Colomba con crema di ricotta e Nutella

#semplicementepasqua se vi avanza della colomba, con pochi e semplici ingredienti eccovi un dolce buonissimo!
Colomba con crema di ricotta e Nutella
#semplicementepasqua se vi avanza della colomba, con pochi e semplici ingredienti eccovi un dolce buonissimo!
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo preparando la crema. In una ciotola unite la ricotta, allo zucchero e la Nutella. Spatolatela bene per ammorbidire gli ingredienti ed amalgamarli. Intanto montiamo la panna. Ora uniamo la panna alla crema di ricotta e facendo movimenti dall'alto verso il basso la incorporiamo bene.
- 2
Successivamente tagliate la colomba a fette di circa mezzo centimetro. Mettete una base di fette e bagnatelo con il caffè a cui avrete aggiunto il liquore, nel mio caso la prugna.
- 3
Con la sacca a poche fate delle righe di crema, spolverate di cacao e fate un'altro strato fino ad esaurire gli ingredienti. Mettete a riposare in frigorifero e buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zuccotto di colomba con crema e fragole Zuccotto di colomba con crema e fragole
Una ricetta di recupero per dare nuova vita alla colomba di Pasqua. Un dolce strepitoso, fresco e buonissimo! La cosa carina e che si può preparare con qualsiasi dolce, pandoro, panettone... #semplicementepasqua Chemamma -
Crema di caffè con nutella Crema di caffè con nutella
Se siete amanti del caffè, come lo sono io, sicuramente vi piacerà la crema di caffè. Si, perchè quando fa molto caldo, pur non rinunciando mai al caffè del risveglio, durante il resto della giornata preferisco cose più fresche e questo vale a maggior ragione per il caffè . Ma come fare in casa una crema di caffè? Niente di più semplice. Vi servirà una tazzina di caffè e uno sbattitore elettrico per montare la panna e in pochissimo tempo realizzerete una crema di caffè buona come quella del bar, con un ingrediente speciale: due cucchiai di nutella che uniti alla panna e al caffè regalano un’esplosione di gusto.Potete poi servire la vostra crema in bicchierini o tazzine di caffè e guarnirla in diversi modi: con un cucchiaino potete rivestire il bicchiere di nutella e guarnire con granella di nocciole oppure versate la nutella leggermente sciolta sopra la crema o ancora potete finire con una spolverata di cacao amaro.#calendariogiugno#cremadicaffè#gelatoalcaffè Millegrammi di Donatella De Lella -
Girelle di Colomba e Cioccolato Girelle di Colomba e Cioccolato
Hai della colomba e uova di pasqua avanzate? Ecco come riciclarli insieme in un’unica ricetta. Girelle di Colomba e Cioccolato farcite con una crema al mascarpone e nutella. Dolce per Amore -
Torta Margherita a modo mio Torta Margherita a modo mio
Una torta in chiave moderna realizzata con degli avanzi di colomba , panettone o pandoro . In questo caso è composta da una bavarese alla colomba abbattuta e glassata con spray velluto bianco. Lo spray velluto non è nient’altro che burro di cacao. Qui sotto vi lascio la ricetta...#semplicementepasqua Torte Moderne e Non by Diana -
Zuccotto con colomba Zuccotto con colomba
A Pasqua la colomba non manca mai, però spesso ci si ritrova con la colomba avanzata senza sapere come servirla in un modo originale. La ricetta dello zuccotto di colomba può esservi d'aiuto e, in pochi passaggi, creerete un dolce a base di gelato e colomba, semplicissimo da preparare in casa e che ameranno tutti. Basta veramente poco!#pasquaintavola Angela Febbo angie_1310 -
Tiramisù alla ricotta anche per bambini! Tiramisù alla ricotta anche per bambini!
Tiramisù alla ricotta non ha il colore crema del tradizionale tiramisù. Ma ideale per chi non vuole uova crude. irharuka -
Macafame di colomba, panettone o altro (ricetta di riciclo) Macafame di colomba, panettone o altro (ricetta di riciclo)
Il macafame è un dolce tipico della tradizione veneta. Il dolce classico è fatto con il pane raffermo ammollato nel latte e aromattizzato con uvetta, grappa, mele ma anche fichi secchi o altra frutta secca. In realtà, si possono utilizzare tutti i dolci, brioche e pani dolci avanzati. In questo caso ho utilizzato una classica colomba Pasquale, gassata con le mandorle e, con all'interno, già uvetta e canditi. In questo caso, con pochissimi ingredienti aggiunti, abbiamo un dolce favoloso!!!#calendarioaprile Chemamma -
Cannoli panna e nutella Cannoli panna e nutella
Uno sfizioso dolcetto ...una cialda di frappa , che racchiude un soffice ripieno di panna montata e guarnito con una crema di nocciole ....Per ricordarci che per coronare un grande amore, basta la semplicità di un dolce fatto con il cuore ❤️#cannoli#panna#nutella#ricettadell'amore#sanvalentino#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Torta di Colomba e Cioccolato Torta di Colomba e Cioccolato
TORTA DI COLOMBA E CIOCCOLATO, un dolce senza farina! Un ottimo modo per usare la colomba ed il cioccolato avanzati da Pasqua! Morbida e buonissima! Da provare! #pasquaintavola Lacucinaazzurradifrancesca -
Meringata fragole e cioccolato Meringata fragole e cioccolato
Questo mese è stato l'anniversario di matrimonio dei miei genitori, ben 42 anni! Così, per festeggiarli, ho deciso di preparare un dolce...uno dei miei dolci preferiti. Inoltre, se mi chiedete di descrivere l'amore in un dolce... beh direi proprio la meringata. Pochi semplici ingredienti e tanta pazienza. Dolce, croccante e morbida, fragile e delicata...irresistibile! L'ho farcita con fragole e cioccolato fondente...perché l'amore è anche intrigante e sexy come fragole e cioccolato!!!!!E voi, se dovreste descrivere l'amore con un dolce cose scegliereste?Per questa torta ho seguito le indicazioni di @dolcipasticcidifra che ha proposto questa ricetta nel calendario Cookpad proprio per il mese di settembre! Chemamma -
Semifreddo di colomba pasquale e crema di mango, con coulis di lamponi Semifreddo di colomba pasquale e crema di mango, con coulis di lamponi
#pasquaintavola La mia versione della colomba pasquale. La colomba (tolta la crosta) tagliata a cubetti e spruzzata di Grand Marnier, amalgamata delicatamente con una crema di mango frullato e panna montata. Sopra un coulis di salsa di lamponi e scaglie di mandorle tostate. Non si mastica... basta il contatto palato-lingua e si scioglierà. Delicato e fresco. Io purtroppo vivo solo, e quello che faccio devo consumarlo.. mi vergogno a dirlo, ma appena fatto ne ho mangiato la metà .. non riuscivo a fermarmi. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti