Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini

Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...
ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,
e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻
ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.
Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.
Alla prossima ricetta👍🏻😉
#ranapescatrice
#pescedimare
#cotturainpadella
#capperiacciugheolive
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio
Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini
Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...
ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,
e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻
ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.
Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.
Alla prossima ricetta👍🏻😉
#ranapescatrice
#pescedimare
#cotturainpadella
#capperiacciugheolive
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere l’aglio con olio capperi e acciughe e peperoncino. Mettere la rana pescatrice e rosolare da ambo i lati. Sfumare con vino. Aggiungere i pomodori tagliati a meta’.
- 2
Cucinare aggiungendo sale e erbette. Se occorre aggiungere acqua per creare un sughetto. Aggiungere pepe. Cuocere a fuoco moderato, coperto.
- 3
Dopo 15/18 minuti aggiungere le olive e il prezzemolo far insaporire.
- 4
Impiattare con foglie di prezzemolo. Aggiungere il sugo di cottura e qualche datterino e olive.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Rana pescatrice con carciofi Rana pescatrice con carciofi
la rana pescatrice e' un pesce dal sapore forte, ma se cucinato con ingredienti come i carciofi...ella si addolcisce e l'aggiunta di cozze rafforza di piu' il sapore del mare. Caterina Sansica -
Coda di rana pescatrice Pomodorini e Capperi Coda di rana pescatrice Pomodorini e Capperi
Una ricetta salva cena, semplicissima da fare, veloce e saporita! Non ve ne pentirete! 😉 Chiara -
Rana pescatrice dai profumi panteschi Rana pescatrice dai profumi panteschi
La rana pescatrice o coda di rospo è ottimo pesce Dall’aspetto poco gradevole e rassicurante, ma è soloApparenza. Cucinarlo è semplice , sia in padella che in forno . La sua carne è bianca e tenera. Ottimo nella ricetta alla Catalana... Nella caliente Catalogna il piatto dei suoi vecchi marinai, quello che gli uomini di mare cucinavano in barca, spesso utilizzando il pesce rovinato che non sarebbe stato venduto .Un piatto semplice accompagnato da una salsa semplice, la picada. Aglio, prezzemolo, nocciole e pane fritto da pestare nel mortaio.Ma oggi propongo la ranaPescatrice dai profumi mediterranei con origano basilico olive cucunci e con pomodorini ciliegini.Piatto saporito ed estivo.🌈☀️🌊🍽🚣♀️🏖#estateitaliana#origano#ranapescatrice#codadirospo#profumipanteschi#cottoinpadella#mamme&ricette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Coda di rana pescatrice in padella Coda di rana pescatrice in padella
È un piatto gustoso e veloce, adatto alla stagione calda e per chi ha voglia di passare poco tempo ai fornelli senza rinunciare al gusto.Quindi un piatto jolly.La rana pescatrice ha carni dal sapore delicato, che solitamente incontra il gusto di tutti.Bene, vi invito a leggere questa ricetta e ovviamente a provare questo piatto 😊#giocoestate #pesce #ranapescatrice rosso rubinian -
Rana Pescatrice (Coda di Rospo) al Pomodoro Rana Pescatrice (Coda di Rospo) al Pomodoro
In Cucina Salutarmente -
Spiedini di rana pescatrice Spiedini di rana pescatrice
A mio papà piacciono molto i piatti a base di pesce, ma devono essere rigorosamente senza spine!Per questo in suo onore ho inventato questi spiedini di rana pescatrice!Un modo sfizioso per far mangiare dell'ottimo pesce anche ai nostri bambini!#dispensadiluglioSe vi è piaciuta questa ricetta, seguitemi su Instagram @saporiavista ;)saporiavista
-
Coda di rospo o rana pescatrice al forno con patate rustiche Coda di rospo o rana pescatrice al forno con patate rustiche
La coda di rospo o la rana pescatrice, un pesce estremamente buono, di cui si utilizza appunto la coda, carnosa, morbida,senza spine e dal gusto delicato, che si presta a diverse interpretazioni culinarie. A me non piace lavorare troppo gli ingredienti, mi piace sentire i sapori veri del cibo che preparo, senza grandi fronzoli o cotture invasive: questa coda di rospo è solamente impanata con leggeri aromi,assieme a delle patate impanate. La cottura di tutto sarà al forno con un filo d’olio e burro che possa mantenere il pesce,assieme alle patate morbide e ben rosolate,mantenendo tutto il gusto e la morbidezza di questo pesce incredibile e leggero. Questa ricetta la potrete fare anche per i bambini per la sua delicatezza ed assenza di spine. Luciano Buttarelli -
Rana pescatrice in umido Rana pescatrice in umido
Volete cucinare il pesce ma avete poco tempo, allora questa è la ricetta perfetta, si prepara in men che no si dica, è un piatto unico con un bell'intingolo dove pucciare dei crostini di buon pane casereccio! Pina in cucina -
Coda di Rana pescatrice Coda di Rana pescatrice
Questo pesce mi piace molto e oggi ho deciso di prepararlo in un modo facile e veloce, utilizzando la codaCon pochi passaggi si può realizzare un piatto di sicuro effetto.A posto delle patente potete accompagnarlo con un insalatina fresca di stagione.Con il fegato di questo pesce si realizza un piatto tipico della tradizione giapponese chiamato 'Ankimo"#calendariomaggio #pesce #ranapescatricce #codadirospo #secondo rosso rubinian -
-
Spaghetti acciughe datterini capperi olive taggiasche e rucola Spaghetti acciughe datterini capperi olive taggiasche e rucola
Non buttare il cibo rucola e datterini ti guardano appassiti dal fondo del frigo questa è la soluzione Paolobertoncin -
Rana pescatrice con lardo di colonnata e burrata con insalata di cicorione Rana pescatrice con lardo di colonnata e burrata con insalata di cicorione
Un piatto semplice da realizzare ma raffinato. La cosa più importante è la cottura della rana pescatrice che, come tutto il pesce, va cotto poco. Il mio parere è che con la cottura del pesce è meglio sbagliare più verso il crudo che verso il troppo cotto... rimane così morbido e succoso e non stopposo e asciutto, e in più rimangono rinchiusi tutti i profumi e il sapore. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti