Pisc' d for'

Ma chi l'ha detto che i pesci vivono solo nel mare?......anche la mia terra ne è piena!!!
Pisc' d for'
Ma chi l'ha detto che i pesci vivono solo nel mare?......anche la mia terra ne è piena!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Raccogliere le foglie di salvia più giovani e tenere possibili, lavare e asciugare
- 2
Preparare la pastella con farine, sale e acqua. Questo impasto va dosato ad occhio e mescolato costantemente fino a raggiungere una consistenza non troppo densa e neanche troppo liquida. Se sollevando la forchetta fila un po, è perfetta!
- 3
Fare riposare in frigo per 3/4 ore possibilmente.
- 4
Riscaldare padella con abbondante olio.
- 5
Calare una per volta le foglie di salvia nella pastella direttamente dallo stelo e inserirle nell'olio bollente fino a doratura.
- 6
Prelevarle con una schiumaiola e adagiarle su carta per fritti
- 7
Accompagnarle con un ottimo vino rosè.
Ricette simili
-
Borragine in pastella#iorestoacasa Borragine in pastella#iorestoacasa
La natura ci regala delle erbe spontanee che ci fanno riscoprire dei sapori agresti di altri tempi . Con acqua e farina si può creare un piatto indiscutibilmente buono.E poi il fritto sta bene su tutto!!!Oggi ho voluto farvi conoscere questa pianta, che mi ha fatto assaggiare da bambina mia cognata, la foglia rasposa e pungente, con la pastella e fritta, diventa croccante e saporita, condita solo con un pizzico di sale.Oggi che sono madre e moglie ne faccio tesoro e ricambio con i miei familiari e con voi questa ricetta, semplice ma di grande effetto.✅Ps: la pastella avanzata, fritta con scaglie di pecorino romano e miele, è un ottimo fine pasto.😋 credetemi!!!!Da provare..,👍🏻#cookpaditalia#borragine#fritto#fattierifattiamodomio#pecorinoemiele Paola Catalano -
Pane di solina con lievito madre Pane di solina con lievito madre
L'amore grande per la mia terra e le sue tradizioni è presente in tanti dei miei piatti, ma come già ho detto tante altre volte il pane ai miei occhi è una delle forme più tangibili di amore e di condivisione, per tutto il simbolismo che racchiude in sé, per la passione che richiede nella preparazione, per il senso di attesa e di speranza che si vive osservando il progredire della lievitazione, per la sorpresa e la meraviglia vissute al momento di sfornarlo... è per tutti questi motivi che la mia ricetta numero 400 è proprio un pane con lievito madre preparato con uno dei gioielli della mia terra, la farina di grano solina, tipico della mia regione, che cresce solo in altura e ha un profumo incredibile! ❤️ E dopo questo pane e il "Pane di Altamura con lievito madre" vi assicuro che il mio personale tour delle regioni d'Italia e delle forme tipiche di pane è solo all'inizio... restate con me per conoscere le prossime tappe e tutte le altre ricette! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish
Ho adattato la composizione di questo tipo di pane per la mia macchina. Il poolish è un metodo di lievitazione indiretta che rende il pane particolarmente profumato. Per ottenerlo si usano acqua e farina in pari quantità e pochissimo lievito. È opportuno usare una bilancia di precisioneEmilia
-
Friselle con guazzetto di polipetti Friselle con guazzetto di polipetti
#nonsolopaneChi l'ha detto che le frise sono buone solo in estate,provate inzuppate in questo fumante guazzetto di polipetti Assunta Russo -
Ferri di cavallo Ferri di cavallo
Ma chi l’ha detto che i ferri dì cavallo si fanno solo a Natale?A casa mia è un prodotto “continuativo” per colazioni, merende e dopocena …. dolcissimi!!#calendariogennaio Elisabetta Radicchio -
Cavatelli pugliesi Cavatelli pugliesi
Vi porto nel cuore della mia amata terra : la Puglia. Dopo le orecchiette, vi propongo un'altra tipologia di pasta fresca tutta realizzata made_home, passaggio dopo passaggio con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre
Iniziamo la settimana con un'altra tappa del mio tour delle regioni d'Italia dedicato ai pani tipici! 💪 Oggi mi fermo in Sicilia, per gustare un profumatissimo pane ai grani antichi che racconta una storia lunga secoli... le varietà antiche di grano conservano tuttora le qualità e le prerogative originarie: hanno una resa molto più bassa nella coltivazione e un più basso contenuto di glutine, ma non hanno subito incroci nel corso del tempo, sono più genuini e i prodotti derivati dal loro utilizzo sono sicuramente più digeribili e ricchi dal punto di vista nutrizionale. Per esaltare tutte queste qualità ho scelto di preparare una "semplice" pagnotta: il minore contenuto di glutine richiede solo qualche piccola accortezza in più nella lavorazione, ma il risultato ripaga sicuramente di tutto l'impegno profuso! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza in teglia Pizza in teglia
A chi non piace la pizza? Per farla a casa ho utilizzato il metodo Bonci, 24 ore di lievitazione e alta idratazione. Il risultato è stata una pasta piena di bollicine che aspettava solo di essere infornata e mangiata.....inutile dire che in un attimo è finita tutta! Le ricette di Clalli -
Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre
La focaccia con gli sfrizzoli (o ciccioli) è una buonissima e profumata focaccia preparata con quel concentrato di sapore e di gusto che sono appunto gli sfrizzoli, ottenuti durante la lavorazione del maiale, tipica della mia regione e in generale dell'Italia centrale, ma non solo... fin da piccola ho ricordi molto belli legati a questa ricetta, ma soprattutto è una delle preferite del mio papà, quindi quale motivo migliore per prepararne una deliziosa versione lievitata a lungo con lievito madre? ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane fatto in casa Pane fatto in casa
Ultimo giorno di vacanze, quale migliore occasione se non questa per preparare una bella pagnotta. Non c'è migliore soddisfazione della panificazione a parer mio.Questa è la mia ricetta base la utilizzo anche per la pizza cambiando solo il tipo di farina, possiamo anche decidere di aggiungere le olive o qualsiasi condimento preferiamo per aromatizzare il nostro pane. Io la prossima volta proverò quello alle cipolle 😋😋 claudia sily -
Rose di pasta fresca con ripieno di patate e salsiccia Rose di pasta fresca con ripieno di patate e salsiccia
Oggi avevo voglia di stupire la mia famiglia con un primo piatto "WOW" e ci sono riuscita con mia grande soddisfazione. Un primo non solo bello da vedere ma soprattutto da gustare in tutta la pienezza dei suoi sapori. Eccovi la ricetta ☺️ #pasquaintavolarosyblog
Altre ricette consigliate
Commenti