Rana pescatrice dai profumi panteschi

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

La rana pescatrice o coda di rospo è ottimo pesce Dall’aspetto poco gradevole e rassicurante, ma è solo
Apparenza. Cucinarlo è semplice , sia in padella che in forno . La sua carne è bianca e tenera. Ottimo nella ricetta alla Catalana... Nella caliente Catalogna il piatto dei suoi vecchi marinai, quello che gli uomini di mare cucinavano in barca, spesso utilizzando il pesce rovinato che non sarebbe stato venduto .
Un piatto semplice accompagnato da una salsa semplice, la picada. Aglio, prezzemolo, nocciole e pane fritto da pestare nel mortaio.

Ma oggi propongo la rana
Pescatrice dai profumi mediterranei con origano basilico olive cucunci e con pomodorini ciliegini.
Piatto saporito ed estivo.🌈☀️🌊🍽🚣‍♀️🏖
#estateitaliana
#origano
#ranapescatrice
#codadirospo
#profumipanteschi
#cottoinpadella
#mamme&ricette
#Fattierifattiamodomio

Rana pescatrice dai profumi panteschi

4 stanno pensando di prepararla

La rana pescatrice o coda di rospo è ottimo pesce Dall’aspetto poco gradevole e rassicurante, ma è solo
Apparenza. Cucinarlo è semplice , sia in padella che in forno . La sua carne è bianca e tenera. Ottimo nella ricetta alla Catalana... Nella caliente Catalogna il piatto dei suoi vecchi marinai, quello che gli uomini di mare cucinavano in barca, spesso utilizzando il pesce rovinato che non sarebbe stato venduto .
Un piatto semplice accompagnato da una salsa semplice, la picada. Aglio, prezzemolo, nocciole e pane fritto da pestare nel mortaio.

Ma oggi propongo la rana
Pescatrice dai profumi mediterranei con origano basilico olive cucunci e con pomodorini ciliegini.
Piatto saporito ed estivo.🌈☀️🌊🍽🚣‍♀️🏖
#estateitaliana
#origano
#ranapescatrice
#codadirospo
#profumipanteschi
#cottoinpadella
#mamme&ricette
#Fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30/35 minuti
2 porzioni
  1. 2 filettisurgelati (decongelati)
  2. 1 spicchioaglio
  3. 3cipollotti
  4. 20ciliegini
  5. 4cucunci
  6. 10olive nere
  7. Vino bianco per sfumare
  8. 1/2Peperoncino
  9. Origano
  10. 2/3 foglieBasilico rosso
  11. Sale
  12. olio

Istruzioni per cucinare

30/35 minuti
  1. 1

    Preparare gli ingredienti.

  2. 2

    Far rosolare il cipollotto con l’aglio e il peperoncino aggiungere i filetti scongelati e scottare da ambo i lati. Sfumare con il vino bianco

  3. 3

    Dopo aver sfumato lasciate evaporare e poi aggiungete i cucunci, le olive e i pomodorini. Coprite e cuocete per 5/10 minuti

  4. 4

    Salare e aggiungere il basilico rosso. Cucinare altri 10 minuti

  5. 5

    Aggiungere un filo di olio a crudo e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili