Tagliatella rossa al pesto di mandorla

Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
Teramo

A volte con pochi ingredienti si riescono a creare piatti inaspettati. È quello che è accaduto a me oggi ... in frigorifero avevo un po’ di pomodoro (una passata rustica), del pesto di mandorle di Bacco, qualche mandorla ... e il basilico fresco (che, nel vaso fuori in terrazza ha trovato finalmente il suo habitat perfetto)!!! Con l’aggiunta di olio evo e cipolla 🧅 tagliata sottilissima ho realizzato una tagliatella di grano duro così ... 😋 #dispensadimarzo

Tagliatella rossa al pesto di mandorla

2 stanno pensando di prepararla

A volte con pochi ingredienti si riescono a creare piatti inaspettati. È quello che è accaduto a me oggi ... in frigorifero avevo un po’ di pomodoro (una passata rustica), del pesto di mandorle di Bacco, qualche mandorla ... e il basilico fresco (che, nel vaso fuori in terrazza ha trovato finalmente il suo habitat perfetto)!!! Con l’aggiunta di olio evo e cipolla 🧅 tagliata sottilissima ho realizzato una tagliatella di grano duro così ... 😋 #dispensadimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
  1. 180 grtagliatelle di grano duro
  2. 200 grpolpa rustica di pomodoro
  3. Pesto di mandorla Bacco (2/3 cucchiai)
  4. qualchemandorla pelata (per decorare)
  5. 1/2Cipolla bianca
  6. Olio evo
  7. Basilico fresco

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e preparare il sughetto veloce. In una padella capiente (poi dentro dovrà mantecarsi la tagliatella), versare olio, cipolla, e, dopo un minuto, aggiungere il pomodoro. Aggiustare di sale e coperchiare, lasciando cuocere per 4/5 minuti.

  2. 2

    Buttare giù la pasta (mettendo il sale nell’acqua) e, nel sughetto, aggiungere il pesto di mandorla e il basilico fresco. Cuocere per altri 3/4 minuti. Spegnere il fuoco. Scolare la pasta (le mie tagliatelle cuocevano in 12 minuti) e versarla nella padella con il sughetto. Mantecare. Impiattare come in foto, guarnendo con mandorle pelate e basilico fresco.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
il
Teramo
Sito web: https://www.carlalacontessina.com/Mi chiamo Carla, nella vita mi occupo di altro (sono responsabile della comunicazione in un ente pubblico), ma da sempre ho avuto una grande passione per la cucina e per l’estetica del cibo. Da pochissimo ho un mio blog di cucina https://www.carlalacontessina.com/ dove “posto” piatti creati da me con testi “originali” sugli ingredienti utilizzati e alcune curiosità... ma non solo. Ho anche un profilo Instagram, Fb, un canale YouTube e un canale ISSUU. Sono sempre alla ricerca dei prodotti del territorio e di quelli “originali” per realizzare i miei piatti. Da circa un anno, assieme ad un amico, mi diverto anche a realizzare delle brevi videoricette ... alla portata di tutti!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili