Filetto di maiale speziato al forno con peperoni

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/
Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.
Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.
Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!
Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!
Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Filetto di maiale speziato al forno con peperoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/
Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.
Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.
Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!
Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!
Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando la crema di di peperoni.
Mettete in una casseruola 2 cucchiai di Olio EVO e gli scalogni affettati finemente, fate appassire a fuoco dolce. Quando saranno appassiti aggiungete i peperoni a listarelle, regolate di sale e pepe e se di vostro gradimento aggiungete spezie (noi del peperoncino piccante e del timo).
A questo punto aggiungete mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per mezz’ora circa a fuoco basso finché si saranno ammorbiditi.
- 2
A parte prendete il filetto di maiale e cospargetelo con abbondanti spezie (Sale affumicato, Pulled Pork Rub e Pepe al Whisky) in modo che lo ricoprano completamente.
- 3
Fate scaldare molto bene una pentola antiaderente che possa anche andare in forno, aggiungete poi un filo di Olio EVO e fate rosolare il filetto 2 minuti per ogni lato a fiamma decisa. Quando sarà ben dorato trasferitelo in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti in modo che si cuocia fino al cuore.
- 4
La cottura è una fase importante, sbagliare anche di pochi minuti la cottura del filetto di maiale lo farà diventare secco e stoppaccioso. Potete provare la cottura infilzando il filetto con uno stecco lungo, premerlo leggermente vicino al foro e se esce un liquido chiaro è pronto, se esce ancora color sangue proseguite qualche minuto ancora ma non troppo.
- 5
Quando il filetto sarà pronto toglietelo dal forno e lasciatelo nella padella per 3-4 minuti a riposare, in questo modo i succhi si distribuiranno nella carne. Dopo il riposo non vi resta che tagliare il filetto a fette spesse e servire.
A parte frullate i peperoni, aggiungete un paio di cucchiai di olio mentre frullato per avere una crema più lucida e omogenea.
- 6
Servite il vostro Filetto adagiandolo su un baffo di crema di peperoni, completate il piatto con dei peperoni a julienne (tenuti da parte prima di frullarli) e con delle patate novelle al forno!
- 7
Un piatto semplice e veloce da preparare per rendere un Filetto di Maiale un piatto davvero prelibato. I gusti sono intensi ma al tempo stesso sono molto ben bilanciati tra di loro. La crema di peperone, leggermente dolce è la base perfetto per la carne del filetto succosa e saporitissima. Il mix di spezie utilizzato farà si che questa carne riesca ad esprimere tutto il suo carattere senza però essere coperta dalle spezie stesse.
- 8
Un piatto che, grazie al gioco di consistenze e di sapori saprà stupirvi molto piacevolmente rendendo onore a questa carne troppo spessa bistrattata…e se piacerà a voi siamo sicuri che farà contenti anche i vostri ospiti!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetto di Maiale Speziato con Mele e Gorgonzola Filetto di Maiale Speziato con Mele e Gorgonzola
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-con-mele-e-gorgonzola/L’ingrediente base di questa ricetta è il filetto di maiale, un taglio di carne molto gustoso e saporito ma che, se non cotto bene, può risultare stoppaccioso e asciutto. Ma bastano pochi consigli per renderla speciale!Il primo consiglio è quello di creare dei medaglioni alti tutti uguali, in questo modo otterrete una cottura omogenea e perfetta per ogni commensale. Il secondo consiglio è di fare una bella “crosticina” su tutti i lati, così sigillandola i succhi resteranno all’interno. Il terzo è di non bucare mai la carne, per girarla utilizzate una pinza in modo da non far fuoriuscire i succhi. L’ultimo e di avere ben in mente i tempi e di lasciar riposare la carne per un paio di minuti prima di servirla in modo che i succhi si “distribuiscano” evitando di disperdersi poi al taglio.Un piatto dal gusto unico, il filetto di maiale risulta succoso e gustoso grazie alla speziatura e alla bardatura di pancetta restando saporitissimo e tenerissimo. La crema di Gorgonzola crea una piacevole cremosità e dona sapidità al piatto e risulta perfetta per contrastare il gusto dolce-speziato delle mele spadellate ma ancora croccanti.Un piatto equilibrato nei sapori e nelle consistenze, l’alternarsi dei vari gusti farà in modo che non ci possa mai stancare, facendo gustare il piatto dal primo all’ultimo boccone!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di maiale al caffè Filetto di maiale al caffè
Stasera una cenettina facile e low cost!Filetto di maiale al caffè con crema di peperoni gialli e coulisse di frutti di bosco. Serena Delfi -
Trancio di salmone speziato con chutney di pere Trancio di salmone speziato con chutney di pere
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/trancio-di-salmone-speziato-con-chutney-di-pere/Eccoci con il nostro secondo “secondo” per il nostro pranzo di Natale, come avrete notato abbiamo deciso di “spaziare” su un menù quasi esclusivamente di pesce, in questo caso un pesce dal gusto intenso e perfetto per dare sostanza al nostro menù!Per il nostro menù di Natale avevamo bisogno di un piatto “sostanzioso” che completasse il nostro menù. Dopo il secondo delicato a base di trota è la vota del salmone.E’ uno dei pesci che spesso utilizziamo, è molto versatile e veloce da preparare, e grazie alle sue carni carnose e saporite è facilmente personalizzabile e con una buona cottura risulta gustoso e succoso.In questo piatto abbiamo voluto giocare con i sapori, il filetto delicato e per creare un giusto contrasto abbiamo deciso per preparare un chutney di pere che, grazie al suo gusto agrodolce e piccantino riesce a darci una giusta freschezza!Un piatto ricco di contrasti, sia di gusti che di consistenze. Il gusto dolce del filetto di salmone viene reso interessante e intrigante dalla nota agrodolce e piccante del chutney di pere. La doppia consistenza del nostro chutney è il giusto contrasto alla morbidezza e succosità del salmone, il tutto in un giusto equilibrio tale da rendere ogni boccone una nuova scoperta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di Maiale mele bieta e feta Filetto di Maiale mele bieta e feta
Il filetto di maiale mele, biete, e feta unisce sapori succulenti e contrastanti, creando un'esplosione di gusto in ogni boccone. La dolcezza delle mele si sposa perfettamente con la carne tenera del filetto di maiale, mentre le bietole aggiungono un tocco di colore e freschezza. La feta, con la sua consistenza cremosa e il sapore leggermente salato, completa il piatto in modo straordinario Nunzio Saviano -
Filetto di maiale in bianco Filetto di maiale in bianco
Il filetto di maiale con una bella insalata è un buon secondo da preparare per un pasto leggero e soprattutto pronto in pochi minuti.#leggerocongusto #maiale #filetto #secondo #nocciole rosso rubinian -
Filetto di maiale con verdure Filetto di maiale con verdure
Il filetto di maiale è molto versatile e a seconda della stagione lo cucino in modo differente.In estate lo preparo con una dadolata di verdure fresche di stagione. È facile da preparare e si presenta anche bene per una cena tra amici#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre MammaVanna -
Filetto di maiale 🐷 alle mele Filetto di maiale 🐷 alle mele
Per me il filetto di maiale è una scoperta relativamente recente.Una carne abbastanza magra ma comunque tenera, versatile e non troppo costosa (eh sì, bisogna badare anche a questo 🤷♀️)Ti consiglio un abbinamento classico: maiale e mele!! Cosetta Rizzo -
Filetto di maiale al vino rosso 🍷🍷su letto di finocchi 😋 Filetto di maiale al vino rosso 🍷🍷su letto di finocchi 😋
Il filetto di maiale al vino rosso è un secondo piatto di carne facile da preparare e molto squisito#calendario2025#mesemaggio Enza Falco -
Filetto di Maiale alla Senape in Crosta Filetto di Maiale alla Senape in Crosta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-alla-senape-in-crosta/Cerchiamo sempre di valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione, e, come spesso accade mentre facciamo la spesa cerchiamo di “scovare” gli ingredienti migliori e a buon prezzo.In questo caso dal nostro macellaio c’era un filetto di maiale solo soletto…appena Pierre lo ha visto ha cambiato faccia….il nostro macellaio se ne è accorto, lo ha preso e lo ha messo nella nostra busta….”questo te lo faccio a metà prezzo, è l’ultimo che ho, so che saprai valorizzarlo”.A questo punto dovevamo “trovare” una ricetta giusta per valorizzare il filetto…eravamo usciti di casa per acquistare altro….Abbiamo subito pensato alla senape, per arricchire di gusto il filetto, e in abbinamento abbiamo utilizzato del Pimento e del Pimenton de La Vera Agrodolce, spezie che hanno donato un sapore davvero unico.Ma per creare qualcosa di ancora diverso dal solito abbiamo avvolto il nostro filetto in una pasta sfoglia (Senza Glutine) in modo da avere una deliziosa crosta con cui gustare il succulento filetto!Un secondo davvero sfizioso, gustoso e facile da preparare. Il filetto, succulento e rosato al centro, viene esaltato dal sapore delle spezie e dal gusto deciso della senape. Un piatto reso completo e perfetto dalla crosta croccante che fa da guscio e mantiene tutti gli aromi al suo interno!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetto di maiale al pepe verde Filetto di maiale al pepe verde
Sbirciando qua e là su internet ho scovato la ricetta del filetto di maiale al pepe verde!Aggiudicata! Lucia Tolfo -
Filetto di Maiale con Guanciale e Mele Filetto di Maiale con Guanciale e Mele
Una ricetta sfiziosa dal gusto equilibrato; Il Filetto di Maiale avvolto da fettini sottili di guanciale, con un accompagnamento di cipolla e mela, cotto con il metodo della Vasocottura al Microonde in soli 5 minuti.Durante il riposo di 20 minuti si creerà il sottovuoto che permetterà alla pietanza di poter essere conservata in frigorifero fino ad una settimana.Basteranno poi soli 3 minuti, alla stessa potenza della cottura, per assaporare un tenero filetto di maiale e succose mele con cipolla.#vasocotturaalmicroonde Dolce per Amore -
Filetto di maiale con rosmarino all'aceto balsamico Filetto di maiale con rosmarino all'aceto balsamico
Delicato e saporito secondo di carne....ottimo filetto di maiale... aromatizzato al rosmarino, sfumato all'aceto balsamico....in soli 20 minuti pronto da servire.Dopo aver infarinato le fette di carne le ho scottate in padella da ambo i lati. Sfumate con il vino bianco. Poi ho aggiunto il rosmarino, sale, pepe e dopo pochi minuti ho bagnato con aceto balsamico. Servire il piatto caldo...#filettodimaiale#rosmarino#latavoladeicolori#acetobalsamico#secondodicarne#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti