Tagliatella rossa al pesto di mandorla

A volte con pochi ingredienti si riescono a creare piatti inaspettati. È quello che è accaduto a me oggi ... in frigorifero avevo un po’ di pomodoro (una passata rustica), del pesto di mandorle di Bacco, qualche mandorla ... e il basilico fresco (che, nel vaso fuori in terrazza ha trovato finalmente il suo habitat perfetto)!!! Con l’aggiunta di olio evo e cipolla 🧅 tagliata sottilissima ho realizzato una tagliatella di grano duro così ... 😋 #dispensadimarzo
Tagliatella rossa al pesto di mandorla
A volte con pochi ingredienti si riescono a creare piatti inaspettati. È quello che è accaduto a me oggi ... in frigorifero avevo un po’ di pomodoro (una passata rustica), del pesto di mandorle di Bacco, qualche mandorla ... e il basilico fresco (che, nel vaso fuori in terrazza ha trovato finalmente il suo habitat perfetto)!!! Con l’aggiunta di olio evo e cipolla 🧅 tagliata sottilissima ho realizzato una tagliatella di grano duro così ... 😋 #dispensadimarzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco e preparare il sughetto veloce. In una padella capiente (poi dentro dovrà mantecarsi la tagliatella), versare olio, cipolla, e, dopo un minuto, aggiungere il pomodoro. Aggiustare di sale e coperchiare, lasciando cuocere per 4/5 minuti.
- 2
Buttare giù la pasta (mettendo il sale nell’acqua) e, nel sughetto, aggiungere il pesto di mandorla e il basilico fresco. Cuocere per altri 3/4 minuti. Spegnere il fuoco. Scolare la pasta (le mie tagliatelle cuocevano in 12 minuti) e versarla nella padella con il sughetto. Mantecare. Impiattare come in foto, guarnendo con mandorle pelate e basilico fresco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
"Maccarone..."Rigatoni al filetto di pomodoro e basilico🍝🍅🧅 "Maccarone..."Rigatoni al filetto di pomodoro e basilico🍝🍅🧅
I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. Esistono vari formati, altri tipi di farina, integrale, cereali, ultimamente anche legumi, e si può colorare aggiungendo diversi ingredienti. La pasta fa da padrona sulle tavole degli italiani nei vari condimenti regionali, tipici, e tante volte è stata di scena in alcuni film, chi non ricorda il film "Un americano a Roma" del 1954, diretto da Sténo, dove il famoso attore Alberto Sordi, a tavola dice "Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso... Io me te magno"🍝 Importante il rapporto tra cinema, TV e cibo, base della nostra vita!!! Buon appetito con un piatto semplice ed estivo, per la freschezza dei pomodori San Marzano di cui la Regione Puglia, nella persona di Donato Pentassuglia, assessore all'agricoltura sta richiedendo l' IGP, detenuto dal napoletano, ma che appartiene al nostro Foggiano🙏🍅🍅🍅 #ingredientidistagione #dimmicosacucini Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Pavoncelle su purè di broccoli, spolverata di ricotta stagionata e noci Pavoncelle su purè di broccoli, spolverata di ricotta stagionata e noci
Questa pasta è una pasta corta di solo semola di grano duro , creazione originale di un amica (Claudia Casu) silvia corgiolu -
Pasta e patate Pasta e patate
Un piatto che riscalda il ♥️ e lo stomaco.La pasta l'ho preparata a mano con semola di grano duro, prezzemolo fresco tritato, pepe nero, pecorino grattugiato e cotta poi con le patate, preparate in precedenza.Viene definito un piatto della cucina povera, ma è irresistibile!#ricettaeconomica#ricettadifamiglia#ricettadellanonna Francesca Diomede -
Crostata di frutta colorata con la confettura di mele cotogne Crostata di frutta colorata con la confettura di mele cotogne
Si mangia anche con gli occhi!!Ecco qui la mia crostata di frutta, con pastafrolla al burro, aromatizzata con la scorza di arancia, un pizzico di cannella e chiodi di garofano in polvere, preparata con la farina di semola rimacinata di grano duro e di grano saracenoL'ho farcita con la confettura di mele cotogne fatta in casa e decorata con la frutta fresca: fragole, kiwi, arancia, banana e completato con la gelatinaUn dolce semplice che non stufa mai, spero che vi piaccia ☺️#piattidiprimavera#crostatadifruttafresca#confetturadimelecotognefattaincasa Francesca Diomede -
Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico Orecchiette,sugo di pomodoro fresco con cacioricotta e basilico
Le orecchiette sono un formato di pasta fresca di semola rimacinata di grano duro, tipico della nostra Puglia❤️Girando paesi e città, cambiano leggermente forma e condimenti, ma il loro sapore rimane unico🤩Il grano della nostra terra soleggiata, il pomodoro profumato ricco di licopene, con cui l'estate si fà la classica "salsa", la conserva per l'inverno, il cacio ricotta, in questo caso di capra dal latte più digeribile e, ciliegina sulla torta, il basilico dal suo profumo irresistibile, come si fa a non mangiare questo gustoso piatto per grandi e per bambini!!! Basti pensare che ad ogni evento, nei nostri ristoranti in tutti i Menù baby il primo piatto sono le orecchiette!!! Evviva la Puglia, evviva le nostre amate orecchiette 😍Vino suggerito un bel Rosé fresco🍷sempre dall'uva dei nostri vigneti🍇 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Tagliatelle al basilico condite con pesto gamberetti e pomodorini Tagliatelle al basilico condite con pesto gamberetti e pomodorini
Io adoro il basilico e lo uso ovunque, in questa ricetta l’ho usato nell’impasto delle tagliatelle e come condimento col pesto, una bontà 😄#dispensadisettembre chiara -
Orecchiette (strascinat) Orecchiette (strascinat)
Una pasta a dire buona e’ il minimo , è fatta di semola di grano duro rimacinata , acqua temp. amb.È un piatto tipico Pugliese, fatto rigorosamente a mano il loro nome deriva da orecchie perché ad esse assomigliano , quando le fai col ragù di involtini di cavallo o vitello , riescono a raccogliere il condimento , ma la verdura che è gettonata sono le cime di rapa Caterina Martinelli -
Caprese al pesto di basilico Caprese al pesto di basilico
La solita caprese!!???? Invece è un bocconcino da gustare come antipasto....Vi basterà mettere un bel pomodoro 🍅 maturo nel frizzer, dei bocconcini di bufala del buon pesto al basilico e poi impiattare .....#caprese#basilico#bufala#pomodoro#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella
Per cena ho deciso di preparare due focacce sfiziose, semplici ma diverse dal solito con un abbinamento tra il dolce e il salatoCon un impasto di farina di semola rimacinata di grano duro, grano arso, grano saraceno, lievito di birra fresco e olio evoLe ho farcite la prima con:Mozzarella fuori di latte, salsiccia, uva nera e foglioline di salvia frescaLa seconda con:Taleggio, pere, noci, una volta cotta completato con una grattata di fava tonka e qualche goccia di miele#dispensadisettembre Francesca Diomede -
Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi
MenuPost navigationNEXT: TORTINO DI ZUCCHINEPREVIOUS: TACCOLE RIPASSATE IN PADELLASearchSPAGHETTI AL PESTO DI ZUCCHINE E PISTACCHIPRIMI PIATTIUn ottimo piatto vegetariano creato utilizzando l’ingrediente più amato dalla cucina italiana, la Pasta, unita a pochi e semplici ingredienti: le zucchine, ed i “preziosi” pistacchi; un semplice connubio ma che da vita ad una salsa che arricchisce il sapore della pasta in modo unico! Nel mio piatto ho utilizzato degli spaghetti di grano duro italiano bio, dal sapore rustico e deciso, che legano perfettamente con la salsa, rendendo la pasta ancora più gustosa! Inoltre è una ricetta davvero semplice e veloce , in quanto basta frullare insieme tutti gli ingredienti, con un risultato veramente strepitoso, da usare anche per fare bella figura con i vostri ospiti! Chicchi & Radicchi -
Gnocchi al pomodoro e basilico 🌿 Gnocchi al pomodoro e basilico 🌿
Sarà che in questi ultimi giorni ho cucinato tanto... forse troppo ... e, voglio confessarvi che oggi, domenica, non ho ammassato!!! Gli gnocchi sono stati comperati e io mi sono limitata a preparare il sugo semplice con pomodoro, olio evo e basilico, impiattare e cospargere di parmigiano grattugiato 😊Ma erano buoni lo stesso e la domenica è stata omaggiata ugualmente!!! Carla La Contessina -
‘Mpanata siciliana ‘Mpanata siciliana
Questa è una ricetta antichissima nella cucina povera della Sicilia, con pochissimi ingredienti si ha una torta rustica molto gustosa Claudia Ajello (claudia_lifecooking)
Altre ricette consigliate
Commenti