Vinschgerl,  Pane di segale

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

I panini delle merende in montagna, i rifugi, lo Speck il formaggio....
Questa ricetta è la versione semplificata dei Vinschgerl, i panini morbidi di segale tipici della Val Venosta che hanno la caratteristica di essere cotti accoppiati. Sentirete che profumo...

#Vinschgerl #panesegale #segale #pane

Vinschgerl,  Pane di segale

3 stanno pensando di prepararla

I panini delle merende in montagna, i rifugi, lo Speck il formaggio....
Questa ricetta è la versione semplificata dei Vinschgerl, i panini morbidi di segale tipici della Val Venosta che hanno la caratteristica di essere cotti accoppiati. Sentirete che profumo...

#Vinschgerl #panesegale #segale #pane

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 coppie di pane
  1. 300 grfarina integrale di segale
  2. 200 grfarina tipo 0
  3. 10 grlievito di birra fresco
  4. 350 gracqua tiepida
  5. 1 cucchiainozucchero
  6. 10 grsale
  7. 1 cucchiainoe 1/2 di semi di cumino
  8. altre spezie che io non avevo
  9. 2 cucchiainianice
  10. 2 cucchiainierba trigonella tritata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare la farina in una scodella o nel recipiente dell'impastatrice e formare una cavità nel mezzo. Sciogliere nell'acqua il lievito con lo zucchero, mescolare il tutto dentro la cavità della farina e lasciare lievitare per 15 minuti.

  2. 2

    Spargere il sale sulla farina, ai bordi, aggiungere le erbe e lavorare l'impasto per almeno 10 minuti fino ad ottenere una massa liscia e morbida. Cospargere leggermente di farina l'impasto, coprirlo con una pellicola trasparente e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2/3 ore, finché il suo volume non sia raddoppiato.

  3. 3

    Posare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, tagliarlo in cinque parti della stessa grandezza, poi tagliare ogni parte in due in modo da avere 10 pezzi della stessa grandezza. Arrotondarle a palla, pirlando l'impasto, e disporle a coppie sulla leccarda foderata con carta da forno o con un tappetino microforato. Cospargere leggermente di farina, ricoprire con un panno da cucina e lasciare lievitare per altri 40 minuti.

  4. 4

    Infornare nel forno preriscaldato a 200° se forno ventilato o 220° se statico e cuocere per 20 minuti, umidificando nei primi 5 minuti. Per umidificare usare uno spruzzatore con acqua calda e nebulizzare sul pane al momento di infornare. Lasciare chiuso il forno per i primi 5 minuti e poi riaprirlo per fare uscire il vapore in eccesso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili