Rose di pasta fresca con ripieno di patate e salsiccia

rosyblog
rosyblog @rosyblog

Oggi avevo voglia di stupire la mia famiglia con un primo piatto "WOW" e ci sono riuscita con mia grande soddisfazione. Un primo non solo bello da vedere ma soprattutto da gustare in tutta la pienezza dei suoi sapori. Eccovi la ricetta ☺️ #pasquaintavola

Rose di pasta fresca con ripieno di patate e salsiccia

6 stanno pensando di prepararla

Oggi avevo voglia di stupire la mia famiglia con un primo piatto "WOW" e ci sono riuscita con mia grande soddisfazione. Un primo non solo bello da vedere ma soprattutto da gustare in tutta la pienezza dei suoi sapori. Eccovi la ricetta ☺️ #pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
4 persone
  1. Per il ripieno
  2. 400 grsalsiccia sbriciolata
  3. Vino bianco
  4. 3patate medie
  5. 1cipolla media
  6. 100 grgrana grattugiato
  7. Pepe
  8. Salvia
  9. Alloro in polvere
  10. Rosmarino
  11. Sale
  12. Per la sfoglia fatta in casa
  13. 600 grsemola rimacinata di grano duro senatore Cappelli
  14. 190 gracqua
  15. 1 bustinazafferano
  16. 1 cucchiainocurcuma

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Prepariamo il ripieno mettendo a cuocere in forno le patate e la cipolla precedentemente pulite, lavate e tagliate a pezzetti e dopo averle ben condite con olio, sale, rosmarino e pepe. Una volta cotte fare raffreddare.

  2. 2

    Nel frattempo che cuociono le patate, ungere una pentola antiaderente e versarci dentro la salsiccia sbriciolata. Fare cuocere ed infine sfumare con vino bianco. Far raffreddare anche la salsiccia.

  3. 3

    Prendiamo un robot da cucina e versiamo al suo interno la salsiccia con le patate e cipolla oramai raffreddate. Ridurre il tutto in una crema grossolana e aggiungere il grana grattugiato, la salvia, il rosmarino, il pepe, il sale e l'alloro. Amalgamare bene tutti gli ingredienti ed il nostro ripieno è pronto.

  4. 4

    Passiamo adesso alla pasta fatta in casa. Impastare tutti gli ingredienti. La curcuma e lo zafferano ci serviranno per colorare il nostro impasto di un giallo intenso, tranquilli non interferiscono sul gusto. Le mie dosi di riferiscono ad un impasto realizzato con macchina per pasta.

  5. 5

    Stendere una sfoglia alta circa 10 cm e lunga circa 25 cm e disporre sopra, su tutta la lunghezza lasciando vuoto solo 1 cm dall'inizio e 1 cm dalla fine, il ripieno.

  6. 6

    Chiudere in due l'impasto facendo combaciare le estremità superiori e inferiori. Sigillare bene partendo dal ripieno in su.

  7. 7

    Con un coltellino affilato, realizzare delle onde su tutta la lunghezza.

  8. 8

    Adesso arrotolare su se stessa la striscia ripiena ottenuta. Otterremo le nostre rose.

  9. 9

    Mettiamo sul fuoco l'acqua di cottura, in una pentola larga e non molto alta. Una volta raggiunta l'ebollizione, salarla e versarci dentro le nostre rose facendo attenzione a non sovrapporle. Non prolungare la cottura altrimenti potrebbero rompersi.

  10. 10

    Scolarle con una schiumarola e sistemarle su un letto di sughetto fresco. Cospargere a piacere con Grana grattugiato. Buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosyblog
rosyblog @rosyblog
il

Commenti

Ospite

Ricette simili