo... fin da piccola ho ricordi molto belli legati a questa ricetta, ma soprattutto è una delle preferite del mio papà, quindi quale motivo migliore per prepararne una deliziosa versione lievitata a lungo con lievito madre? ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di semola Senatore Cappelli con lievito madre Pane di semola Senatore Cappelli con lievito madre
Amo mettere le mani in pasta... Da sempre faccio il pane a casa e questa è la ricetta tradizionale "perfetta"... Maria Di Gati -
Cucùli salati Cucùli salati
Ecco "i cucùli" (salati) di Pasqua. Sono una preparazione della tradizione pasquale che un tempo veniva preparata in tutte le case dei paesi situati nella fascia presilana (presilano da Sila, Calabria) e che oggi va quasi scomparendo (perchè sostituita dai "cuculi semidolci" o di pasta brioche). Questi cuculi, insieme alle fresine fatte con lo stesso impasto, mi ricordano l'infanzia, dunque io continuo a prepararli. Sono ottimi da mangiare insieme all'uovo (cotto in forno anch'esso insieme all'impasto) o al salame calabrese, durante la tipica scampagnata di pasquetta. #pasquaintavola #tradizioni #Calabria #Cosenza #pasqua #inviaggioconcookpad #cuculi #ricettetradizionali #lievitati #semidianice #calabrese #pasquaintavola #pasquaintavola#pasquaintavola#pasquaintavola Alessandra MaisonRomantique -
Muffolette con semi di anice Muffolette con semi di anice
Le muffolette vengono preparate come tradizione per la festa dei morti, per l'11 novembre per San Martino e per l'8 dicembre nella ricorrenza dell'Immacolata Concezione.Sono dei panini morbidi, aromatizzati con semi di anice e uvetta ....I fornai siciliani, tra il 7 e l’8 dicembre, fanno quasi a gara per produrre le pagnottelle più morbide e fragranti.Ne sforneranno a centinaia e, una volta vendute, saranno consumate ancora calde e condite a proprio piacimento e nel rispetto delle varie tradizioni gastronomiche locali. Solitamente sono farcite con le sarde salate, l’olio extravergine di oliva, le olive nere, il pepe e il caciocavallo in scaglie.Nella Valle del Belice la muffoletta viene condita e gustata con l’olio extravergine di oliva fresco di molitura, una manciata di origano e acciughe siciliane.#muffolette#sicilia#sanmartino#cooksnap@caterinasansica#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Panini alla curcuma e semi misti Panini alla curcuma e semi misti
Ottima per condire con salumi, pulledpork, verdure...ideali per una cena tra amici in queste serate estive accompagnato da una bella birra fredda!!!#giocoestate Francesca Casa -
Manate Lucane Manate Lucane
Ho provato per la prima volta a fare le Manate, ricetta di tradizione contadina che prepara spesso mia mammaLe Manate sono un tipo di pasta fresca lunga, preparata con semola rimacinata di grano duro e acqua#dimmicosacucini#ricettedellanonna Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/8263427
Commenti