Focaccia maggiolina

La focaccia maggiolina nasce dall'unione di pochi ma speciali ingredienti: olive taggiasche liguri denocciolate, cipollotti freschi, cipolle rosse, un mix di erbette essiccate e loro, i bellissimi fiori di zucca.
Focaccia maggiolina
La focaccia maggiolina nasce dall'unione di pochi ma speciali ingredienti: olive taggiasche liguri denocciolate, cipollotti freschi, cipolle rosse, un mix di erbette essiccate e loro, i bellissimi fiori di zucca.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare il lievito sbriciolando il panetto in una tazza e aggiungendo acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. In poco tempo comincerà a schiumare.
- 2
Versare la farina su una spianatoia in modo da creare una montagna e aggiungere il sale e le erbette tritate.
- 3
Lentamente aggiungere il lievito sciolto in acqua e cominciare a mescolare con le dita fino a quando il composto comincerà ad amalgamarsi. Mano a mano aggiungere l'olio. Se necessario aggiungere un poco d'acqua (il composto dev'essere morbido e un po' appiccicoso).
- 4
Lavorare l'impasto ottenuto energicamente fino ad ottenere un panetto bello elastico e leggermente umido.
- 5
Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per qualche ora, possibilmente al caldo.
- 6
Stendere l'impasto lievitato in una teglia grande (io ne ho usate due rettangolari più piccole) aiutandosi stendendo sul fondo un bel ruggio d'olio e praticando dei buchi con le dita.
- 7
Decorare la focaccia con i fiori di zucca precedentemente lavati e asciugati, olive denocciolate taggiasche, la cipolla e i cipollotti a rondelle, grani di sale grosso (il mio era aromatizzato al rosmarino e all'alloro) e un bel filo d'olio. Una variante può essere realizzata aggiungendo anche qualche filetto di acciuga.
- 8
Infornare la focaccia in forno statico a 200° per circa 30 minuti. Lasciar raffreddare e servire!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia maggiolina Focaccia maggiolina
Questa ricetta nasce dalla voglia improvvisa di preparare una focaccia semplice e gustosa utilizzando alcuni ingredienti della tradizione ligure e una primizia tipica del mese di maggio: il fiore di zucca! Soph T. -
Focaccia Rosa alle Cipolle Rosse Focaccia Rosa alle Cipolle Rosse
FOCACCIA ROSA ALLE CIPOLLE ROSSE, con succo di barbabietola da zucchero e strutto! Una focaccia bella, colorata e buonissima! Da provare! #focacciarosa #cipollerosse #barbabietola Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia alla zucca Focaccia alla zucca
È assolutamente fantastica, morbida, saporita.Le olive taggiasche danno quello sprint in più mentre la lunga lievitazione rende l'impasto soffice soffice.#focaccia #zucca #lungalievitazione Ilovecookingathome -
Focaccia di cipollotti (di San Giuseppe Focaccia di cipollotti (di San Giuseppe
Questa focaccia Gravinese tradizione della festa del papà e di SAN Giuseppe protettore dei lavoratori e di tutti i papà, ripiena di cipolle lunghe o cipollotti o ancora sponsali con aggiunta di uva sultanina alici e olive una vera goduria. Raff Boni -
Focaccia con fiori di zucca mozzarella e acciughe Focaccia con fiori di zucca mozzarella e acciughe
FOCACCIA CON FIORI DI ZUCCA MOZZARELLA E ACCIUGHE, una focaccia bianca con gli ingredienti dei fiori di zucca alla romana! Buonissima! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Focaccia barese lontana da Bari Focaccia barese lontana da Bari
FOCACCIA BARESE LONTANA DA BARI, con farina di semola e farina 00, con pomodorini, capperi, olive taggiasche ed origano! Alta, croccante e soffice! Buonissima! #cucinapugliese Lacucinaazzurradifrancesca -
Salsa di peperoni e cipolle Salsa di peperoni e cipolle
Amici mi hanno regalato alcuni prodotti del loro orto.Peperoni e cipolle rosse.Cosa posso fare?Una buona salsaSalsa di peperoni e cipolle In Cucina Con Francesca Panisi -
Focaccia con olive taggiasche acciughe e pomodori secchi Focaccia con olive taggiasche acciughe e pomodori secchi
Per cena ho preparato questa focaccia con semola rimacinata di grano duro e lievito di birra, idratata al 60 per cento.L'ho cotta con le olive taggiasche e completata con alici salate discate, pomodori secchi, mozzarelline e rucola#focaccia Francesca Diomede -
Focaccia di farro integrale Focaccia di farro integrale
La focaccia è un prodotto da forno lievitato, famoso in tutta Italia. Ne esistono di diverse versioni, sia per il procedimento, sia per il condimento. Le tre classiche varianti sono con le olive e cipolle,o con pomodorini e origano. Questa è la mia variante, con farina di farro integrale è cipolle rosse di tropea.#lavideoscuola #ladispenzadimarzo #cucinapugliese Anna Vella -
Pizzitello (p’zz’tidd’) o focaccia con cipollotti (spunzel') e olive Pizzitello (p’zz’tidd’) o focaccia con cipollotti (spunzel') e olive
Focaccia tipica della mia terra: la Valle d’Itria. Ricetta probabilmente poco natalizia ma sempre molto apprezzata dai commensali in qualsiasi occasione festiva. Il tradizionale ripieno di ‘spunzel’, vale a dire di cipollotti freschi e olive nere, riscuote sempre un notevole successo. Anna Maria Fedele -
Focaccia integrale Focaccia integrale
La mia versione di focaccia per #lavideoscuoladicookpad#cucinapuglieseFocaccia integrale realizzata con un mix di farina integrale ai cereali e semola rimacinata, pomodorini, olive verdi, origano e olio evo. Adriana -
U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre) U pizzitidd (Focaccia alle cipolle con lievito madre)
Questa celebre focaccia ripiena di cipolle è tipica della tradizione pugliese. L'impasto può essere preparato con farine di vario tipo, può contenere o meno lievito, la farcitura può essere arricchita anche con altri ingredienti come olive e capperi, ma la costante è una sola: le cipolle! La cottura lenta prima che vengano accolte nello scrigno di pasta le fa caramellare e diventare dolci e profumatissime. Devo ringraziare @ladonatella82 che mi ha ispirata con la sua ricetta e le mie amiche pugliesi @vannacon e @Sweetly_Elvie per i loro sempre preziosi consigli! ❤️#cooksnap#lievitomadre#dispensadisettembre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti