Rana pescatrice dai profumi panteschi

La rana pescatrice o coda di rospo è ottimo pesce Dall’aspetto poco gradevole e rassicurante, ma è solo
Apparenza. Cucinarlo è semplice , sia in padella che in forno . La sua carne è bianca e tenera. Ottimo nella ricetta alla Catalana... Nella caliente Catalogna il piatto dei suoi vecchi marinai, quello che gli uomini di mare cucinavano in barca, spesso utilizzando il pesce rovinato che non sarebbe stato venduto .
Un piatto semplice accompagnato da una salsa semplice, la picada. Aglio, prezzemolo, nocciole e pane fritto da pestare nel mortaio.
Ma oggi propongo la rana
Pescatrice dai profumi mediterranei con origano basilico olive cucunci e con pomodorini ciliegini.
Piatto saporito ed estivo.🌈☀️🌊🍽🚣♀️🏖
#estateitaliana
#origano
#ranapescatrice
#codadirospo
#profumipanteschi
#cottoinpadella
#mamme&ricette
#Fattierifattiamodomio
Rana pescatrice dai profumi panteschi
La rana pescatrice o coda di rospo è ottimo pesce Dall’aspetto poco gradevole e rassicurante, ma è solo
Apparenza. Cucinarlo è semplice , sia in padella che in forno . La sua carne è bianca e tenera. Ottimo nella ricetta alla Catalana... Nella caliente Catalogna il piatto dei suoi vecchi marinai, quello che gli uomini di mare cucinavano in barca, spesso utilizzando il pesce rovinato che non sarebbe stato venduto .
Un piatto semplice accompagnato da una salsa semplice, la picada. Aglio, prezzemolo, nocciole e pane fritto da pestare nel mortaio.
Ma oggi propongo la rana
Pescatrice dai profumi mediterranei con origano basilico olive cucunci e con pomodorini ciliegini.
Piatto saporito ed estivo.🌈☀️🌊🍽🚣♀️🏖
#estateitaliana
#origano
#ranapescatrice
#codadirospo
#profumipanteschi
#cottoinpadella
#mamme&ricette
#Fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti.
- 2
Far rosolare il cipollotto con l’aglio e il peperoncino aggiungere i filetti scongelati e scottare da ambo i lati. Sfumare con il vino bianco
- 3
Dopo aver sfumato lasciate evaporare e poi aggiungete i cucunci, le olive e i pomodorini. Coprite e cuocete per 5/10 minuti
- 4
Salare e aggiungere il basilico rosso. Cucinare altri 10 minuti
- 5
Aggiungere un filo di olio a crudo e servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini Rana pescatrice (o coda di rospo) con capperi, acciughe e datterini
Io amo molto le verdure e i formaggi... certo non disdegno crostacei e molluschi...ma amare significa , esaudire i gusti del proprio compagno, ed essere felice nel vedere la gioia negli occhi dell’altro....,e che soddisfazione, se il piatto è anche buono.😃👍🏻👌🏻ecco la mia Rana Pescatrice” (coda di rospo), cotta in padella.Con soltanto 3 ingredienti si avrà un risultato gustosissimo.Alla prossima ricetta👍🏻😉#ranapescatrice#pescedimare#cotturainpadella#capperiacciugheolive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Rana pescatrice in umido Rana pescatrice in umido
Volete cucinare il pesce ma avete poco tempo, allora questa è la ricetta perfetta, si prepara in men che no si dica, è un piatto unico con un bell'intingolo dove pucciare dei crostini di buon pane casereccio! Pina in cucina -
Rana pescatrice con carciofi Rana pescatrice con carciofi
la rana pescatrice e' un pesce dal sapore forte, ma se cucinato con ingredienti come i carciofi...ella si addolcisce e l'aggiunta di cozze rafforza di piu' il sapore del mare. Caterina Sansica -
Panzanella mediterranea Panzanella mediterranea
È un classico...della cucina italiana....Dai sapori mediterranei.... Pomodori, cipolla rossa, olive, acciughe, origano, cucunci.....ed olio extravergine....Dopo aver tagliato il pane a cubetti, condirlo con olio ed aceto e farlo marinare. Poi condire i pomodori con olio sale ed origano. Tagliare la cipolla di Tropea a rondelle e aggiungerla ai cubetti di pane. Spezzettare il basilico fresco.Unire le olive, i Filetti di acciughe ed i cucunci.Terminare con un filo di olio una spolverata di origano e dopo 1 ora in frigorifero sarà ancora più saporita e potrete servirla.#panzanellamediterranea#pomodori#origano#basilico#acciughe#cucunci#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata pantesca Insalata pantesca
La Sicilia e le sue isole hanno dei prodotti e delle ricette semplici ma buone e sane. Amo preparare questa insalata ... piatto unico e completo per un pasto estivo .... pomodori patate lesse, olive, cucunci e origano..... a favignana lo scorso anno l’ho mangiata in un ristorante vicino all’ex tonnara.... e me ne sono innamorata. Oggi la ripropongo per tutti con pochi ingredienti , assaporerete un piatto fresco e leggero dai profumi dell’estate.#estateitaliana#sicilia#favignana#insalatapantesca#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tagliatelle con rana pescatrice e crema di asparagi bianchi Tagliatelle con rana pescatrice e crema di asparagi bianchi
Differenza fra Rana Pescatrice e Coda di rospo, la Rana pescatrice, Lophius piscatorius è un pesce appartenente alla famiglia Lophiidae.La coda di rospo è semplicemente la parte del pesce da dopo la testa e fino alla coda. Quindi lo stesso pesce se venduto intero lo trovate con il nome Rana pescatrice, se invece è pulita e privata della testa e delle interiora viene venduta con il nome Coda di Rospo. Tony Mazzanobile -
Coda di rana pescatrice in padella Coda di rana pescatrice in padella
È un piatto gustoso e veloce, adatto alla stagione calda e per chi ha voglia di passare poco tempo ai fornelli senza rinunciare al gusto.Quindi un piatto jolly.La rana pescatrice ha carni dal sapore delicato, che solitamente incontra il gusto di tutti.Bene, vi invito a leggere questa ricetta e ovviamente a provare questo piatto 😊#giocoestate #pesce #ranapescatrice rosso rubinian -
Rana pescatrice con crema di finocchio, cipollotto brasato e arancia Rana pescatrice con crema di finocchio, cipollotto brasato e arancia
La rana pescatrice molto apprezzata gastronomicamente, è meglio conosciuta con il nome di coda di rospo. Il nome è particolarmente preciso, infatti la parte commestibile si riduce al solo corpo del pesce, escludendo la grande testa. Non è facile incontrare questo pesce, sedentario per eccellenza, passa il suo tempo infossato nel sedimento nell'attesa che qualche incauto pesciolino, incuriosito dall'esca manovrata con abilità, si avvicini quel tanto che basta per essere risucchiato dall'enorme bocca. La rana pescatrice si cattura principalmente in Sicilia, nell’Adriatico e nel Tirreno con reti da traino, ma abbocca molto facilmente anche ai palangari di profondità ed alle lenze di fondo. Tipicamente solitaria, la pescatrice si riproduce da febbraio a giugno; abbastanza prolifica, può deporre fino ad un milione di uova, riunite in un nastro gelatinoso e fluttuante, che può raggiungere la lunghezza di 10 m e lo spessore di un metro. Le uova, di forma sferica e con diametro di 2-3 mm, sono dotate di una goccia oleosa e, dopo 2-3 giorni, si staccano dal resto del nastro. Tony Mazzanobile -
Tombarello (Biso) in Salsa di Ciliegini Siciliani Tombarello (Biso) in Salsa di Ciliegini Siciliani
Il Tombarello (Biso) è un pesce del Mediterraneo, simile alla Palamita e della stessa famiglia del Tonno. Molto saporito ed economico.Non lo conoscevo fino a ieri, ma mi è capitato davanti, fresco fresco, in una pescheria e così ho deciso di provarlo. Grazie ad un video su YouTube di Chef Alex, ho visto come si pulisce e sfiletta, oltre che...come si cucina. Non avendo però pomodori ciliegini freschi a disposizione, ho apportato una piccola modifica alla ricetta... ed ho usato la salsa pronta di ciliegini siciliani.La ricetta è comunque molto semplice e veloce da preparare, mentre un po' più lungo e complicato è il processo di pulizia e sfilettatura. Nel caso non siate pratici, vi consiglio di farlo eseguire direttamente in pescheria.Questo il link al video: https://youtu.be/0ugdn1LpTJM Dan -
Rana pescatrice con lardo di colonnata e burrata con insalata di cicorione Rana pescatrice con lardo di colonnata e burrata con insalata di cicorione
Un piatto semplice da realizzare ma raffinato. La cosa più importante è la cottura della rana pescatrice che, come tutto il pesce, va cotto poco. Il mio parere è che con la cottura del pesce è meglio sbagliare più verso il crudo che verso il troppo cotto... rimane così morbido e succoso e non stopposo e asciutto, e in più rimangono rinchiusi tutti i profumi e il sapore. Tony Mazzanobile -
Spiedini di rana pescatrice Spiedini di rana pescatrice
A mio papà piacciono molto i piatti a base di pesce, ma devono essere rigorosamente senza spine!Per questo in suo onore ho inventato questi spiedini di rana pescatrice!Un modo sfizioso per far mangiare dell'ottimo pesce anche ai nostri bambini!#dispensadiluglioSe vi è piaciuta questa ricetta, seguitemi su Instagram @saporiavista ;)saporiavista
-
Panzanella scomposta Panzanella scomposta
Grazie al suggerimento di MichelePieraccini con la sua ricetta della #panzanella, ho preparato quella con la parte croccante, variando qualche ingrediente . Ho aggiunto una parte di Sicilia Con i cucunci le acciughe e l’origano. Ma devo ringraziarlo per l’idea. Piatto veloce, gustoso e fresco.#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#panzanellascomposta#cucunci#cucinariciclo#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti