Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Non vedevo l’ora iniziasse la nuova video scuola di Cookpad e, finalmente, eccoci qui!!!
L’argomento mi piace davvero tantissimo: #panidelmondo!
Prima lezione dedicata al “knäckebröde”, pane svedese, sottile e croccante, dalla caratteristica forma col buco in centro (per essere appeso alle travi della cucina), preparato con farina di grano, segale e semi di anice.
La mia personale versione è con farina di farro, segale integrale e semi di papavero.

Knäckebröd di farro e segale con semi di papavero

1 sta pensando di prepararla

Non vedevo l’ora iniziasse la nuova video scuola di Cookpad e, finalmente, eccoci qui!!!
L’argomento mi piace davvero tantissimo: #panidelmondo!
Prima lezione dedicata al “knäckebröde”, pane svedese, sottile e croccante, dalla caratteristica forma col buco in centro (per essere appeso alle travi della cucina), preparato con farina di grano, segale e semi di anice.
La mia personale versione è con farina di farro, segale integrale e semi di papavero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3h circa
4 pezzi
  1. 120 grfarina di farro
  2. 60 grfarina integrale di segale
  3. 2 grlievito fresco
  4. 90 gracqua
  5. 1 cucchiainosemi di papavero
  6. q.b.Sale
  7. q.b.Olio extravergine d’oliva per ungere il contenitore

Istruzioni per cucinare

3h circa
  1. 1

    In una ciotola, mischiate le farine, fate una buca in centro e versatevi una parte dell’acqua.

  2. 2

    Unite il lievito e scioglietelo nell’acqua, aiutandovi con le dita.

  3. 3

    Iniziate ad amalgamare il composto con un cucchiaio, aggiungendo acqua di tanto in tanto, e, quando avrete un composto grossolano, aggiungete il sale e i semi di papavero.

  4. 4

    Compattate con le mani e trasferite l’impasto su una spianatoia. Impastate fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.

  5. 5

    Ungete una ciotola, riponetevi il panetto, coprite con uno strofinaccio e fate lievitare per un paio d’ore.

  6. 6

    Una volta lievitato prendete l’impasto e dividetelo in 4 parti uguali.
    Intanto preriscaldate il forno a 240° e foderate una teglia con carta forno.

  7. 7

    Su una spianatoia infarinata stendete ogni pezzo, col mattarello, creando un disco largo circa 20cm e spesso un millimetro.

  8. 8

    Trasferite i dischi sulla teglia predisposta (serviranno due infornate). Con un coppa pasta create il buco al centro e posizionate sulla teglia anche i dischetti centrali.
    Coi rebbi di una forchetta procedete a bucherellare in modo uniforme tutta la superficie del pane svedese.

  9. 9

    Infornate e cuocete a 240°, modalità statica, nella parte intermedia del forno, per 8 minuti (o fino a doratura ottimale).
    Fate raffreddare prima di consumare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili