Radiatori... Tiramisù (di Ortensio Lepore)

ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
In giro per il mondo

Una ricetta tratta dal libro "La Pate d’Alain Ducasse” del grande Chef Alain Ducasse , francese d’origine, monegasco d’adozione, con 3 stelle Michelin.
Da questo libro ho tratto la ricetta di oggi ed altre pubblicherò in futuro, magari salate.
I "Radiatori Tiramisù" sono una provocazione, ma anche un’esaltazione dei due componenti italiani più amati e conosciuti nel mondo, la Pasta e il Tiramisù.
Se pensiamo bene la pasta é un ingrediente neutro, fatta di acqua e farina, pertanto dipendendo da come la si condisce, esalta il gusto della salsa di accompagnamento, in questo caso la crema tiramisù.
Con questa ricetta partecipo alla settimana dei “Dolci fatti con la Pasta” di #atavolaper4

Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.

Lo trovi in

Cookpad 👉 Dolce per Amore
Instagram 👉 @dolce_per_amore
Facebook 👉 dolceperamore.it
Youtube 👉 DolceperAmore
Blog: dolceperamore.it

Radiatori... Tiramisù (di Ortensio Lepore)

2 stanno pensando di prepararla

Una ricetta tratta dal libro "La Pate d’Alain Ducasse” del grande Chef Alain Ducasse , francese d’origine, monegasco d’adozione, con 3 stelle Michelin.
Da questo libro ho tratto la ricetta di oggi ed altre pubblicherò in futuro, magari salate.
I "Radiatori Tiramisù" sono una provocazione, ma anche un’esaltazione dei due componenti italiani più amati e conosciuti nel mondo, la Pasta e il Tiramisù.
Se pensiamo bene la pasta é un ingrediente neutro, fatta di acqua e farina, pertanto dipendendo da come la si condisce, esalta il gusto della salsa di accompagnamento, in questo caso la crema tiramisù.
Con questa ricetta partecipo alla settimana dei “Dolci fatti con la Pasta” di #atavolaper4

Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.

Lo trovi in

Cookpad 👉 Dolce per Amore
Instagram 👉 @dolce_per_amore
Facebook 👉 dolceperamore.it
Youtube 👉 DolceperAmore
Blog: dolceperamore.it

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 150 grpasta radiatori
  2. 700 mlcaffè
  3. 500 mlacqua
  4. 150 grzucchero di canna
  5. 4uova grandi (240 gr)
  6. 100 grzucchero seconda dose
  7. 500 grmascarpone
  8. 50 grscaglie di cioccolato
  9. 4 fogliecioccolato
  10. 50 grcacao in polvere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per la Crema al Mascarpone
    In una ciotola sbattere con un frullatore i tuorli con la metà dello zucchero, seconda dose, fino ad ottenere uno zabaglione spumoso,

  2. 2

    Aggiungere il mascarpone poco a poco e delicatamente a mano ai tuorli montati e poi riporre in frigo fino all'uso

  3. 3

    Montare a neve gli albumi con il restante zucchero, della seconda dose, e aggiungerli al composto di mascarpone, sempre a mano con delicatezza e riporre nuovamente in frigo per almeno 1 oretta

  4. 4

    Per la cottura della pasta: preparare due caffettiere da sei tazze o 700 ml di caffe

  5. 5

    In un pentolino versare il caffè, l’acqua e lo zucchero e portare a ebollizioni, quindi calare la pasta, i radiatori, e cuocerla per 12 minuti

  6. 6

    Scolarla e fatela raffreddare su una placca

  7. 7

    Con l'aiuto di un sac a poche versare sul fondo di un bicchiere un centimetro di Crema al Tiramisù e incastrare dei radiatori di pasta

  8. 8

    Aggiungere del cioccolato in scaglie, un'altro spuntone di crema Tiramisù e incastrare nuovamente dei radiatori di pasta

  9. 9

    Ancora uno spuntoncino al centro di crema Tiramisù, finalizzare con una spolverata di cacao in polvere e una foglia di cioccolato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
il
In giro per il mondo
Questa è la pagina dedicata alle ricette di Loredana (#iocucino), Ortensio (Dolce per amore) e Giusy (La pasticcioneria di Giusy) e di chiunque vorrà sedersi alla nostra tavola.#atavolaper4 è un social game, ossia un gioco fatto su Instagram, in cui ogni mese invitiamo a cucinare con noi (ma solo virtualmente) le persone che amano divertirsi fra i fornelli.Ogni mese lanciamo un sorteggio fra tutti coloro che si iscrivono per partecipare e ogni mese estraiamo un ospite. L'ospite estratto cucinerà per noi una portata del menù a base di....una ricetta a sorpresa da stravolgere!Chi accetta la sfida?Seguiteci su Instagram su @atavolaper4 e sul nostri profili personali: @loredana_iocucino, @la_pasticcioneria_di_giusy e @dolce_per_amore.Scoprirete tante idee, sorprese e novità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili