Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero

Non vedevo l’ora iniziasse la nuova video scuola di Cookpad e, finalmente, eccoci qui!!!
L’argomento mi piace davvero tantissimo: #panidelmondo!
Prima lezione dedicata al “knäckebröde”, pane svedese, sottile e croccante, dalla caratteristica forma col buco in centro (per essere appeso alle travi della cucina), preparato con farina di grano, segale e semi di anice.
La mia personale versione è con farina di farro, segale integrale e semi di papavero.
Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero
Non vedevo l’ora iniziasse la nuova video scuola di Cookpad e, finalmente, eccoci qui!!!
L’argomento mi piace davvero tantissimo: #panidelmondo!
Prima lezione dedicata al “knäckebröde”, pane svedese, sottile e croccante, dalla caratteristica forma col buco in centro (per essere appeso alle travi della cucina), preparato con farina di grano, segale e semi di anice.
La mia personale versione è con farina di farro, segale integrale e semi di papavero.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, mischiate le farine, fate una buca in centro e versatevi una parte dell’acqua.
- 2
Unite il lievito e scioglietelo nell’acqua, aiutandovi con le dita.
- 3
Iniziate ad amalgamare il composto con un cucchiaio, aggiungendo acqua di tanto in tanto, e, quando avrete un composto grossolano, aggiungete il sale e i semi di papavero.
- 4
Compattate con le mani e trasferite l’impasto su una spianatoia. Impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- 5
Ungete una ciotola, riponetevi il panetto, coprite con uno strofinaccio e fate lievitare per un paio d’ore.
- 6
Una volta lievitato prendete l’impasto e dividetelo in 4 parti uguali.
Intanto preriscaldate il forno a 240° e foderate una teglia con carta forno. - 7
Su una spianatoia infarinata stendete ogni pezzo, col mattarello, creando un disco largo circa 20cm e spesso un millimetro.
- 8
Trasferite i dischi sulla teglia predisposta (serviranno due infornate). Con un coppa pasta create il buco al centro e posizionate sulla teglia anche i dischetti centrali.
Coi rebbi di una forchetta procedete a bucherellare in modo uniforme tutta la superficie del pane svedese. - 9
Infornate e cuocete a 240°, modalità statica, nella parte intermedia del forno, per 8 minuti (o fino a doratura ottimale).
Fate raffreddare prima di consumare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Per #lavideoscuoladicookpad dedicata ai #panidelmondo con @flavia ho preparato il knackebrodÈ un pane croccante di origine svedeseNella mia versione, l'ho preparato con la farina di segale e di farro, con semi mistiPerfetto, sia con ingredienti salati che dolciL'ho presentato anche farcitoCon gorgonzola, uva, miele e semi mistiE con, prosciutto crudo, scaglie di grana, semi di papavero e miele#lavideoscuoladicookpad#panidelmondo#cooksnap#dispensadiottobre Francesca Diomede -
Knäckebröd - Pane svedese Knäckebröd - Pane svedese
@flavia ecco la mia versione del pane svedese. Ho sostituito la farina di segale con quella integrale e i semi di anice con quelli di sesamo!#panidelmondo Le Delizie di Vero -
Pane Svedese - knäckebröd Pane Svedese - knäckebröd
La mia versione di questo pane svedese non poteva che essere fatto con il lievito madre naturale . Ho sostituito i semi di anice con quelli di lino che amo particolarmente per le loro infinite proprietà benefiche .Bando alle ciance , questo la e mi ha stupito per la presenza della farina di segale che consumo regolarmente e per la semplicità nella realizzazione , oltre che buonissimo .#panidelmondo Sweetdora_bakery -
Pane svedese Knackebrod Pane svedese Knackebrod
È un pane croccante svedese, un pane sottilissimo che assomiglia al crakers dal sapore di farine raffinate come la segale ottima se mescolata con altre farine, e con aggiunta di semi a piacere rende il pane più gustoso steso in una sfoglia sottile , si può mangiare con un paté o salmone affumicato #panidelmondo Caterina Martinelli -
Pane svedese - knäckebröd ai 5 cereali e curcuma Pane svedese - knäckebröd ai 5 cereali e curcuma
Pane sottile e croccante tipico della Svezia. Questa mia versione è con farina ai 5 cereali, curcuma e semi di papavero in superficie.In passato il foro centrale permetteva di appendere il pane alle travi di legno delle cucine, pronto da prendere al momento del bisogno.#panidelmondo Simone -
Knackebrod, pane svedese Knackebrod, pane svedese
Ecco il mio cooksnap del knackebrod, un pane svedese, non lo conoscevo, è molto particolare ma semplice da eseguire.#panidelmondoIo ho sostituito la farina di segale con quella di grano saraceno e ho aggiunto semi di sesamo. Matilde Merulla -
Knäckebröd - pane croccante svedese Knäckebröd - pane croccante svedese
Semplice, lo accompagni a qualsiasi pietanza sia salata che dolce è un mix tra pane azzimo e craker. Da tradizione, l'impasto prevede la presenza di farina di segale, con erbe aromatiche o semi di anice o finocchio. Puoi sbizzarrirti sia nell'uso delle farine che nella scelta aromatica.#panidalmondo Hellen Green -
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Un pane che fa "knäcke"... il suono onomatopeico che si sente quando lo si spezza in due e da cui il nome prende il suo nome.Da mangiare come spuntino, con il formaggio o con l'aringa, ma anche con la marmellata, con la zuppa...Ecco la mia versione per "La video-scuola di Cookpad" dedicata ai #panidelmondo.Scopri la lezione completa qui: https://blog.cookpad.com/it/il-pane-svedese-knackebrod Flavia Giordano -
Knäckebröd - pane svedese Knäckebröd - pane svedese
È ricominciata la super videoscuola ed ecco la prima ricetta. Il pane svedese, ottimo per accompagnare dei salumi, dei formaggi, io ne ho preparati con sesamo e papavero, e peperoncino.#panidelmondo Aifornelliconme -
Pane svedese senza glutine Pane svedese senza glutine
Il knäckerbröd é un pane tipico svedese sottile, croccante, scrocchiarello e con il buco nel mezzo 😊Dopo la bella lezione di Flavia per il corso di #panidelmondo ecco la mia versione senza glutine con i semi di cumino. Maria Cerulli -
Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale Tris di Farro - bianco - semi integrale - integrale
30 ore per avere un pane di farro leggero e fragrante.Quando lo preparo scelgo sempre di impastare panetti piccoli, per facilitare il processo di lievitazione.Essendo la farina di farro una farina debole, l’impasto va lavorato a lungo e trattato con attenzione nelle fasi di lievitazione, per evitare che la struttura collassi e dia un pane piatto. Elodia -
Knäckebröd con farina integrale bio d'avena e semi di sesamo Knäckebröd con farina integrale bio d'avena e semi di sesamo
Dalla video-scuola di Flavia Giordano , pane svedese, #panidelmondo.Un pane croccante che si accompagna con quello che si desidera, salato o dolce. Giovanna Margiotta
Altre ricette consigliate
Commenti