Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-cipolle-gratinata-al-forno/
Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo presentare un piatto davvero speciale, gustoso e goloso: Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno! Avevamo pensato a questo piatto poiché avevamo trovato dal nostro fruttivendolo le cipolle “originali” con cui si prepara questa zuppa: Le cipolle di Cevennes, una particolare cipolla dal gusto molto dolce e senza sentori amarognoli delle classiche cipolle. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Vista la mia intolleranza al glutine abbiamo utilizzato del pane senza glutine (Schar) per i crostoni. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Un piatto gustoso, caldo e saporito. Un mix di sapori e consistenze che lo rendono un piatto adatto sia ad un pasto unico sia ad essere utilizzato come antipasto un una cena dai gusti decisi!
La dolcezza di queste cipolle ha reso questo piatto un’esplosione di gusti, che ne dite, vi è venuta voglia di provarlo?
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-cipolle-gratinata-al-forno/
Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo presentare un piatto davvero speciale, gustoso e goloso: Zuppa di Cipolle Gratinata al Forno! Avevamo pensato a questo piatto poiché avevamo trovato dal nostro fruttivendolo le cipolle “originali” con cui si prepara questa zuppa: Le cipolle di Cevennes, una particolare cipolla dal gusto molto dolce e senza sentori amarognoli delle classiche cipolle. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Vista la mia intolleranza al glutine abbiamo utilizzato del pane senza glutine (Schar) per i crostoni. Abbiamo deciso di preparare questa zuppa e di utilizzare del casera stagionato per dare un gusto deciso. Abbiamo anche deciso di utilizzare un pepe al whisky e del sale affumicato per conferire altre note aromatiche al piatto. Un piatto gustoso, caldo e saporito. Un mix di sapori e consistenze che lo rendono un piatto adatto sia ad un pasto unico sia ad essere utilizzato come antipasto un una cena dai gusti decisi!
La dolcezza di queste cipolle ha reso questo piatto un’esplosione di gusti, che ne dite, vi è venuta voglia di provarlo?
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate mondando e affettando molto finemente le cipolle. In una pentola in coccio (o antiaderente) fate sciogliere il burro. Quando il burro sarà sciolto aggiungete le cipolle e fate appassire a fuoco basso per una ventina di minuti. Se dovesse servire aggiungete poco brodo per non far scurire le cipolle.
- 2
Quando le cipolle saranno appassite aggiungete la farina, mescolate bene in modo che non formi grumi e fate cuocere 3-4 minuti. Ora aggiungete il brodo in modo che copra completamente e abbondantemente le cipolle, coprite con un coperchio e fate cuocere per un’oretta a fuoco minimo. Dovrà restare una zuppa molto “lenta”.
- 3
Prendete delle cocottine che possano andare in forno. Mettete sul fondo una fetta di pane che avrete tostato nel frattempo, e aggiungete un pochino di Casera grattugiato grossolanamente. Coprite con abbondante zuppa sino a coprirlo completamente. Aggiungete altre fette di pane e terminate con un generoso strato di formaggio. Gratinate al forno per una decina di minuti in modo che il formaggio formi una bella crosticina.
- 4
Servite la zuppa ben calda direttamente nelle cocottine!
- 5
Un piatto delizioso, profumi e sapori che nel loro insieme esprimono una fusione davvero perfetta. Il croccante del pane, il gusto sapido del Casera contrastato dalla dolcezza delle cipolle.
Un piatto per noi davvero interessante e gustoso, speriamo anche per voi!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
Ricette simili
-
Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free Zuppa di Lago con Lavarello e Crostini Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/zuppa-di-lago-con-lavarello-e-crostini-gluten-free/Oggi vi raccontiamo e vi proponiamo questo piatto davvero speciale e gustoso. L’abbiamo provato per la prima volta, qualche anno fa, in uno dei nostri ristoranti preferiti sul lago, l’Ittiturismo da Abate a Lezzeno e dobbiamo ammettere che questo piatto ci è piaciuto subito molto per la sua particolarità.Andando spesso dai nostri amici dell’Ittiturismo da Abate, con il tempo abbiano iniziato a scambiarci qualche consiglio e anche qualche idea, spesso ho attinto dalle loro ricette per prendere spunto per alcune mie rivisitazioni. Specialmente con Monica parliamo spesso di dolci e lei è sempre pronta a darci le sue favolose ricette.Un piatto semplice e in alcuni versi anche “povero”, la base di questa zuppa è a base di verdure miste e di brodo ottenuto dalle lische dei lavarelli. Il gusto che nasce è sicuramente delicato e con un richiamo alle ricette della tradizione. Il protagonita di questo piatto è sicuramente il lavarello che noi abbiamo deciso di impanare e di saltare velocemente in padella con un filo d’olio, così risulta croccante ma leggero al tempo stesso. Abbiamo completato il piatto con dei crostini di pane integrale Gluten Free, perfetti per assaporare la zuppa e per rendere questo piatto davvero completo e sfizioso!Veloce e facile da preparare, un piatto perfetto per stupire i vostri ospiti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme Tartare di Branzino al Pepe Rosa e Cipolle di Breme
https://wp.me/pbsnWY-5JIGli antipasti sono sempre un gran pensiero, devono essere leggeri per non appesantire la cena, ma al tempo stesso devono essere sfiziosi per ingolosire gli ospiti…Oggi abbiamo pensato di utilizzare un branzino, un pesce che tutti conosciamo ma normalmente lo si utilizza a cotto, è un pesce molto gustoso e molto versatile, proprio partendo dal suo gusto intenso abbiamo deciso di utilizzarlo per una Tartare.Abbiamo ancora qualche cipolla di Breme in casa, oramai siamo quasi alla fine e quindi l’idea di abbinarla a questa tartare ci ha subito stuzzicato, ma il problema era come utilizzarla. Ecco l’idea giusta, preparare una delicata spuma con le cipolle di breme che grazie alla loro dolcezza e al loro profumo intenso riescono a completare il piatto rendendolo davvero perfetto!Un antipasto delicato, leggero e dai profumi intensi. La Tartare di branzino dal gusto deciso viene arricchita ed esaltata dalle note profumate del pepe rosa. La spuma di cipolle, dolce ma al tempo stesso ricca di aromi e profumi crea il giusto contrasto con la tartare riuscendo a creare un delizioso e bilanciato equilibrio di sapori e consistenze. Due ingredienti fantastici che abbinati tra loro creano una deliziosa armonia e riescono a appagare pienamente con le loro sfumature di profumi e aromi.Non vi resta che provare questa ricetta e tornare a racconcarci se vi è piaciuta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-di-riso-venere-gluten-free-con-carciofi-e-guanciale/Oggi vi diamo un’idea diversa dal solito, una rivisitazione in chiave gluten free di un classico delle domeniche, le Crepes. In questa ricetta abbiamo voluto utilizzare anche un ingrediente che è quasi all fine della sua stagione migliore, i Carciofi!Abbiamo voluto preparare delle Crepes Gluten Free a base di farina di riso venere per avere una base “nera” e creare un contrasto con il ripieno e il condimento.Per la farcia abbiamo utilizzato un ingrediente di cui siamo ghiotti, i carciofi, li abbiamo saltati in padella ed uniti a della crescenza, del guanciale croccante e del formaggio stagionato per un ripieno goloso e ricco. Per il condimento abbiamo sfruttato una “classica” besciamella che abbiamo insaporito con formaggio stagionato e abbondante noce moscata!Un piatto davvero gustoso e ricco, un perfetto piatto “della domenica”. Le crepes sono davvero saporite e profumate e sono la base ideale per questo ripieno davvero “esplosivo”. La croccantezza dei carciofi e del guanciale si fondono alla perfezione con la cremosità della crescenza e la sapidità del formagio stagionato. Che dire poi della gratinatura che avvolge le nostre crepes??? Un tripudio di gusti e consistenze che vi faranno gustare queste crepes dal primo all’ultimo boccone senza che nessun gusto e nessun sapore vi potranno stancare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di maiale speziato al forno con peperoni Filetto di maiale speziato al forno con peperoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Zuppa di Cipolle gratinata😋 Zuppa di Cipolle gratinata😋
Questo piatto é uno dei miei preferiti in assoluto anche nella versione più light infatti nasce come zuppa ma poi...questa é la versione proprio super gratinata buonissimissima se amate le cipolle😍 Alessia Sodo -
Risotto al Gorgonzola con Cipolle di Breme e Miele Risotto al Gorgonzola con Cipolle di Breme e Miele
https://wp.me/pbsnWY-5HwCome spesso accade quando non abbiamo idee su cosa mangiare finiamo sempre per preparare un risotto. Il riso è sempre presente in dispensa e oramai ci risulta davvero facile personalizzare i nostri risotti in base agli ingredienti che abbiamo.Il gorgonzola della nostra latteria di fiducia, saporito, sapido e dalla cremosità unica. Le cipolle di Breme, dolci e dal gusto delicato, perfette per esaltare la sapidità del gorgonzola. Abbiamo voluto solo “giocare” con altri due ingredienti per donare croccantezza, con le noci, che ci aiutano anche a richiamare il gordonzola, e un velo di miele di Lavanda, dal gusto profumato e delicato che è riuscito nello scopo di bilanciare e creare unione tra tutti gli ingredienti!Un risotto dai gusti decisi ma allo stesso tempo equilibrato e piacevole. La dolcezza della cipolla di Breme prepara il palato al gusto sapido e intenso del gorgonzola che grazie al suo gusto caratteristico riesce a caratterizzare questo risotto. La nota aromatica del miele di lavanda crea un delicato gioco di sapori che viene completato dalla nota tostata delle noci, che creano anche un piacevole contrasto di consistenza con la cremosità del risotto!Un risotto che sicuramente vi saprà stupire per la sua semplicità e per il suo gusto bilanciato e armonioso.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Soupe à l'oignon (zuppa di cipolle francese) Soupe à l'oignon (zuppa di cipolle francese)
Dovete mettervi alla prova per preparare la zuppa di cipolle, un classico della cucina francese, proposta in tutti i migliori bistrot di Parigi. Un piatto, la zuppa di cipolle, considerato un comfort food, ricco di gusto e calore, da preparare, come vuole la tradizione, con il formaggio Gruyère DOP (Gruviera). Tony Mazzanobile -
Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free Timballo di Riso Piccante in Crosta Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/timballo-di-riso-piccante-in-crosta-gluten-free/Ed eccoci con un altro piatto davvero particolare e ricco di gusto. Nato inizialmente per riutilizzare del riso avanzato, ne è uscito un piatto strepitoso e dalle mille sfaccettature di gusti e consistenze!Questo piatto nasce dal “recupero” di un avanzo di risotto. Non avevamo voglia di riscaldarlo (perde tantissimo…) e abbiamo pensato di preparare questo Timballo. Ma visto che non ci accontentiamo mai, abbiamo anche pensato di farcire il nostro Timballo con ingredienti altrettanto unici.E’ la stagione delle cime di rapa, e in casa nostra non mancano mai, sono ideali quando si parla di piccante. Per rendere ancora più particolare e “piccante” il piatto abbiamo utilizzato un formaggio erborinato delle nostre zone, ce lo ha caldamente consigliato il nostro formaggiaio di fiducia, piccante e dal gusto davvero intenso, perfetto per rendere questo piatto ancora più gustoso.Un Timballo davvero Speciale e dal Gusto unico. La crosta di sfoglia, croccante e friabile, racchiude al suo interno un ripieno dal gusto “esplosivo”. Il riso dal gusto piccantino, la cima di rapa che con il suo gusto amarognolo e il formaggio erborinato che con la sua piccantezza pungente esalta tutto il piatto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Zuppa di cipolle Zuppa di cipolle
La zuppa di cipolle è un classico della cucina francese. È nato come un piatto povero ma con il passare del tempo è diventato uno dei piatti dell'alta cucina tradizionale famosa in tutto il mondo.Occorrono pochi ingredienti tra cui cipolle,burro,farina ed erbe aromatiche per rendere questo piatto celestiale. Viene servito in cocotte accompagnato da fette di pane e formaggio.La mia è una versione vegan perché non c'è burro ne formaggio.#passionidifarro #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad#stellepadelle #vegan Anna Vella -
Zuppa di cipolle giarratane alla valdostana Zuppa di cipolle giarratane alla valdostana
Un amico mi ha mandato dalla Sicilia , un po’ di queste fantastiche e grandissime cipolle 😍, e non potevo non usarle per fare una bella zuppa sostanziosa e gustosa . #CALENDARIOSETTEMBRE2025 Doris -
Polpette di Merluzzo al forno con pure di Cavolfiore Polpette di Merluzzo al forno con pure di Cavolfiore
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/polpette-di-merluzzo-al-forno-con-pure-di-cavolfiore/Volete gustare un pesce in maniera diversa dal solito e non sapete come fare? Noi vi diamo questa idea davvero golosa e sfiziosa, delle ottime polpette…una tira l’altra!!Avevamo in frigorifero dei cavolfiori viola e delle patate già lessate, e volevamo trovare un modo per “riciclarle” in modo diverso.Avevamo anche acquistato dell’ottimo merluzzo, un pesce che grazie al suo gusto “neutro” si presta ad essere insaporito e valorizzato in tanti modi. Le polpette ci sembravano la scelta perfetta anche per essere abbinate al purè!Quando abbiamo finito di “studiare” questo piatto ci siamo resi anche conto che, senza volerlo, abbiamo preparato un piatto perfetto anche per far mangiare il pesce ai vostri bambini. Sia le polpette che il purè, infatti, sono piatti che i bambini mangiano volentieri, e non si accorgeranno!Un piatto davvero leggero e sfizioso. Le polpette, leggere grazie alla cottura al forno, sono davvero golose. Morbide all’interno e croccanti all’esterno e hanno un gusto davvero ricco. L’abbinamento con il purè di cavolfiori è davvero azzeccatissimo. Il gioco di sapori e consistenze rende questo piatto davvero fantastico. Ogni polpetta è un’esplosione di gusto, e quando ci abbinerete il purè avrete completato l’opera!In pochi minuti avrete un piatto che farà la gioia di grandi e piccini….senza far fatica!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/spezzatino-di-manzo-con-peperoni/Buongiorno a tutti, un piatto ricco, goloso e facile da preparare, in ogni boccone troverete i sapori e i profumi dei piatti delle vostre nonne in questo Spezzatino di Manzo con Peperoni e Piselli! Ieri qui da noi c’è stato uno brusco calo delle temperature e la pioggia ci ha accompagnato per tutta la giornata. Ne abbiamo approfittato per preparare, prima del caldo estivo, un ultimo spezzatino, piatto che spesso è sulle nostre tavole. Visto che comunque la stagione è già quasi estiva abbiamo pensato di creare una ricetta diversa dal solito, abbiamo voluto utilizzare i peperoni. Stavamo per iniziare a preparare lo spezzatino quando Vivy ha visto nel freezer che avevamo dei piselli surgelati in scadenza….Ho deciso di utilizzare un pepe al whisky per dare un tocco particolare al nostro Spezzatino e mi sono messo subito all'opera. Un piatto delizioso, la tenerezza della carne (cotta a lungo e a fiamma bassissima) abbinata al sapore intenso e “carnoso” dei peperoni e la “croccantezza” dei piselli hanno reso questo piatto un perfetto connubio di consistenze e profumi, con il retrogusto del pepe al whisky a dare una costante intensità!Uno spezzatino goloso e adatto anche alle “mezze stagioni”.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti (11)