Vinschgerl, Pane di segale

I panini delle merende in montagna, i rifugi, lo Speck il formaggio....
Questa ricetta è la versione semplificata dei Vinschgerl, i panini morbidi di segale tipici della Val Venosta che hanno la caratteristica di essere cotti accoppiati. Sentirete che profumo...
Vinschgerl, Pane di segale
I panini delle merende in montagna, i rifugi, lo Speck il formaggio....
Questa ricetta è la versione semplificata dei Vinschgerl, i panini morbidi di segale tipici della Val Venosta che hanno la caratteristica di essere cotti accoppiati. Sentirete che profumo...
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina in una scodella o nel recipiente dell'impastatrice e formare una cavità nel mezzo. Sciogliere nell'acqua il lievito con lo zucchero, mescolare il tutto dentro la cavità della farina e lasciare lievitare per 15 minuti.
- 2
Spargere il sale sulla farina, ai bordi, aggiungere le erbe e lavorare l'impasto per almeno 10 minuti fino ad ottenere una massa liscia e morbida. Cospargere leggermente di farina l'impasto, coprirlo con una pellicola trasparente e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2/3 ore, finché il suo volume non sia raddoppiato.
- 3
Posare l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, tagliarlo in cinque parti della stessa grandezza, poi tagliare ogni parte in due in modo da avere 10 pezzi della stessa grandezza. Arrotondarle a palla, pirlando l'impasto, e disporle a coppie sulla leccarda foderata con carta da forno o con un tappetino microforato. Cospargere leggermente di farina, ricoprire con un panno da cucina e lasciare lievitare per altri 40 minuti.
- 4
Infornare nel forno preriscaldato a 200° se forno ventilato o 220° se statico e cuocere per 20 minuti, umidificando nei primi 5 minuti. Per umidificare usare uno spruzzatore con acqua calda e nebulizzare sul pane al momento di infornare. Lasciare chiuso il forno per i primi 5 minuti e poi riaprirlo per fare uscire il vapore in eccesso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
VINSCHGERL PAARLovvero “coppia venostana” di segale VINSCHGERL PAARLovvero “coppia venostana” di segale
Lo so la pronuncia è difficile ma la bontà è unica!Immagino che gli amanti della montagna li conoscano molto bene perché questi gustosissimi panini di segale chiamati in tedesco “vinschgerl” sono prodotti tipici del Südtirol… con qualche fettina di speck e un pezzo di formaggio di malga sono qualcosa di unico! Pamy Fatto con amore -
Pane di segale Pane di segale
È un pane profumatissimo e adatto anche a chi è a dieta. Infatti ha un ridotto indice glicemico rispetto al pane bianco e contiene un'alta percentuale di fibre. In più contiene molti sali minerali, potassio fosforo e ferro. Unico "neo": la farina di segale, contenendo pochissime proteine (e quindi poco glutine), è più difficile da panificare! Elisabetta Albano / ARIA-pizzAtipica -
Pane con segale Pane con segale
Avevo un sacchettino di farina di segale da finire, la mia nuova pirofila in pirex da provare e così... almapanem | Laura -
Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero
Non vedevo l’ora iniziasse la nuova video scuola di Cookpad e, finalmente, eccoci qui!!!L’argomento mi piace davvero tantissimo: #panidelmondo!Prima lezione dedicata al “knäckebröde”, pane svedese, sottile e croccante, dalla caratteristica forma col buco in centro (per essere appeso alle travi della cucina), preparato con farina di grano, segale e semi di anice.La mia personale versione è con farina di farro, segale integrale e semi di papavero. Elodia -
Pane di segale integrale con uva Pane di segale integrale con uva
La classica merenda di una volta, con la nostra bella uva pugliese, questa è senza semi, accompagnata da pane di segale integrale.#calendarioluglio Giovanna Margiotta -
Knachebrod Knachebrod
Dalla video scuola #panidalmondo il gustosissimo pane svedese a base di farina di segale e semi misti che può essere personalizzato come più ci piace.Ho seguito la ricetta originale di Flavia Giordano cambiando solo i semi, di lino al posto dell'anice. stefania divittorio -
Knäckebröd(pane svedese) Knäckebröd(pane svedese)
#panidelmondoUn pane croccante, Knäck è proprio il rumore che si sente quando lo si rompe .Un pane che può essere mangiato con degli affettati, con del burro spalmato sopra.. Alexandra Favorito -
Knäckebröd - pane croccante svedese Knäckebröd - pane croccante svedese
Semplice, lo accompagni a qualsiasi pietanza sia salata che dolce è un mix tra pane azzimo e craker. Da tradizione, l'impasto prevede la presenza di farina di segale, con erbe aromatiche o semi di anice o finocchio. Puoi sbizzarrirti sia nell'uso delle farine che nella scelta aromatica.#panidalmondo Hellen Green -
Bao panini cinesi Bao panini cinesi
I Bao sono panini morbidi di origini Cinesi cotti a vavorePossono essere sostituiti al pane tradizionale#panidelmondo Cucinando_sano -
Knäckebröd - Pane svedese Knäckebröd - Pane svedese
@flavia ecco la mia versione del pane svedese. Ho sostituito la farina di segale con quella integrale e i semi di anice con quelli di sesamo!#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Questa è la mia versione del pane svedese, ricorda molto i nostri crackers.Io ho sostituito la segale con grano saraceno e ho aggiunto un po' si semi vari...buonissimo!!!! Francesca Giampetruzzi -
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Un pane che fa "knäcke"... il suono onomatopeico che si sente quando lo si spezza in due e da cui il nome prende il suo nome.Da mangiare come spuntino, con il formaggio o con l'aringa, ma anche con la marmellata, con la zuppa...Ecco la mia versione per "La video-scuola di Cookpad" dedicata ai #panidelmondo.Scopri la lezione completa qui: https://blog.cookpad.com/it/il-pane-svedese-knackebrod Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti