Scarola in Guazzetto con Pesce Persico

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-in-guazzetto-con-pesce-persico/
Buongiorno a tutti, ecco per voi un piatto leggero e gustoso per iniziare al meglio la settimana, ottimo per chi vuole piatti saporiti ma è attento anche alle calorie e alla salute! Per noi, sopratutto per me, è diventato indispensabile avere un’alimentazione il più sana, corretta e bilanciata possibile. Quindi è diventato importante, organizzare il menù settimanale in modo che, eventuali giorni di “eccessi” vengano alternati da giorni più attenti. Ciònon significa rinunciare al gusto e a piatti appetitoso, con il tempo stiamo imparando a valorizzare gli ingredienti per ottenere il massimo. Qui abbiamo sfruttato la scarola e la cottura nelle pentole di terracotta per insaporire al meglio. Spesso ripensiamo alle ricette di famiglia per trarre ispirazione per i nostri piatti. Per questo piatto è venuta in mente a Vivy una zuppetta che faceva mia mamma, con la scarola, faceva questo guazzettino semplicemente con le scarole e alla fine metteva dei crostini di pane tostato. Era davvero golosa pur essendo “povera”, lei la faceva per non buttare il pane vecchio e per far quadrare i conti di famiglia. Partendo dall'idea di quella zuppetta abbiamo creato questo piatto. La base è una scarola cotta con l’aggiunta di acciughe, olive taggiasche e spezie. Avevamo del persico africano, leggero e gustoso, che abbiamo fatto cuocere pochi minuti.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Scarola in Guazzetto con Pesce Persico
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-in-guazzetto-con-pesce-persico/
Buongiorno a tutti, ecco per voi un piatto leggero e gustoso per iniziare al meglio la settimana, ottimo per chi vuole piatti saporiti ma è attento anche alle calorie e alla salute! Per noi, sopratutto per me, è diventato indispensabile avere un’alimentazione il più sana, corretta e bilanciata possibile. Quindi è diventato importante, organizzare il menù settimanale in modo che, eventuali giorni di “eccessi” vengano alternati da giorni più attenti. Ciònon significa rinunciare al gusto e a piatti appetitoso, con il tempo stiamo imparando a valorizzare gli ingredienti per ottenere il massimo. Qui abbiamo sfruttato la scarola e la cottura nelle pentole di terracotta per insaporire al meglio. Spesso ripensiamo alle ricette di famiglia per trarre ispirazione per i nostri piatti. Per questo piatto è venuta in mente a Vivy una zuppetta che faceva mia mamma, con la scarola, faceva questo guazzettino semplicemente con le scarole e alla fine metteva dei crostini di pane tostato. Era davvero golosa pur essendo “povera”, lei la faceva per non buttare il pane vecchio e per far quadrare i conti di famiglia. Partendo dall'idea di quella zuppetta abbiamo creato questo piatto. La base è una scarola cotta con l’aggiunta di acciughe, olive taggiasche e spezie. Avevamo del persico africano, leggero e gustoso, che abbiamo fatto cuocere pochi minuti.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate mettendo sul fuoco un tegame in coccio, mettete un cucchiaio di Olio EVO e i filetti di acciuga, fate sciogliere completamente a fuoco dolce. Nel frattempo lavate e mondate la scarola, quando le acciughe saranno sciolte aggiungete la scarola e un bicchiere di acqua. Fate appassire la scarola a fuoco medio regolando di sale e pepe.
- 2
Una volta che la scarola avrà iniziato ad appassire aggiungete la cipolla tagliata grossolana, le olive taggiasche, i capperi e la concentrata di pomodoro. Aggiungete il peperoncino Isot Biber se di vostro gradimento. Mescolate e fate cuocere una ventina di minuto affinché tutti i sapori si amalghimino tra loro.
- 3
Mentre la scarola cuoce preparate il pesce. Prendete il vostro filetto e fatelo a grossi tocchi, salate e insaporite con la melissa. Aggiungete il pesce alla zuppa cercando di distribuirlo uniformemente. Fate cuocere 12-14 minuti mescolando di tanto in tanto facendo attenzione e non romperlo.
- 4
Ed ecco la nostra Scarola in Guazzetto con Pesce Persico pronta per il servizio. E’ un piatto rustico e abbiamo deciso di servire a tavola direttamente nel tegame e di far sì che ognuno si serva direttamente dal tegame!
Potete dividere già il guazzetto in cocottine prima del servizio, ma secondo noi è un piatto rustico e così andrebbe servito!
- 5
Questo piatto è davvero un confort food sano, goloso e sfizioso. La scarola fa da base a questo guazzetto rendendolo davvero succulento.
Il nostro obiettivo di controllare le calorie senza rinunciare al gusto è stato ampiamente raggiunto: il piatto ci ha saziato e ci ha lasciati leggeri!
Speriamo che con questo piatto di essere riusciti nel nostro intento di far capire che spesso anche dai cibi “poveri” si possono ottenere piatti davvero ricchi e gustoso, oltre che sani!
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuppetta di scarola con pesce persico e gamberoni Zuppetta di scarola con pesce persico e gamberoni
Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo una ricetta che entra per la prima volta nel nostro menù di Natale, durante quest'anno abbiamo modificato il nostro modo di cucinare e anche nel nostro menù natalizio abbiamo riproposto piatti leggeri me molto gustosi.Quindi per questo nostro Natale abbiamo deciso di proporre questo secondo piatto gustosissimo, una zuppetta di scarola con olive nere, filetto di pesce persico e gamberoni, pur nella sua semplicità ha un gusto decisamente interessante!Ora sotto con la ricetta!#natale#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scarola con Olive e Acciughe Scarola con Olive e Acciughe
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/scarola-con-olive-e-acciughe/Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un contorno, Scarola con Olive e Acciughe, una verdura di stagione arricchita dal gusto dell’acciuga e da olive nere per un piatto insuperabile. Ci siamo accorti che è da qualche tempo che non aggiungevamo ricette dei nostri contorni. E’ strano, mangiamo così tanta verdura che per noi è normale. Ma sappiamo anche che tante volte ci chiedete qualche idea per come cucinare le verdure. Questo è il periodo della scarola (una varietà di indivia), ricca di vitamine e di sali minerali è un alimento indispensabile in una dieta molto varia. Il suo cuore si può consumare crudo, mentre le foglie più esterne sono ottime cotte. La scarola a noi piace molto, la utilizziamo in tante ricette, sia nei contorni che anche in altri piatti. Uno degli abbinamenti che preferiamo è sicuramente questo con olive, acciughe e capperi, il gusto amarognolo della scarola viene bilanciato dal dolce delle olive nere e dalla sapidità delle acciughe e dei capperi. La cottura di questo piatto è semplice e veloce, basta far sciogliere le acciughe con un filo di olio EVO e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti. In 20 minuti avrete un contorno davvero goloso. Una variante golosa di questa ricetta comporta l’aggiunta di un paio di cucchiai di concentrata così da dargli un colore rosato e un gusto ancora più dolciastro.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spiedini di Pesce Impanati al Forno Spiedini di Pesce Impanati al Forno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/07/spiedini-di-pesce-impanati-al-forno/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo deciso di proporvi degli Spiedini di Pesce Impanati al forno. Un secondo veloce, gustoso e leggero che, con i suoi due contorni renderà questo piatto molto equilibrato.Oggi abbiamo trovato sia dei filetti di merluzzo che del persico africano, entrambi erano belli e, visto che il pescivendolo ci conosce bene, ci ha proposto un’ottimo prezzo, in più ci ha proposto anche una manciata di gamberi. Non potevamo non prendere tutto.Sempre al mercato, anche se la stagione non è più la loro, abbiamo trovato ancora delle zucchine e dei peperoni Italiani. Erano così belli che non ce li siamo fatti scappare. Abbiamo acquistato anche altre verdure, in questo caso di stagione come i broccoli, la zucca, cavolfiori e altre verdure…. qualcuna è finita in questo piatto, altre le vedrete nei prossimi giorni!Ora serviva trovare la ricetta giusta, ci siamo seduti al solito tavolo della cucina con un buon caffè e abbiamo cercato abbinamenti. Tra un’idea e un’altra siamo arrivati ai nostri:Abbiamo optato per uno spiedino per poter utilizzare tutti i pesci e anche le verdure. Le zucchine le abbiamo utilizzate per proteggere il persico africano, mentre i peperoni e i gamberi li abbiamo utilizzati come “intermezzo”. In frigorifero avevamo dell’ottima pancetta che ci sembrava una buona soluzione per bardare il merluzzo. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizza Ripiena di Scarola Pizza Ripiena di Scarola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pizza-ripiena-di-scarola/Una ricetta sfiziosa, golosa e sempre apprezzata: Pizza Ripiena di Scarola! Quest'anno pasquetta da soli, Pierre ha voluto sperimentare una nuova base della pizza. Come avrete capito i lievitati sono una sua passione, si diverte e ogni volta cerca di migliorarsi. Questa volta ha modificato una sua ricetta aumentando ancora l’idratazione (al 90%) e il tempo di lievitazione (48 ore in frigorifero + 4 ore a temperatura ambiente) per ottenere una base ancora più soffice e digeribile. Io ne capisco poco del procedimento (lo vedo sempre trafficare ma non ci ho mai messo mano…), ma già da quando ha incominciato a lavorarci era esaltatissimo. Ha iniziato la preparazione di questa ricetta sabato mattina e da sabato pomeriggio era in ansia e ogni tanto andava a controllare in frigorifero, ogni volta sembrava sempre più tranquillo (diciamo più esaltato che forse è meglio)…per me era un buon segno, non mi avrebbe stressato 🙂 La farcitura è un classico, la scarola semplicemente stufata in padella con acciughe e olive, in casa non avevamo uvette e quindi abbiamo fatto senza. Un piatto davvero riuscitissimo, la pizza era davvero morbida, soffice e leggera come una nuvola, la lievitazione è stata perfetta e il gusto nell'insieme è qualcosa di pazzesco! Lui non ha nemmeno assaggiato...maledetta intolleranza (meglio per me!!!)! Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scarola imbottita Scarola imbottita
Piatto decisamente napoletano tipico durante i periodi festivi ; è una ricetta contadina di cui ne ho sentito parlare così tanto da farmi incuriosire e nasce come piatto di recupero ,per questo infatti ogni famiglia né inventa una sua versione..io ho voluto provare questa classica poiché adoro associare al sapore dolce della scarola quello sapido che si crea dal mix di acciughe, capperi olive e pinoli...l'ho cotta in pentola ma potete optare anche per la cottura in forno#calendariomarzo#cucinaintelligente#cookpad Mary's_cooking -
Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe Arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe
Buonasera a tutti, arrivano le feste e vogliamo proporvi un’idea per un secondo particolare da proporre ai vostri ospiti!Oggi vi proponiamo un arrosto di lonza farcito con scarola, olive, capperi e acciughe, un piatto un pochino elaborato ma che vi ripagherà con il gusto del tempo impiegato.Un pochino di manualità e poca pazienza vi faranno fare un figurone!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/12/06/arrosto-di-lonza-farcito-con-scarola-olive-capperi-e-acciughe/Seguiteci e condividete anche la nostra pagina facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scarola ripassata in padella Scarola ripassata in padella
Un contorno facile e veloce da preparare.Alla ricetta originale con uvetta e pinoli io ho aggiunto dei filetti di acciuga e olive nere denocciolate. La scarola ripassata si può usare anche per farcire pizze e focacce come la mitica Pizza di scarola.#ricettaeconomica#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310 -
Cuori di Merluzzo in Guazzetto Cuori di Merluzzo in Guazzetto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/cuori-di-merluzzo-in-guazzetto/Buongiorno a tutti, oggi un piatto davvero leggero, sano e gustoso, pronto in pochi minuti vi potrà salvare all’ultimo: Cuori di Merluzzo in Guazzetto! Dopo giorni di pranzi abbondanti (pasqua, pasquetta e relativi avanzi…) oggi abbiamo voluto “rientrare nei ranghi”, cerchiamo sempre di bilanciare la dieta in modo da avere sempre una dieta il più bilanciata possibile. Il pesce è sicuramente un’ingrediente che ci aiuta tantissimo a questo scopo (qui trovate una raccolta di ricette a base di pesce). Oltretutto il pesce ci piace parecchio e Pierre è veramente bravo a cucinarlo. Avevamo in freezer dei cuori di merluzzo, anche se preferiamo il pesce fresco in questo periodo abbiamo dovuto fare anche scorte per non uscire, e volevamo creare un piatto semplice ma gustoso. Avevamo in frigorifero dei pomodorini da consumare e anche delle olive, ci è sembrato naturale cercare di abbinarli per non sprecare nulla. Ho dato carta bianca a Pierre e sono tornata ai miei mestieri….lui si è messo in cucina, musica in sottofondo e pentole sul gas e spezie a disposizione….era nel suo regno! Saporito e gustoso questo piatto ci ha conquistati per la sua semplicità. Il mix tra olive e acciughe, esaltato dalle spezie, ha dato un gusto deciso al pesce, normalmente abbastanza neutro!Un piatto ricco e leggero, cosa chiedere di più?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo di scarola Rotolo di scarola
Il rotolo è una variante della pizza di scarola, realizzato proprio come uno strudel salato. Il guscio è costituito da impasto per pizza, la farcia da scarole leggermente lessate e poi saltate in padella con un soffritto di aglio, olio, peperoncino, filetto di acciughe e olive nere. Piccolo accorgimento è che la farcia sia abbastanza asciutta e fredda per evitare che l'impasto si inumidisca e si rompa mentre si arrotola.#dispensadigennaio Tina -
Bicchierino Baccalà, Crema di Zucca e Pistacchi di Bronte Bicchierino Baccalà, Crema di Zucca e Pistacchi di Bronte
Buongiorno a tutti,Stiamo iniziando a pensare al pranzo di Natale, e grazie anche al contest di Cookpad questa settimana ci siamo "sbizzarriti" con gli antipasti.Avendo molte idee in testa ne abbiamo preparati parecchi e poi sceglieremo quelli giusti in base al menù che creeremo.Abbiamo preparato sia antipasti "carnivori" che vegetariani che di pesce, il tutto per avere un'ampia scelta...e giusto per complicarci ancora di più la vita abbiamo anche preparato alcuni di questi in versione finger food....Natale tradizionale o Natale innovativo?? questa settimana pari e patta, ne abbiamo per entrambi gli schieramenti!Eccovi la nostra quinta proposta, ed ultima di un tris di "bicchierini".Per questa ricetta abbiamo lasciato libera creatività ai nostri "cervelletti", dopo aver pensato agli altri 5 antipasti le idee cominciavano a scarseggiare...semplicemente io ho detto un ingrediente, la crema di zucca, vivy voleva il baccalà, classico dei pranzi delle nostre feste, e avevamo davanti a noi la granella di pistacchi....abbiamo semplicemente messo assieme i tre ingredienti!Come spesso ci capita, non volendo, abbiamo creato una ricetta vincente!I nostri amici ci hanno elogiato tantissimo per questo abbinamento, e quando gli abbiamo spiegato come è nato, ci hanno detto che, oltre che bravi, abbiamo anche una grande fortuna!!Questa ricetta è decisamente da #nataleinnovativoAlle prossime ricette!Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scarola sfiziosa Scarola sfiziosa
La scarola è una di quelle verdure buone cotte e crude! Questa è gustosa e si sentono tutti i sapori degli ingredienti che compongono il piatto. Stefania Vollaro -
Quiche con scarola e olive taggiasche Quiche con scarola e olive taggiasche
Avevo in frigo quattro cespi di scarola che poi in cottura si sono ridotti a meno della metà 😂 e siccome non mi piace mangiarla cruda ho rifatto la quiche anche perché la scarola si presta molto bene con questo tipo di ricette e così mi è nata l ispirazione 😉#nonsibuttavianiente Mary's_cooking
Altre ricette consigliate
Commenti