Focaccia maggiolina

Soph T.
Soph T. @cook_23807587

La focaccia maggiolina nasce dall'unione di pochi ma speciali ingredienti: olive taggiasche liguri denocciolate, cipollotti freschi, cipolle rosse, un mix di erbette essiccate e loro, i bellissimi fiori di zucca.

Focaccia maggiolina

La focaccia maggiolina nasce dall'unione di pochi ma speciali ingredienti: olive taggiasche liguri denocciolate, cipollotti freschi, cipolle rosse, un mix di erbette essiccate e loro, i bellissimi fiori di zucca.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 500grammi di farina
  2. 1panetto di lievito da 25 grammi
  3. 1cipollotto tagliato a rondelle fini
  4. 1/2cipolla rossa a rondelle
  5. mix di odori essiccati e tritati finemente
  6. 1generoso pizzico di sale
  7. olio extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare il lievito sbriciolando il panetto in una tazza e aggiungendo acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. In poco tempo comincerà a schiumare.

  2. 2

    Versare la farina su una spianatoia in modo da creare una montagna e aggiungere il sale e le erbette tritate.

  3. 3

    Lentamente aggiungere il lievito sciolto in acqua e cominciare a mescolare con le dita fino a quando il composto comincerà ad amalgamarsi. Mano a mano aggiungere l'olio. Se necessario aggiungere un poco d'acqua (il composto dev'essere morbido e un po' appiccicoso).

  4. 4

    Lavorare l'impasto ottenuto energicamente fino ad ottenere un panetto bello elastico e leggermente umido.

  5. 5

    Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per qualche ora, possibilmente al caldo.

  6. 6

    Stendere l'impasto lievitato in una teglia grande (io ne ho usate due rettangolari più piccole) aiutandosi stendendo sul fondo un bel ruggio d'olio e praticando dei buchi con le dita.

  7. 7

    Decorare la focaccia con i fiori di zucca precedentemente lavati e asciugati, olive denocciolate taggiasche, la cipolla e i cipollotti a rondelle, grani di sale grosso (il mio era aromatizzato al rosmarino e all'alloro) e un bel filo d'olio. Una variante può essere realizzata aggiungendo anche qualche filetto di acciuga.

  8. 8

    Infornare la focaccia in forno statico a 200° per circa 30 minuti. Lasciar raffreddare e servire!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Soph T.
Soph T. @cook_23807587
il

Commenti

Ospite

Ricette simili