Timballo di Riso con Pollo

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-con-pollo/
Buongiorno a tutti, oggi è San Valentino, abbiamo deciso di coccolarci con questo delizioso Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino: leggermente piccante e reso croccante dalla gratinatura questo timballo è risultato gustoso e saporito! Qualche giorno fa abbiamo acquistato uno splendido pollo ruspante da un contadino qui vicino a casa nostra. Lo abbiamo subito sezionato e surgelato. Ci è rimasta però la carcassa, quale idea migliore di un buon brodo? Una volta pronto il brodo abbiamo recuperato anche la carne che era rimasta attaccata alla carcassa e abbiamo messo tutto in frigorifero.
Ora però andavano utilizzate, è sempre un peccato buttare il cibo, quindi a Vivy è venuto in mente un risotto, avremmo utilizzato in un sol colpo il brodo e la carne. Vivy è uscita per andare al lavoro, io stavo preparando altre ricette, e non sapevo se avrei avuto tempo per fare il risotto per il suo rientro. Così mentre portavo avanti le altre ricette ho pensato che piuttosto che arrivare all’ultimo potevo preparare un bel timballo. Il riso avrei potuto prepararlo subito, tra una preparazione e l’altra e poi gratinarlo all’ultimo. Ho controllato in frigorifero che ingredienti avrei potuto utilizzare, volevo che fosse un timballo di riso davvero gustoso. Mi ricordavo di avere ancora del pecorino che ci ha portato mio suocero questo autunno dalla Sardegna. Ecco che si è accesa una lampadina!
#noifacciamotuttoincasa

Timballo di Riso con Pollo

8 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-con-pollo/
Buongiorno a tutti, oggi è San Valentino, abbiamo deciso di coccolarci con questo delizioso Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino: leggermente piccante e reso croccante dalla gratinatura questo timballo è risultato gustoso e saporito! Qualche giorno fa abbiamo acquistato uno splendido pollo ruspante da un contadino qui vicino a casa nostra. Lo abbiamo subito sezionato e surgelato. Ci è rimasta però la carcassa, quale idea migliore di un buon brodo? Una volta pronto il brodo abbiamo recuperato anche la carne che era rimasta attaccata alla carcassa e abbiamo messo tutto in frigorifero.
Ora però andavano utilizzate, è sempre un peccato buttare il cibo, quindi a Vivy è venuto in mente un risotto, avremmo utilizzato in un sol colpo il brodo e la carne. Vivy è uscita per andare al lavoro, io stavo preparando altre ricette, e non sapevo se avrei avuto tempo per fare il risotto per il suo rientro. Così mentre portavo avanti le altre ricette ho pensato che piuttosto che arrivare all’ultimo potevo preparare un bel timballo. Il riso avrei potuto prepararlo subito, tra una preparazione e l’altra e poi gratinarlo all’ultimo. Ho controllato in frigorifero che ingredienti avrei potuto utilizzare, volevo che fosse un timballo di riso davvero gustoso. Mi ricordavo di avere ancora del pecorino che ci ha portato mio suocero questo autunno dalla Sardegna. Ecco che si è accesa una lampadina!
#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
5 persone
  1. 320 grRiso Vialone Nano (Cascina Alberona)
  2. 200 grcarne di pollo lesso
  3. 1lt di brodo di pollo
  4. 250 grpecorino Sardo dolce
  5. 1 cucchiainocurcuma
  6. peperoncino chipotle qb a piacere
  7. qbErba cipollina
  8. qbsale e pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Mettete il brodo a scaldare. Nel frattempo tostate il riso, mettetelo in padella antiaderente senza grassi e fate tostare qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Sarà pronto quando diventerà traslucido e al tatto sarà bollente.A questo punto bagnate con il brodo, poco alla volta aggiungendo il successivo solo quando sarà asciugato. Aggiungete anche la curcuma e del pepe (la curcuma senza pepe non attiva le sue proprietà benefiche) e fate cuocere per circa 6-7 minuti solo con il brodo.

  2. 2

    A questo punto aggiungete il peperoncino chipotle (se di vostro gradimento), l’erba cipollina tritata fine e il pollo. Mescolate e continuate la cottura per altri 7-8 minuti, aggiungendo man mano brodo. Una volta cotto spegnete e mantecate con circa 50 gr di pecorino che avrete fatto nel frattempo a scagliette. Fate freddare il risotto.

  3. 3

    Una volta freddo preparate uno stampo che imburrerete e infarinerete (noi per evitare il glutine abbiamo utilizzato un mix di farina di mais, peperoncino e pecorino grattugiato).

  4. 4

    Versate circa metà del riso e create uno strato omogeneo facendo in modo che ricopra anche i bordi. Versate nel centro il restante pecorino Sardo (tranne un piccolo pezzo per la gratinatura) che avrete fatto a tocchettini. Con il restante riso andate a chiudere il vostro Timballo di Riso con Pollo, in ultimo prima di infornare grattugiate del pecorino sardo sopra il vostro timballo.

  5. 5

    Infornate in forno già caldo a 200° in modalità ventilata per circa 25-30 minuti, di cui gli ultimi 5 con il grill acceso alla massima potenza. Dovrà risultare ben dorato!

  6. 6

    Ecco il risultato finito, dorato, croccante e dal cuore irresistibilmente morbido e saporito!

  7. 7

    Una ricetta golosa, sfiziosa e anche comoda: infatti potrete preparare il risotto anche il giorno prima o sfruttare riso avanzato, sarà ancora più buono!

    Vi basterà all’ultimo scaldare e gratinare il vostro Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino sardo e avrete una cena pronta in pochissimi minuti!

  8. 8

    In questo risotto risalta sicuramente il gusto d’insieme, anche se ogni singolo ingrediente è ben distinguibile ad ogni morso. Il cuore morbido e saporito di questo timballo è il tocco in più che fa venir voglia di mangiarne sempre un boccone in più…

    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili