Scialatielli ai tre pomodorini e pesto di basilico

annamariaincucina @cook_annamaria
Scialatielli ai tre pomodorini e pesto di basilico
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate il sugo. In una padella antiaderente fate soffriggere la cipolla con un filo d'olio, unite i tre pomodorini privati dei semi e fate cuocere per 5/8 minuti. Unite qualche foglia di basilico spezzettato.
- 2
A parte preparate il pesto di basilico. Ne basta poco.
- 3
Fate cuocere in acqua bollente salata gli scialatielli. A cottura ultimata uniteli al sugo di pomodorini.
- 4
Mantecate il tutto ed impiattate. Per decorare prendete con la punta di un cucchiaino il pesto e schiacciatelo sul piatto con il dorso del cucchiaino. Servite con una grattugiata di parmigiano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Penne ai tre pomodori Penne ai tre pomodori
#globalcookpadgame2024 #calendarioagosto barbara spanedda -
-
Spaghettini ai 7 pomodori Spaghettini ai 7 pomodori
L’emblema della cucina italiana, sempre appagante e confortante, come nessun altro piatto: la ricetta degli spaghetti ai 7 pomodori.#calendariomaggio Angela Febbo angie_1310 -
Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini Orecchiette con pesto di basilico e pomodorini
Con le orecchiette fresche che avevo preparato l'altro giorno seguendo la video scuola di Cookpad, e che poi ho congelato, ho preparato questa mia versione con il pesto di basilico sempre preparato da me ancora l'estate scorsa e poi congelato#cucinapugliese Laura Cicutto -
Scialatielli con polipetti e datterini gialli Scialatielli con polipetti e datterini gialli
Lo sapevate che i polpi hanno tre cuori e sangue blu, si travestono da alghe o noci di cocco e sono incredibilmente scaltri (anche se Aristotele li credeva stupidi). Sono creature incredibilmente primitive. Il più antico fossile di polpo conosciuto, un esemplare del genere Pohlsepia conservato al Field Museum di Chicago, ha 296 milioni di anni. Visse e nuotò nel periodo Carbonifero e, mentre sulla Terra si diffondevano i primi rettili precedenti ai dinosauri, questa creatura acquatica aveva già sviluppato una forma simile a quella che vediamo ancora oggi. I loro tentacoli hanno "menti" autonome. Due terzi dei neuroni dei polpi risiedono nei loro tentacoli e non nella testa. Può quindi capitare che un tentacolo risolva un piccolo compito come aprire il guscio di una conchiglia mentre il suo proprietario è impegnato in altre faccende, come per esempio l'esplorazione di un anfratto nel reef. I tentacoli possono continuare a reagire agli stimoli anche quando sono separati dal resto del corpo (il polpo li può anche perdere volontariamente se sono finiti nelle grinfie di un predatore, pur di riuscire a scappare). Tony Mazzanobile -
Spaghetti pomodorini e mozzarella di bufala Spaghetti pomodorini e mozzarella di bufala
Come già molti conoscono la ricette con il pomodorino fresco con la sua semplicità , la nostra rivisitazione abbina due tipi di pomodorini con acidità e dolcezze differenti, (Datterini gialli e Rossi ) con aggiunta di mozzarella di bufala campana. La cucina di mia moglie -
Amatriciana "a modo mio" ai 4 pomodori Amatriciana "a modo mio" ai 4 pomodori
#ESTATEINCUCINA#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendariogiugno#pomodoro#amatriciana In Cucina con Alessio -
-
Pasta al pesto di pomodorini con basilico e Philadelphia Pasta al pesto di pomodorini con basilico e Philadelphia
Un'altro piatto fresco e dai colori tutti italiani.. pomodorini, Philadelphia e basilico #forzaazzurri #italia Veronica Girgenti -
-
Insalata con fragole Insalata con fragole
Spesso gli esperimenti sono l'inizio di un'abitudine. Ho provato ad usare le fragole in un'insalata e da allora vario sempre li abbinamenti e sempre apprezzati.#calendariomaggio Roberta Guidetti -
Mezze maniche pesto, pomodoro pachino e basilico 🌿🍅 Mezze maniche pesto, pomodoro pachino e basilico 🌿🍅
Pasta pesto e pachino, facile e veloce 🍅🌿🍝 cooker.only19
Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti:
Scialatielli with Three Kinds of Cherry Tomatoes and Basil Pesto
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/10647508
Commenti