Challah

Beatrice Donzella
Beatrice Donzella @cook_16642147
Genova

Paradiso.
.
La challah è il tipico pane ebraico che, tradizionalmente, apre la cena in famiglia del venerdì. Si tratta di una trecciona lievitata vagamente dolciastra, a metà tra una brioche neutra e un pane, senza burro e senza latte, con una crosta dorata leggermente spessa e un interno morbido, compatto e avvolgente.
Può accompagnare sia il dolce che il salato...
La sola cosa di cui sono certa, è che non è buona, di più. La mangerei ad ogni ora del giorno. #dispensadimaggio

Challah

7 stanno pensando di prepararla

Paradiso.
.
La challah è il tipico pane ebraico che, tradizionalmente, apre la cena in famiglia del venerdì. Si tratta di una trecciona lievitata vagamente dolciastra, a metà tra una brioche neutra e un pane, senza burro e senza latte, con una crosta dorata leggermente spessa e un interno morbido, compatto e avvolgente.
Può accompagnare sia il dolce che il salato...
La sola cosa di cui sono certa, è che non è buona, di più. La mangerei ad ogni ora del giorno. #dispensadimaggio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 ore
1 porzione
  1. 30 gacqua tiepida
  2. 1uovo grande
  3. 4 gsale
  4. 30 golio di semi
  5. 30 gzucchero
  6. 200 gfarina manitoba
  7. 140g lievito madre rinfrescato (vedi note)

Istruzioni per cucinare

7 ore
  1. 1

    In una ciotola amalgamate acqua, uovo, olio, sale e zucchero.

  2. 2

    Aggiungete la farina e cominciate a impastare. Infine unite il lievito madre a pezzetti e impastate bene sino ad amalgamarlo e ad ottenere un panetto liscio e lavorabile.

  3. 3

    Fate riposare in una ciotola coperta per 2 ore (non deve raddoppiare il volume, a malapena crescerà).

  4. 4

    Dividete l'impasto in tanti pezzi a seconda dell'intreccio che volete fare, nel mio caso 5, e formate dei cordoni piuttosto lunghi. Unite le punte, intrecciate, e unite anche in fondo chiudendo così la treccia.

  5. 5

    Fate lievitare coperta al tiepido sino a raddoppio (circa 3-4 ore).

  6. 6

    Spennellate con uovo sbattuto e cuocete in forno statico a 180°c per circa 30 minuti (il cuore deve essere circa 94°c)

  7. 7

    NOTE: nel caso usaste il LIEVITO DI BIRRA:
    ~ Per fare un treccione delle stesse dimensioni aggiungete alla farina indicata 90g e all'acqua 45g
    ~ Il lievito è sempre meglio usarne il meno possibile per una questione di digeribilità, io starei sui 5-6g di lievito di birra fresco
    ~ Il lievito di birra vi consiglio di scioglierlo prima in 30g di acqua tiepida presa dal totale con 1 cucchiaino di miele, amalgamarlo con 30g di farina presa dal totale e farlo riposare 45 minuti

  8. 8

    ~ Successivamente aggiungete alla pastella l'uovo, i restanti liquidi e lo zucchero, infine farina e sale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Beatrice Donzella
Beatrice Donzella @cook_16642147
il
Genova
La bellezza passa, la fame no.vivo nella farina come l'uomo focaccinaOreegano: cooqueen.oreegano.comInstagram @cooqueen.recipeFacebook https://m.facebook.com/cooqueen.food/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili