Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/minestra-di-ceci-con-zucca-e-cavolo-nero/
Buongiorno a tutti, più che mai in questi giorni stiamo ricorrendo a confort food per rendere meno pesanti queste giornata, oggi per voi la nostra Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero! In questo caso la base di questa ricetta è una minestra che faceva spesso mia mamma.
Lei faceva una deliziosa minestra con i ceci e le patate, (ricetta su cookpad) noi però in questo caso volevamo cambiare un pochino. Avevamo in casa una zucca e del cavolo nero e abbiamo azzardato questo abbinamento. Per la cottura abbiamo deciso di utilizzare le nostre amate pentole in coccio, sia perché volevamo una cottura “dolce e delicata” sia perché donano un gusto particolare ai piatti. Abbiamo utilizzato come fondo della crema di lardo in cui abbiamo fatto appassire carote, porri e cipolle di tropea per dare una base “dolciastra” che avesse poi retto il gusto dei ceci e del cavolo nero. Abbiamo utilizzato dei ceci che avevamo cotto i giorni prima e utilizzato il loro liquido di cottura per la minestra. Sarà che a noi piacciono molto le minestre, sopratutto quelle cotte nel coccio, e sarà anche che in questi giorni abbiamo più bisogno di “coccolarci” con il cibo, ma sta di fatto che questa minestra è risultata davvero gustosa. La sua forza è la sua semplicità.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/minestra-di-ceci-con-zucca-e-cavolo-nero/
Buongiorno a tutti, più che mai in questi giorni stiamo ricorrendo a confort food per rendere meno pesanti queste giornata, oggi per voi la nostra Minestra di Ceci con Zucca e Cavolo Nero! In questo caso la base di questa ricetta è una minestra che faceva spesso mia mamma.
Lei faceva una deliziosa minestra con i ceci e le patate, (ricetta su cookpad) noi però in questo caso volevamo cambiare un pochino. Avevamo in casa una zucca e del cavolo nero e abbiamo azzardato questo abbinamento. Per la cottura abbiamo deciso di utilizzare le nostre amate pentole in coccio, sia perché volevamo una cottura “dolce e delicata” sia perché donano un gusto particolare ai piatti. Abbiamo utilizzato come fondo della crema di lardo in cui abbiamo fatto appassire carote, porri e cipolle di tropea per dare una base “dolciastra” che avesse poi retto il gusto dei ceci e del cavolo nero. Abbiamo utilizzato dei ceci che avevamo cotto i giorni prima e utilizzato il loro liquido di cottura per la minestra. Sarà che a noi piacciono molto le minestre, sopratutto quelle cotte nel coccio, e sarà anche che in questi giorni abbiamo più bisogno di “coccolarci” con il cibo, ma sta di fatto che questa minestra è risultata davvero gustosa. La sua forza è la sua semplicità.
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate facendo sciogliere il lardo a fuoco basso, mi raccomando mettete lo spargifiamma sotto la pentola. Quando il lardo sarà sciolto aggiungete i porri, le carote e le cipolle di tropea tagliate grossolanamente. Fate appassire a fuoco basso per una ventina di minuti.
- 2
Quando saranno ben appassite aggiungete il cavolo nero che avrete mondato e privato della costa centrale, aggiungete un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere una mezzora. Quando sarà appassito aggiungete la zucca mondata, tagliata a cubetti e ben lavata, aggiungete ancora un pochino di liquido di cottura dei ceci e fate cuocere coperto per una ventina di minuti.
- 3
Trascorsi i 20 minuti avrete già una minestra morbida, aggiungete i ceci già cotti, regolate di sale e pepe e fate cuocere ancora 20 minuti. Se serve aggiungete del liquido ma dovrebbe già bastare quello presente.
- 4
Come molte minestre anche questa si presta a molte varianti, potete sostituire la zucca con delle patate. Oppure potete aggiungere anche della pancetta a cubetti se volete una minestra ancora più sfiziosa. O ancora potete frullare una parte della minestra in modo da avere una minestra più cremosa!
- 5
Mettete una generosa dose di minestra fumante e servite subito, se volete versate un filo di Olio EVO all’ultimo per dare un’ultimo tocco a questa delizia!
- 6
Questa è un’altra minestra facile da preparare, gustosa e sana, da poter gustare in questi giorni “tristi” per sentire un po di “calore” dentro di noi!
A dispetto di come sembra questa minestra, a base di ingredienti poveri, ha un gusto davvero ricco, e, grazie alla cottura in coccio tutti i profumi sono armonizzati tra di loro e si fondono in un unico gusto, delicato e avvolgente!
Buon appetito!
Più cercate
Ricette simili
-
Minestra di ceci con cavolo nero Minestra di ceci con cavolo nero
Una sorta di pasta e ceci con l'aggiunta del cavolo nero per questa minestra sana e nutriente, un vero comfort food invernale Maria Cerulli -
Zuppa di Ceci e Patate in "Coccio" Zuppa di Ceci e Patate in "Coccio"
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/06/zuppa-di-ceci-e-patate-in-coccio/Buongiorno a tutti,Il weekend ormai, ahimè, è finito e per caricarci e prepararci al meglio all’inizio della settimana ieri sera abbiamo pensato di cucinarci una calda zuppa. Avevamo, inoltre, anche bisogno di cominciare a purificarci dai bagordi del weekend.Abbiamo cotto la nostra zuppa nel coccio. Vi abbiamo già raccontato in altri post del nostro amore per queste particolari pentole. Ma proprie le minestre con questo tipo di cottura acquistano una marcia in più. I sapori, secondo noi, si amalgamano meglio e anche la consistenza è più omogenea rendendo la zuppa cremosa e saporita.Abbiamo utilizzato i ceci. Come sappiamo tutti è un alimento molto importante in quanto è un’ottima fonte proteica. Noi ci siamo imposti almeno una volta alla settimana di consumare legumi proprio perché le proteine vegetali sono fondamentali in una corrente e sana alimentazione.Come fondo della nostra minestra abbiamo utilizzato una crema di lardo di Colonnata. Abbiamo acquistato questo magnifico prodotto durante le nostre vacanze, proprio quando siamo andati in gita in questo splendido borgo e come al solito ci siamo riforniti nel nostro negozio di fiducia la “larderia la conca”.Ecco a voi la nostra ZUPPA di CECI e PATATE in coccio.Speriamo che questa ricetta sia di ispirazione per qualche vostra delizia!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Zuppa di Verze e Fagioli con l’Occhio cotta nel coccio – Ricetta Contadina – Zuppa di Verze e Fagioli con l’Occhio cotta nel coccio – Ricetta Contadina –
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/28/zuppa-di-verze-e-fagioli-con-locchio-cotta-nel-coccio-ricetta-contadina/Buongiorno a tutti!Abbiamo deciso di preparare questa Zuppa con Verze e Fagioli con l’occhio in quanto volevamo un piatto caldo, nutriente e sano per iniziare al meglio la settimana.La scelta degli ingredienti è stata molto “combattuta”. Vivy adora i fagioli con l’occhio, io le verze…però così su 2 piedi ci sembrava che al piatto mancasse qualcosa…allora abbiamo deciso di aggiungere le patate per dare “corpo” a questa zuppa, ma ancora qualcosa non andava….ecco l’idea di Vivy, in frigorifero avevamo un pezzetto di speck e finalmente siamo riusciti a mettere insieme tutti gli ingredienti per una perfetta combinazione!!Fatta la scelta degli ingredienti principali abbiamo poi sistemato il fondo di cottura con della crema di lardo di Colonnata, del porro e delle carote, in ultimo per chi lo gradisce un buon peperoncino hot lemon per dare quella nota in più!!La cottura nel coccio era d’obbligo. A casa nostra le zuppe e tante altre preparazioni oramai vengono fatte solo in queste stupende pentole…sia per questioni di tempi di cottura (sono cotture più dolci) sia per questioni di gusti, a nostro parere, infatti, le zuppe prendono un gusto decisamente migliore nei cocci…. Ma ancora di più perché mi ricordano un pò le mie origini: i miei nonni erano contadini, e nelle loro cucine c’era sempre un “coccio” sulla stufa con della minestra sempre fumante! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torretta di baccalà con cavolo nero Torretta di baccalà con cavolo nero
una ricetta di papà, il baccalà fritto che lui abbinava alla crema di zucca e ceci ...essendo on toscana ho voluto abbinarlo a un nido di cavolo nero, altro vegetale che mio padre amava molto, proprio per le festività natalizie,facendoci la farinata di cavolo nero ,...un connubio di due ricordi... Raffaella Cecchelli -
Zuppa autunnale con cavolo nero Zuppa autunnale con cavolo nero
Con l’arrivo dell’autunno e delle prime ondate di freddo, adoro scaldarmi con una buonissima zuppa calda! Per questa ho usato zucca, cavolo nero, porro e lenticchie rosse. #dispensadiottobre#verduredistagione #La CucinaDiMimi# -
Gnocchi di Cavolo Nero e Patate con salsa al taleggio Gnocchi di Cavolo Nero e Patate con salsa al taleggio
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/31/gnocchi-di-cavolo-nero-e-patate-con-salsa-al-taleggio/Buongiorno a tutti!oggi è giovedì, e per tradizione a casa nostra di solito si mangiano gnocchi o comunque pasta fresca…Ma..ahime..oggi che avevamo una voglia matta di gnocchi, ci siamo accorti che in frigorifero avevamo del cavolo nero da consumare dato che lo avevamo acquistato già da qualche giorno. Infatti una delle nostre regole base è di non sprecare nulla.Non volevamo però fare una zuppa o una minestra (questa settimana avevamo già mangiato la nostra zuppa di verze e fagioli) e quindi ci stavamo ingegnando per creare qualche piattino….Ad un certo punto Vivy mi guarda e mi dice: “Facciamo gli gnocchi al cavolo nero”. La guardo e deve aver capito che la pensavo matta….Nella mia testa prendeva forma l’immagine degli gnocchi con una salsa o qualcosa di simile con il cavolo nero….che brutta visione!! Lei mi interrompe (senza che io abbia mai aperto bocca) e mi dice:”non sto pensando ad una crema di cavolo nero per condirli, ma il cavolo nero lo mettiamo nell’impasto!!”Ecco,la mia visione è cambiata, ho subito acconsentito, gli gnocchi lasciano molto spazio alla fantasia, si possono usare diversi ingredienti nell’impasto. A questo punto ho pensato ad una salsa che potesse “reggere” il gusto del cavolo nero ed ecco l’idea:una salsa con taleggio e nocciole. Il gusto deciso del taleggio e la croccantezza della granella di nocciole ci stavano proprio bene. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Farinata toscana al cavolo nero Farinata toscana al cavolo nero
La Farinata toscana al cavolo nero è una gustosa zuppa contadina a base di cavolo nero, farina di mais per polenta e fagioli, una ricetta tipica della cucina toscana.#calendarioaprile #La CucinaDiMimi# -
Farinata di cavolo nero Farinata di cavolo nero
E dopo una giornata ricca di emozioni contrastanti, si torna alla vita normale, quella di tutti i giorni, si torna a cucinare!Stasera una ricetta gustata in un pranzo, come non succedeva da tempo, in un posto meraviglioso, dove si riesce completamente, per qualche ora, a staccare la spina.Farinata di cavolo nero! Serena Delfi -
Crema di zucca cavolo nero e fagioli Crema di zucca cavolo nero e fagioli
Direi che la Crema di zucca cavolo nero e fagioli, rappresenti in pieno l'autunno. Una ricetta dai sapori contrastanti, ma che stanno davvero bene insieme...inoltre, la patata, la rende molto cremosa. Può essere gustata, così con una dadolata di pane tostato, oppure, aggiungendo i cereali che più gradite...lappetitovienmangiando
-
Farifrittata con cavolo nero Farifrittata con cavolo nero
L'autunno ci riporta sulla tavola una delle mie verdure preferite: il cavolo nero. Lo amo fatto al forno spennellato con olio e un pizzico di sale e pepe: perfette chips per aperitivo accompagnate da un prosecco. Oppure saltate in padella e poi abbracciate da una farifrittata semplice e veloce che andiamo a preparare! #farifrittata #ceci #farinadiceci #cavolonero #vegan Laura Rossi -
Zuppa di zucca e ceci Zuppa di zucca e ceci
La zuppa di zucca e ceci è, il comfort food autunnale per eccellenza, una vera e propria coccola per il corpo e lo spirito!#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Pasta cremosa al cavolo nero e fagioli Pasta cremosa al cavolo nero e fagioli
Cavolo nero, fagioli e una buona passata di pomodoro: un trio dal successo assicurato! Tamba Gabriela
Altre ricette consigliate
Commenti