Filetto di maiale speziato al forno con peperoni

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/

Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.

Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.

Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!

Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!

Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Filetto di maiale speziato al forno con peperoni

3 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-speziato-al-forno-con-peperoni/

Oggi abbiamo voluto utilizzare un taglio abbastanza economico, il filetto di maiale. Spesso questo taglio viene “bistrattato” perché ritenuto “grasso” e “asciutto”. Invece è tutto l’opposto, è un taglio molto magro, adatto anche a chi vuole tenere sott’occhio la linea e, se cotto bene, è anche molto succoso e saporito.

Abbiamo pensato di utilizzare per questa ricetta una speziatura decisa in modo da conferire alla carne un carattere intenso e leggermente piccante. Abbiamo utilizzato un pepe al whisky, un sale affumicato e un Rub davvero Speciale studiato proprio per le carni di maiale.

Per mantenere le carni succose abbiamo optato per una doppia cottura, una rosolatura in padella e una cottura in forno. In ultimo abbiamo completato il piatto con dei peperoni e delle patate, contorni che sono perfetti per il maiale!

Il risultato è un piatto davvero ottimo. Il Filetto di Maiale risulta croccante e saporitissimo all’esterno e succoso all’interno. La speziatura rende la carne saporita e ben bilanciata, i peperoni nella doppia consistenza rendono il piatto completo senza però appesantirlo. In poche parole questo piatto è perfetto se volete gustare una carne saporita e nello stesso tempo non volete eccedere con le calorie!

Un piatto veloce e semplice da preparare, perfetto per un pranzo veloce ma anche per cene importanti!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4 porzioni
  1. 600/800 grFiletto di maiale
  2. 2peperoni rossi
  3. 2peperoni gialli
  4. Pepe al Whisky (Cucinantica)
  5. Sale affumicato alla Quercia (Cucinantica)
  6. Pulled Pork Rub (Cucinantica)
  7. 2scalogni
  8. qbSale e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Iniziate preparando la crema di di peperoni.

    Mettete in una casseruola 2 cucchiai di Olio EVO e gli scalogni affettati finemente, fate appassire a fuoco dolce. Quando saranno appassiti aggiungete i peperoni a listarelle, regolate di sale e pepe e se di vostro gradimento aggiungete spezie (noi del peperoncino piccante e del timo).

    A questo punto aggiungete mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere per mezz’ora circa a fuoco basso finché si saranno ammorbiditi.

  2. 2

    A parte prendete il filetto di maiale e cospargetelo con abbondanti spezie (Sale affumicato, Pulled Pork Rub e Pepe al Whisky) in modo che lo ricoprano completamente.

  3. 3

    Fate scaldare molto bene una pentola antiaderente che possa anche andare in forno, aggiungete poi un filo di Olio EVO e fate rosolare il filetto 2 minuti per ogni lato a fiamma decisa. Quando sarà ben dorato trasferitelo in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti in modo che si cuocia fino al cuore.

  4. 4

    La cottura è una fase importante, sbagliare anche di pochi minuti la cottura del filetto di maiale lo farà diventare secco e stoppaccioso. Potete provare la cottura infilzando il filetto con uno stecco lungo, premerlo leggermente vicino al foro e se esce un liquido chiaro è pronto, se esce ancora color sangue proseguite qualche minuto ancora ma non troppo.

  5. 5

    Quando il filetto sarà pronto toglietelo dal forno e lasciatelo nella padella per 3-4 minuti a riposare, in questo modo i succhi si distribuiranno nella carne. Dopo il riposo non vi resta che tagliare il filetto a fette spesse e servire.

    A parte frullate i peperoni, aggiungete un paio di cucchiai di olio mentre frullato per avere una crema più lucida e omogenea.

  6. 6

    Servite il vostro Filetto adagiandolo su un baffo di crema di peperoni, completate il piatto con dei peperoni a julienne (tenuti da parte prima di frullarli) e con delle patate novelle al forno!

  7. 7

    Un piatto semplice e veloce da preparare per rendere un Filetto di Maiale un piatto davvero prelibato. I gusti sono intensi ma al tempo stesso sono molto ben bilanciati tra di loro. La crema di peperone, leggermente dolce è la base perfetto per la carne del filetto succosa e saporitissima. Il mix di spezie utilizzato farà si che questa carne riesca ad esprimere tutto il suo carattere senza però essere coperta dalle spezie stesse.

  8. 8

    Un piatto che, grazie al gioco di consistenze e di sapori saprà stupirvi molto piacevolmente rendendo onore a questa carne troppo spessa bistrattata…e se piacerà a voi siamo sicuri che farà contenti anche i vostri ospiti!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiOven-Baked Spiced Pork Tenderloin with Peppers