Timballo di Riso con Pollo

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-con-pollo/
Buongiorno a tutti, oggi è San Valentino, abbiamo deciso di coccolarci con questo delizioso Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino: leggermente piccante e reso croccante dalla gratinatura questo timballo è risultato gustoso e saporito! Qualche giorno fa abbiamo acquistato uno splendido pollo ruspante da un contadino qui vicino a casa nostra. Lo abbiamo subito sezionato e surgelato. Ci è rimasta però la carcassa, quale idea migliore di un buon brodo? Una volta pronto il brodo abbiamo recuperato anche la carne che era rimasta attaccata alla carcassa e abbiamo messo tutto in frigorifero.
Ora però andavano utilizzate, è sempre un peccato buttare il cibo, quindi a Vivy è venuto in mente un risotto, avremmo utilizzato in un sol colpo il brodo e la carne. Vivy è uscita per andare al lavoro, io stavo preparando altre ricette, e non sapevo se avrei avuto tempo per fare il risotto per il suo rientro. Così mentre portavo avanti le altre ricette ho pensato che piuttosto che arrivare all’ultimo potevo preparare un bel timballo. Il riso avrei potuto prepararlo subito, tra una preparazione e l’altra e poi gratinarlo all’ultimo. Ho controllato in frigorifero che ingredienti avrei potuto utilizzare, volevo che fosse un timballo di riso davvero gustoso. Mi ricordavo di avere ancora del pecorino che ci ha portato mio suocero questo autunno dalla Sardegna. Ecco che si è accesa una lampadina!
#noifacciamotuttoincasa
Timballo di Riso con Pollo
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-con-pollo/
Buongiorno a tutti, oggi è San Valentino, abbiamo deciso di coccolarci con questo delizioso Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino: leggermente piccante e reso croccante dalla gratinatura questo timballo è risultato gustoso e saporito! Qualche giorno fa abbiamo acquistato uno splendido pollo ruspante da un contadino qui vicino a casa nostra. Lo abbiamo subito sezionato e surgelato. Ci è rimasta però la carcassa, quale idea migliore di un buon brodo? Una volta pronto il brodo abbiamo recuperato anche la carne che era rimasta attaccata alla carcassa e abbiamo messo tutto in frigorifero.
Ora però andavano utilizzate, è sempre un peccato buttare il cibo, quindi a Vivy è venuto in mente un risotto, avremmo utilizzato in un sol colpo il brodo e la carne. Vivy è uscita per andare al lavoro, io stavo preparando altre ricette, e non sapevo se avrei avuto tempo per fare il risotto per il suo rientro. Così mentre portavo avanti le altre ricette ho pensato che piuttosto che arrivare all’ultimo potevo preparare un bel timballo. Il riso avrei potuto prepararlo subito, tra una preparazione e l’altra e poi gratinarlo all’ultimo. Ho controllato in frigorifero che ingredienti avrei potuto utilizzare, volevo che fosse un timballo di riso davvero gustoso. Mi ricordavo di avere ancora del pecorino che ci ha portato mio suocero questo autunno dalla Sardegna. Ecco che si è accesa una lampadina!
#noifacciamotuttoincasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete il brodo a scaldare. Nel frattempo tostate il riso, mettetelo in padella antiaderente senza grassi e fate tostare qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Sarà pronto quando diventerà traslucido e al tatto sarà bollente.A questo punto bagnate con il brodo, poco alla volta aggiungendo il successivo solo quando sarà asciugato. Aggiungete anche la curcuma e del pepe (la curcuma senza pepe non attiva le sue proprietà benefiche) e fate cuocere per circa 6-7 minuti solo con il brodo.
- 2
A questo punto aggiungete il peperoncino chipotle (se di vostro gradimento), l’erba cipollina tritata fine e il pollo. Mescolate e continuate la cottura per altri 7-8 minuti, aggiungendo man mano brodo. Una volta cotto spegnete e mantecate con circa 50 gr di pecorino che avrete fatto nel frattempo a scagliette. Fate freddare il risotto.
- 3
Una volta freddo preparate uno stampo che imburrerete e infarinerete (noi per evitare il glutine abbiamo utilizzato un mix di farina di mais, peperoncino e pecorino grattugiato).
- 4
Versate circa metà del riso e create uno strato omogeneo facendo in modo che ricopra anche i bordi. Versate nel centro il restante pecorino Sardo (tranne un piccolo pezzo per la gratinatura) che avrete fatto a tocchettini. Con il restante riso andate a chiudere il vostro Timballo di Riso con Pollo, in ultimo prima di infornare grattugiate del pecorino sardo sopra il vostro timballo.
- 5
Infornate in forno già caldo a 200° in modalità ventilata per circa 25-30 minuti, di cui gli ultimi 5 con il grill acceso alla massima potenza. Dovrà risultare ben dorato!
- 6
Ecco il risultato finito, dorato, croccante e dal cuore irresistibilmente morbido e saporito!
- 7
Una ricetta golosa, sfiziosa e anche comoda: infatti potrete preparare il risotto anche il giorno prima o sfruttare riso avanzato, sarà ancora più buono!
Vi basterà all’ultimo scaldare e gratinare il vostro Timballo di Riso alla Curcuma con Pollo e Pecorino sardo e avrete una cena pronta in pochissimi minuti!
- 8
In questo risotto risalta sicuramente il gusto d’insieme, anche se ogni singolo ingrediente è ben distinguibile ad ogni morso. Il cuore morbido e saporito di questo timballo è il tocco in più che fa venir voglia di mangiarne sempre un boccone in più…
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-piccante-in-crosta-gluten-free/Ed eccoci con un altro piatto davvero particolare e ricco di gusto. Nato inizialmente per riutilizzare del riso avanzato, ne è uscito un piatto strepitoso e dalle mille sfaccettature di gusti e consistenze!Questo piatto nasce dal “recupero” di un avanzo di risotto. Non avevamo voglia di riscaldarlo (perde tantissimo…) e abbiamo pensato di preparare questo Timballo. Ma visto che non ci accontentiamo mai, abbiamo anche pensato di farcire il nostro Timballo con ingredienti altrettanto unici.E’ la stagione delle cime di rapa, e in casa nostra non mancano mai, sono ideali quando si parla di piccante. Per rendere ancora più particolare e “piccante” il piatto abbiamo utilizzato un formaggio erborinato delle nostre zone, ce lo ha caldamente consigliato il nostro formaggiaio di fiducia, piccante e dal gusto davvero intenso, perfetto per rendere questo piatto ancora più gustoso.Un Timballo davvero Speciale e dal Gusto unico. La crosta di sfoglia, croccante e friabile, racchiude al suo interno un ripieno dal gusto “esplosivo”. Il riso dal gusto piccantino, la cima di rapa che con il suo gusto amarognolo e il formaggio erborinato che con la sua piccantezza pungente esalta tutto il piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Quaglie al profumo di Mandarino Risotto con Quaglie al profumo di Mandarino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-quaglie/Buongiorno a tutti, come vi abbiamo anticipato nell’ultimo post oggi vi proponiamo questa ricetta per riutilizzare gli avanzi. Da noi non si butta niente, anzi, si cerca di recuperare anche degli “scarti” di altre ricette che altrimenti andrebbero buttati. Questo è un classico esempio della nostra filosofia. Nell’ultima ricetta che vi abbiamo proposto avevamo delle carcasse di quaglia, era un peccato buttarle. Non sapendo cosa farci ho deciso di prepararci un brodo, alla fine è sempre utile e comodo averne uno pronto. Quando però ho spento il brodo mi sono accorto che, anche se piccine, le carcasse avevano ancora una buona dose di carne. Già che c’ero le ho spolpate e ho tenuto la carne da parte. L’indomani stavo iniziando a preparare la cena, in frigorifero avevo il brodo di quaglia, la carne spolpata e 4 pezzetti di quaglia arrosto che erano avanzati. Sicuramente con il brodo volevo farci un risotto (è un brodo molto delicato, davvero da consigliare) , ma cosa fare della carne?Ho deciso di inserire la carne come ingrediente “principale”. Avevo sia quella già spolpata che quella avanzata ed ho deciso di utilizzare la spolpata nel risotto e quella avanzata a finire il piatto.Un risotto davvero gustoso, la delicatezza della quaglia viene contrastata dalla riduzione “piccante” di mandarino e il tutto completato dal gusto dolce delle cipolle caramellate.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Cima di Rapa e Nduja Risotto con Cima di Rapa e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cima-di-rapa-e-nduja/Un risotto sano e gustoso, dove con pochi ingredienti otteniamo un piatto dalle mille sfaccettature: Risotto con Cima di Rapa e Nduja!Come avrete visto in tutto l’inverno siamo amanti della Cima di Rapa, da quando inizia la stagione sino alla fine non può mancare nella nostra cucina. Ieri ne abbiamo trovato dal nostro fruttivendolo ancora una cassettina che aveva proprio un bell’aspetto…giustamente è tornata a casa con noi.Di sicuro entrambi adoriamo il piccante, e in particolare siamo amanti della Nduja calabrese, in casa nostra è sempre presente in frigorifero, abbiamo la grandissima fortuna di avere una cara amica che ce ne dona sempre fatta da lei.Ci serviva però qualcosa che legasse il piatto e che ci aiutasse con la mantecatura…Abbiamo pensato ad un pecorino sardo, con la sua sapidità e il suo gusto intenso avrebbe completato il piatto.Un piatto davvero eccezionale, gusti intensi e decisi che nel loro insieme trovano la giusta esaltazione. Il sapore caratteristico della cima di rapa viene esaltata dalla piccantezza della Nduja e la cremosità e sapidità del pecorino conferiscono a questo risotto un gusto a tutto tondo!Un piatto semplicemente da leccarsi i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Timballo di Riso ripieno di Erbette e Feta Timballo di Riso ripieno di Erbette e Feta
Buonasera a tutti!Il week-end si sta avvicinando e noi vi vogliamo proporre questo piatto sfizioso, molto adatto ai pranzi della domenica, semplice da preparare, anche in anticipo, e gustoso da mangiare!Vi proponiamo questo Timballo di Riso ripieno di Erbette e Feta, il gusto delicato delle erbette fa da apripista per il gusto deciso e sapido della feta e viene esaltato dal timo selvatico e dall’aglio orsino, il tutto avvolto da un delicatissimo risotto allo zafferano e pimenton agrodolce che con il suo gusto particolare completa tutto il piatto!Questo piatto è davvero semplice, potrete prepararlo insieme ai vostri bimbi in modo da tenerli occupati e fargli anche avvicinare alla cucina, logicamente potete variare a vostro piacimento la farcia per rendere questo timballo di riso più di vostro gusto!Ora non vi resta che iniziare a preparare questo delizioso Timballo di Riso con Erbette e Feta e poi tornare qui a dirci se vi è piaciuto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/03/petto-di-pollo-con-mandorle/Buongiorno a tutti, oggi con il nostro Petto di Pollo con Mandorle e Anacardi vi proponiamo un piatto davvero favoloso. Veloce, semplice da eseguire, questo piatto vi darà la giusta carica e non vi appesantirà la digestione.Come spesso ci capita, avevamo necessità di un piatto veloce, io e Vivy eravamo di corsa e dovevamo cenare in pochissimo tempo.Qualche sera fa stavamo proprio parlando di quando, più giovani, spesso cenavamo in un ristorante Cinese qui nella zona, e ci era venuto in mente di questo piatto.Gli ingredienti li avevamo già in casa, mandorle, anacardi, olio di sesamo (ottimo per molte preparazione) e salsa di soia. Avevamo anche dei fagiolini lessati, era un peccato buttarli e quindi li abbiamo aggiunti.Per dare un tocco “nostro” a questa ricetta, oltre ai fagiolini, abbiamo utilizzato anche dei fiocchi di cipolla e dell’erba cipollina (spezie acquistate dal nostro amico Piergiorgio nel negozio Cucinantica a Como) per equilibrare i sapori dolci delle mandorle e degli anacardi.Visto il ricordo al ristorante cinese, abbiamo deciso di abbinare al pollo anche del Riso. In questo caso un riso Apollo della Cascina Alberona, un riso molto aromatico, che abbiamo ulteriormente insaporito con della curcuma e all’ultimo con pochissimo aceto in modo da avere freschezza nel piatto.Buon appetito e alle prossime ricettePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Taleggio e Pere, Gustoso e Gluten Free Risotto con Taleggio e Pere, Gustoso e Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-taleggio-e-pere-gustoso-e-gluten-free/La stagionalità per noi è molto importante, per più motivi. Il primo è sicuramente che utilizzando ingredienti di stagione abbiamo la massima qualità e il massimo del loro profumo e gusto. In secondo luogo, guardando anche al portafogli, gli ingredienti stagionali costano meno se acquistati nel giusto periodo.In questo caso l’ingrediente che abbiamo voluto “valorizzare” sono le pere. Siamo abituati a vederle come “frutta” o comunque in preparazioni dolci. In questa ricetta invece diventano l’ingrediente centrale.E’ proprio grazie alle pere, croccanti e dolci, che questo risotto diventa speciale, infatti, risulta essere ben bilanciato e mai stancante, il tutto reso ancora più intrigante dal pepe Malabar che donerà quella nota affumicata che risulta piacevole e persistente!Questo risotto, naturalmente gluten free, cremoso e morbido è la perfetta armonia tra gli ingredienti. La nota sapida e decisa del taleggio viene bilanciata e resa speciale dalle pere, croccanti e dolci, che riescono a rinfrescare il piatto. Il riso (vialone nano) con i suoi chicchi piccoli e tondi è il perfetto abbinamento alla cremosità estrema di questo risotto ed in ultimo il tocco affumicato del pepe Malabar vi lascerà a bocca aperta!Un classico, leggermente rivisitato, ma che non tradisce mai le attese!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al Gorgonzola con Nocciole e Miele in Favo Risotto al Gorgonzola con Nocciole e Miele in Favo
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-gorgonzola-con-nocciole-e-miele/Buongiorno a tutti, oggi ci vogliamo coccolare con un buon Risotto al Gorgonzola con nocciole e Miele in Favo! Il riso per noi è un’ingrediente fondamentale, da quando Pierre ha scoperto di essere intollerante al glutine. La sua intolleranza ci ha portato a sperimentare e valorizzare questo ingrediente. Non potendo uscire abbiamo attinto al frigorifero e alla nostra dispensa. Avevamo del Gorgonzola da consumare e in dispensa avevamo ancora del miele in favo. Decisi i due ingredienti principali abbiamo cercato qualcosa che li potesse valorizzare. Ci siamo affidati alle spezie per dare aroma (fiocchi di pimenton e pepe di timur) e a delle ottime nocciole IGP dell’azienda agricola Durando per avere un ingrediente croccante! Per quanto riguarda il riso ho optato per un Vialone Nano dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale! Un risotto gustoso e ricco di profumi, il gusto agrumato del pepe di timur esalta la dolcezza del gorgonzola, il tutto bilanciato dall’affumicato del pimenton. Un Mix vincente e non stancante grazie al croccante delle nocciole che contrasta la morbidezza del riso.Speriamo di avervi incuriositi, provatelo e tornate a raccontarci le vostre impressioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pollo con Curcuma e Yogurt Greco Pollo con Curcuma e Yogurt Greco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/pollo-curcuma-e-yogurt-greco/Come vi abbiamo già detto, negli ultimi anni abbiamo iniziato ad usare le spezie in maniera sempre più ampia, questo ci ha permesso di ridurre il sale utilizzato e di variare sempre i gusti dei piatti.In questo caso abbiamo utilizzato della curcuma, ottima spezia dalle molteplici proprietà benefiche infatti è un’ottimo antiossidante, antinfiammatorio e antitumorale (previene i radicali liberi), ha proprietà digestive aiutando la produzione di bile e il transito intestinale. Per aumentare la bio disponibilità della curcuma è necessario assumerla insieme a del pepe nero e ad un grasso, infatti è una spezia liposolubile.Proprio per valorizzare questa spezia abbiamo pensato ad un piatto semplice e veloce, con alla base un petto di pollo e completato con un riso apollo aromatizzato al lime per un insieme di sapori davvero fresco e leggero.Un piatto leggero, veloce e goloso, il petto di pollo, succoso e morbido viene avvolto da una crema a base di yogurt greco e insaporito dal gusto delicato della curcuma infine il riso apollo aromatizzato al lime conferisce al piatto una leggera acidità e freschezza.Per noi è stata una bellissima scoperta, aspettiamo le vostre ricette, siamo convinti che vi piacerà davvero tanto!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-alla-zucca-con-mostarda-e-rosa-camuna-gluten-free/Qualche tempo fa abbiamo approfittato di qualche bella giornata per fare un gita a Mantova.Nel girovagare abbiamo trovato un negozietto davvero particolare che ci ha attratto…” Doppio Volto” guardando la vetrina abbiamo visto che vendeva riso e tanti prodotti a base di riso.Siamo stati accolti dalla titolare, una ragazza gentilissima, che ha deciso di portare i prodotti di famiglia nel suo negozio…abbiamo chiaccherato e ci siamo subito accorti che aveva tanta passione e tanta voglia di condividerla…un po' come noi… all’uscita gli ho “promesso” che avrei creato qualche piatto in suo onore…abbiamo utilizzato il suo riso, la sua mostarda (in questo caso la mostarda dolce in edizione limitata) e abbiamo completato il piatto con un altro prodotto tipico mantovano, la zucca…Un Risotto delicato e gustoso. La base di zucca rende questo risotto molto “dolce” e “vellutato”, perfetto per accogliere il gusto deciso della mostarda. La mantecatura a base di Rosa Camuna fa si che il piatto risulti ben bilanciato e non stucchevole, rendendo ogni boccone una piacevole sorpresa. Abbiamo voluto anche giocare con le consistenze, inserendo qualche cubetto di zucca quasi a fine cottura e dei pinoli per donare un tocco “croccante” che rendesse l’esperienza perfetta a 360°.Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Timballo di riso Timballo di riso
Amo studiare il piatto della tradizione partendo sempre dall’origine.Mi pongo mille domande sul perché nacque un piatto,le risposte sono sui libri di storia e adoro tuffarmi nel passato e immedesimarsi in quel tempo.Il timballo nasce dalla dominazione araba,ma col tempo la ricetta fu modificata dai Monsu’( i cuochi francesi al servizio della corte di Federico secondo). Elisabetta Cammarata -
Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto Risotto Agrumi e Cozze Gluten Free con Gusto
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-agrumi-e-cozze-gluten-free-con-gusto/Negli ultimi anni, anche a causa dell’intolleranza al glutine di Pierre, abbiamo sempre più inserito il riso nella nostra dieta. I risotti sono diventati uno dei nostri cavalli di battaglia e riusciamo a trovare sempre nuove combinazioni e nuovi gusti..In questo risotto abbiamo creato un brodo a base di agrumi (Arance, Limone e Bergamotto) con cui abbiamo poi cotto il riso in abbinamento ad un brodo vegetale (solo brodo di agrumi sarebbe stato eccessivo). Abbiamo completato il risotto con delle cozze che avevamo in frigorifero già cotte…decisamente un’abbinamento indovinatissimo!Un Risotto dal profumo intenso e molto fresco. La combinazione degli agrumi dona a questo piatto sfumature diverse ad ogni boccone. Dalla nota molto dolce dell’arancia sino a quella più acidula del limone e più aspra del bergamotto, senza però che l’una sovrasti le altre. A completare il piatto le cozze che ci danno la loro classica sapidità di acqua di mare…il tutto in un perfetto equilibrio di gusti e consistenze!La ricetta vi sembrerà strana e strampalata…ma non è assolutamente così, è uno dei risotti che più ci ha colpito piacevolmente!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-salsiccia-fontina-e-nocciole-super-goloso/Salsiccia (in questo caso una salsiccia affumicata), una fontina di latteria e delle nocciole tostate davvero super…. il tutto abbinato ad un Riso Carnaroli Semilavorato di prima qualità! Ecco come con pochi e ottimi ingredienti potrete ottenere un risotto da leccarvi i baffi!Come spesso ci capita cerchiamo di utilizzare sempre ingredienti che abbiamo in frigorifero o in dispensa per le nostre ricette.Avevamo in frigorifero della salsiccia sarda affumicata che dovevamo consumare, ma non trovavamo come consumarla…Guardando sempre in frigorifero abbiamo visto anche della fontina che avevamo acquistato nella nostra latteria di fiducia!A Vivy è venuta questa idea, utilizzare questi ingredienti per un buon risotto, perfetto per “scaldarci” in questi primi giorni di freddo! L’idea mi è piaciuta subito, e, per completarlo, ho pensato di aggiungere delle ottime nocciole tostate…In questo risotto sicuramente è l’armonia dei sapori a farla da padrona. Ad ogni boccone sentirete una perfetta sintonia, la salsiccia dal gusto deciso viene esaltata dal gusto sapido e ricco della fontina, il tutto completato dalla nota croccante e aromatica delle nocciole.Un risotto facilmente personalizzabile (ottimo anche con una salsiccia fresca) e pronto in pochi minuti, un piatto “salva-cena” di sicuro successo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti