Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...

ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,
e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻

ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.
Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.
Alla prossima ricetta👍🏻😉

#ranapescatrice
#pescedimare
#cotturainpadella
#capperiacciugheolive
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio

Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini

3 stanno pensando di prepararla

Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...

ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,
e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻

ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.
Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.
Alla prossima ricetta👍🏻😉

#ranapescatrice
#pescedimare
#cotturainpadella
#capperiacciugheolive
#mamme&ricette
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30/35 minuti
3 porzioni
  1. 3 filettirana pescatrice decongelata
  2. 2 spicchiaglio
  3. 1/2peperoncino
  4. 15datterini rossi
  5. 5/6datterini gialli
  6. 2/3acciughe
  7. 7/8capperi
  8. vino per sfumare
  9. 17/18olive taggiasche denocciolate
  10. Olio sale
  11. Prezzemolo e basilico

Istruzioni per cucinare

30/35 minuti
  1. 1

    Soffriggere l’aglio con olio capperi e acciughe e peperoncino. Mettere la rana pescatrice e rosolare da ambo i lati. Sfumare con vino. Aggiungere i pomodori tagliati a meta’.

  2. 2

    Cucinare aggiungendo sale e erbette. Se occorre aggiungere acqua per creare un sughetto. Aggiungere pepe. Cuocere a fuoco moderato, coperto.

  3. 3

    Dopo 15/18 minuti aggiungere le olive e il prezzemolo far insaporire.

  4. 4

    Impiattare con foglie di prezzemolo. Aggiungere il sugo di cottura e qualche datterino e olive.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili