Vellutata porri e patate con crema di pecorino "Ricciola"

Questa ricetta nasce dalla volontà di unire ad un piatto cremoso e saporito una nota dal gusto tipicamente sardo, grazie all'aggiunta della crema di pecorino.
Vellutata porri e patate con crema di pecorino "Ricciola"
Questa ricetta nasce dalla volontà di unire ad un piatto cremoso e saporito una nota dal gusto tipicamente sardo, grazie all'aggiunta della crema di pecorino.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare i porri a rondelle da mezzo centimetro di spessore, lavarli accuratamente e farli imbiondire nell'olio EVO a bassa temperatura per qualche minuto.
- 2
Nel frattempo sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti
- 3
Unire le patate ai porri e amalgamare il tutto
- 4
Aggiungere il sale e tanta acqua fino a coprire. Cuocere a fuoco vivo per 20 minuti circa fino a che le patate non siano ammorbidite. Lasciar riposare.
- 5
Una volta raffreddato il tutto frullare col minipimer fino ad ottenere una crema omogenea.
- 6
Servire la vellutata ben calda con aggiunta di crema di pecorino, crostini, prezzemolo fresco e un filo d'olio. Buon appetito :)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Vellutata di barbabietola e patate Vellutata di barbabietola e patate
Per realizzare questa vellutata di barbabietola e patate, ho seguito la ricetta di Giusy della Pasticcioneria di Giusy. E’ un piatto leggero, dal sapore delicatamente dolce e adatto a riscaldare le fredde serate invernali. Una pizza per amica -
Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini Crema di cavolo nero con scaglie di pecorino e crostini
#ilmiolibrolemiericetteDopo aver preparato la ricetta di Marco Bianchi della pasta con pesto di cavolo nero, mi era avanzata questa verdura a me sconosciuta. Vista che la temperatura serale scendeva, mi sono preparata una corroborante crema con scaglie di pecorino toscano (di Pienza) e crostini. Esperimento riuscito ma migliorabile! Ale_Dietro le Quinty -
Linguine con crema di zucca,pecorino,funghi e pistacchi Linguine con crema di zucca,pecorino,funghi e pistacchi
Un primo pieno di gusto, con verdura di stagione e frutta secca per dare una parte croccante alle cremosità di un piatto davvero unico.l'idea mi è venuta prepando la ricetta base del calendario di ottobre della @carlalacontessina.Ho usato della crema di zucca che avevo in frigo e lo aggiunta alla crema di pecorino e decorati con la granella di pistacchi creando un piatto davvero buono.#ricettebase #passionidifarro #mammeericette #cookpad_it #incucinaconcookpad #zucca #verduredistagione #piattovegetariano # Anna Vella -
Risotto ai Fichi d'india con Prosecco e Pecorino Risotto ai Fichi d'india con Prosecco e Pecorino
il risotto ai i Fichi d'india con Prosecco e Pecorino è un risotto dal gusto insolito ma buonissimo. Quindi se vorrete stupire i vostri ospiti a cena preparatelo anche voi!😉 in_cucina_con_flo -
Ricciola alle erbe aromatiche con crema di piselli Ricciola alle erbe aromatiche con crema di piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ricciola-alle-erbe-aromatiche-con-crema-di-piselli/Oggi vi proponiamo un piatto leggero a base di un pesce delicato e dal gusto intenso, la Ricciola. Dopo questi giorni di festa per noi è importante ritornare ad un’alimentazione sana ma che non ci faccia rinunciare al piacere di mangiare.In questo piatto abbiamo voluto sfruttare un pesce dal gusto e dalle carni davvero ottime, la ricciola, per renderla gustosa ma senza eccedere con calorie e grassi abbiamo utilizzato un’intingolo a base di erbe aromatiche fresche e l’abbiamo cotta al forno così da mantenerla delicata e succosa. In accompagnamento abbiamo utilizzato una crema di piselli, ricca di proteine e fibre, perfetta per completare il piatto ed aiutarci a donare un senso di sazietà.Un piatto dal gusto e dai profumi unici. La ricciola resta succosa e tenera grazie alla cottura delicata del forno, saporita e profumata grazie alle sfumature di gusto che le erbe aromatiche riescono a donarle. Un piatto leggero, invitante ed appagante reso completo e perfetto dalla crema di piselli che dona cremosità e gusto a tutto il piatto. Il risultato è un piatto che riesce ad ogni boccone a sorprenderci, sapori e consistenze che cambiano e che lo rendono appagante al 100%. Anche l’impiattamento ci ha aiutato a rendere questo piatto invitante e appetitoso…perché come diciamo sempre “anche l’occhio vuole la sua parte”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di porri e patate al prezzemolo Vellutata di porri e patate al prezzemolo
400 kcal: 8,24 grassi, 72,92 carboidrati, 11,97 proteine Saverio Costantini -
Tartare di ricciola Tartare di ricciola
Un secondo piatto molto saporito e fresco di una bontà unica. #ilmiolibro #lemiericette Giorgina Alexa -
Risotto al cavolo rosso e crema di pecorino Risotto al cavolo rosso e crema di pecorino
Una verdura di stagione che si trasforma in un risotto saporito e colorato... Con una crema di pecorino e aromatizzato con foglioline di maggiorana...#risottodicavolorosso#cremadipecorino#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Vellutata di rapa bianca con patate e porri Vellutata di rapa bianca con patate e porri
Piccola coccola serale, comfort food è la parola d'ordine.Una vellutata con verdure di stagione dal sapore deciso perfetta per le sere fredde e nebbiose. Io l'ho accompagnata da dei crostini di pane al rosmarino ma è buonissima anche da sola. Jessica Pagine Di Cucina -
Agnello scottadito con crema di fave e pecorino Agnello scottadito con crema di fave e pecorino
L'agnello scottadito con crema di fave e pecorino è una delle ricette del mese di maggio del calendario Cookpad. La ricetta è della mia amica Paola Catalano che in cucina riesce a fare magie! La ricetta è molto semplice e di sicuro effetto, la crema di fave a dir poco strepitosa versatile anche da usare nei crostini o come condimento in una pasta fredda. Per il resto vi lascio alla ricetta e alle foto!#cooksnap Chemamma -
Vellutata di porri e patate con pane croccante Vellutata di porri e patate con pane croccante
per la ricetta n 20 una vellutata dal sapore deciso e nel contempo delicato da assaporare in questi giorni di primo freschetto #ilmiolibrolemiericette Roberta #maniinpasta -
Fettuccine asparagi salsiccia e crema di pecorino Fettuccine asparagi salsiccia e crema di pecorino
Un primo piatto a zero sprechi.Utilizzando le parti finali meno legnose, per creare una crema. Da unire alla salsiccia trifolata. Le punte leggermente ammorbidite in acqua e poi scottate insieme ad una parte dei gambi tagliati a rondelle e poi serviti per guarnire le fettuccine.E per finire una crema di pecorino e crumble di taralli.#fettuccine#asparagi#taralli#pecorino#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti