Risi e bisi (Riso e piselli)

Oggi per #inviaggioconcookpad vi porto a Vicenza, la mia città natale. Per onorare le mie origini venete ho pensato di condividere con voi questa gustosa ricetta! Spero vi piaccia!
Risi e bisi (Riso e piselli)
Oggi per #inviaggioconcookpad vi porto a Vicenza, la mia città natale. Per onorare le mie origini venete ho pensato di condividere con voi questa gustosa ricetta! Spero vi piaccia!
Istruzioni per cucinare
- 1
Sgranate i piselli e risciacquateli con acqua corrente. In una casseruola fate soffriggere la cipolla tritata finemente con una noce di burro e l'olio evo.
- 2
Unite la pancetta tagliata a a pezzetti e cucinate per circa 5 minuti. Poi inserite i piselli, salate, pepate e cucinate per circa 10/15 minuti.
- 3
Aggiungete un po' di brodo e successivamente il riso. Continuate la cottura del riso per circa 18/20 minuti aggiungendo di tanto in tanto un po' di brodo. A fine cottura mantecate con una noce di burro e formaggio grana grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risi e bisi alla veneta Risi e bisi alla veneta
Questa meraviglia ricetta è sicuramente #iocucinosostenibileÈ un piatto antichissimo!Risi e bisi è un piatto tipico del Veneto, in particolare della città di Venezia, a base di riso e piselli. Una pietanza da gustare soprattutto a primavera, quando ci sono i piselli freschi, ingrediente base di questo delizioso primo piatto. Per questa preparazione preferite il riso Vialone Nano che, gonfiandosi durante la cottura, assorbe il condimento, con il risultato di una pietanza finale a metà tra risotto e minestra: i risi e bisi, infatti, non devono essere né troppo brodosi, né troppo asciutti, ma morbidi e cremosi. L'aggiunta di pancetta stesa donerà ancora più sapore al piattocarla
-
Risi e bisi Risi e bisi
Da buona veneziana non posso non adorare questo nostro piatto della tradizione.Lo so! Le temperature di questi giorni ci suggeriscono cose più fresche, ma non possiamo farci sfuggire gli ultimi piselli freschi della stagione (io ne ho congelati un po' per i prossimi mesi) , quindi, facciamo uno sforzo, sopportiamo il calore delle nostre cucine e assaporiamo questo buon piatto della tradizione.Bon apetito (non ho dimenticato le doppie, i veneziani non le usano ;-) Graziella Sanvitale -
Risi e bisi fatto con il moulinex companion Risi e bisi fatto con il moulinex companion
#primaverainverde Cinzia Modé -
Pasta cremosa con piselli e speck Pasta cremosa con piselli e speck
Inizia da oggi la #dispensadimaggio e come inaugurarla se non con questo primo piatto da leccarsi i baffi. Spero che vi piaccia 💚 Veronica Girgenti -
Riso integrale con crema di piselli e tonno (ricetta light) Riso integrale con crema di piselli e tonno (ricetta light)
Come ho già scritto sotto altre mie ricette, seguo un piano alimentare redatto da un nutrizionista. Una volta alla settimana, nel mio piano, mi ritrovo questo piatto. Vi consiglio di provarlo: vi assicuro che è buonissimo! #primi #primipiatti #riso #risointegrale #piselli #tonno Alessandra MaisonRomantique -
Risi e bisi km0 Risi e bisi km0
Mi è piaciuta tanto questa ricetta grazie all'ispirazione avuta da @chemmamma e con i prodotti del mio orto, si sono sviluppate le condizioni adatte a riprodurre questo piatto.Questa è la mia interpretazione km0.Una vera bontà.#iocucinosostenibile #dispensadigiugno #piselli #riso rosso rubinian -
Risotto al Tastasal Risotto al Tastasal
L'origine di questo risotto risale a tanto tempo addietro, quando le famiglie si riunivano per uccidere il maiale e conservare le sue carni per il lungo inverno che li attendeva.Il tastasal, termine dialettale che significa assaggiare di sale, altro non è che l’impasto di salsiccia fresca. Francesca Giampetruzzi -
Risotto all'onda ai funghi e menta Risotto all'onda ai funghi e menta
Ho imparato questa tecnica per cucinare il risotto circa un anno fa, durante una lezione di cucina "express" regalatami da una mia amica. La cosa strana è che prima di allora mi sono sempre vantata di saperlo cucinare nel modo giusto... beh... mi sbagliavo!Allora... eccomi qui, a dispensare i segreti che ho appreso durante quella lezione, con qualche piccolo tocco personale, negli ingredienti!Spero che il risultato vi piaccia!Buon appetito :)C.
-
Risi e bisi (riso e piselli) Risi e bisi (riso e piselli)
Un piatto buono,leggero e che accontenta tutti....buoni anche con la pasta.. daniela (Tigre Palmare)😎 -
Riso ai peperoni, carne e spezie Riso ai peperoni, carne e spezie
Avevo voglia di riso e peperoni e... Voilà. Spero vi piaccia.Buon appetito bye Moka 😉 Moka -
Tiella di Patate, Riso e Cozze Tiella di Patate, Riso e Cozze
Le origini di questo piatto sono figlie della tradizione contadina, poiché rappresentava un piatto efficace per sfamare una famiglia di ritorno dai campi, con la possibilità di cucinarlo già dalla sera prima. La preparazione era compito delle madri, spettava loro raccattare verdure fresche o d’avanzo, per adagiarle dentro un tegame di terracotta, detto appunto “Tiella”, insieme a riso e patate per aumentare l’apporto energetico e nutrizionale del piatto.Con il tempo, poi, è diventato un piatto simbolo barese insieme alle orecchiette con le cime di rape.Di seguito trovate la mia ricetta e, se c'è qualche barese verace, non me ne voglia se la ricetta non è come l'originale....ognuno la personalizza per farla sua, l' importante è non stravolgerla! Francesca Giampetruzzi -
Risotto con asparagi Risotto con asparagi
Questo risotto, lo faccio spesso perché mi piacciono un sacco gli asparagi,spero che la mia ricetta vi piaccia... Buon appetito. #ricetteatempo CUCINARE SERENAMENTE
Altre ricette consigliate
Commenti